Chainlink+pronto+a+volare%3F+Il+pattern+nascosto+che+potrebbe+spingere+il+prezzo+a+25%24
cryptoit
/2025/03/29/chainlink-pronto-a-volare-il-pattern-nascosto-che-potrebbe-spingere-il-prezzo-a-25/amp/
Criptovalute

Chainlink pronto a volare? Il pattern nascosto che potrebbe spingere il prezzo a 25$

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Un raro pattern tecnico accende i riflettori su Chainlink: secondo alcune analisi, riportate sul sito cryptonews.com, il prezzo potrebbe salire fino a 25 dollari nei prossimi giorni. La formazione di un triangolo ascendente e un contesto tecnico favorevole rafforzano l’ipotesi di un movimento rialzista. Ma non mancano i segnali da monitorare con attenzione, soprattutto per chi segue da vicino il mercato DeFi.

C’è un certo fermento nell’aria, di quelli che si avvertono prima che accada qualcosa di interessante. Gli occhi degli investitori si stanno lentamente spostando su un progetto che, pur non facendo rumore quanto Bitcoin o Ethereum, gioca un ruolo cruciale nell’infrastruttura della blockchain: Chainlink. Mentre il mercato sembra indeciso sul da farsi, questo token si sta muovendo in silenzio, seguendo una traiettoria che, agli occhi dei più attenti, appare tutt’altro che casuale.

C’è un pattern nascosto che potrebbe far volare Chainlink – crypto.it

Eppure, non è solo una questione di prezzo. Dietro i numeri, c’è un’intera architettura tecnica che parla. Indicatori, pattern, segnali… Tutto sembra raccontare una storia di potenziale crescita, ma anche di equilibrio precario. Cosa sta accadendo davvero? E perché tanti analisti stanno tornando a parlare di Chainlink con un certo entusiasmo? Vale la pena guardarci dentro, con occhio critico ma curioso.

Un triangolo ascendente e uno slancio rialzista

Negli ultimi giorni, diversi analisti hanno segnalato la formazione di un triangolo ascendente sul grafico di Chainlink, un pattern tecnico considerato spesso preludio a una rottura rialzista. Secondo una recente analisi su TradingView, il completamento del triangolo avverrebbe attorno al livello dei 34 USDT, ma in uno scenario meno esteso e più conservativo, il target realistico sarebbe attorno ai 25 dollari. Un livello che, se raggiunto, rappresenterebbe un’importante conferma della forza accumulata dal titolo nelle ultime settimane.

Il completamente di un triangolo ascendente potrebbe favorire un ritorno in area 25$ – crypto.it

In particolare, il MACD, uno degli indicatori più utilizzati per misurare la forza del momentum, si mantiene in territorio positivo, rafforzando la tesi secondo cui Chainlink potrebbe beneficiare di un impulso significativo. Il pattern, tuttavia, richiede una conferma. Se il prezzo dovesse restare in fase laterale troppo a lungo, il rischio è che la configurazione si invalidi, aprendo la strada a una possibile correzione.

Chainlink e il suo ruolo nell’ecosistema DeFi

Ma perché proprio Chainlink? La risposta sta nella sua funzione: si tratta di una rete di oracoli decentralizzati, ovvero di sistemi che permettono ai contratti intelligenti su blockchain di interagire con dati esterni, come tassi di cambio, meteo o risultati sportivi. Una componente fondamentale per far funzionare in modo sicuro e trasparente la finanza decentralizzata.

È anche per questo che molte previsioni di prezzo su Chainlink sono ottimistiche. Secondo Cryptopolitan, ad esempio, la proiezione per marzo 2025 vede un prezzo minimo di 23,66 dollari, con una media attorno ai 24,55 e un massimo stimato di 25,68 dollari. Cifre che trovano coerenza con il quadro tecnico attuale, ma che dipendono anche dalla tenuta del mercato cripto in generale.

Al momento della scrittura, il prezzo di Chainlink si aggira attorno ai 15 dollari, un valore ancora distante dal target previsto, ma che lascia spazio a un’eventuale espansione. Come sempre, però, la prudenza è d’obbligo: il mercato delle criptovalute è veloce nel premiare, ma altrettanto rapido nel punire. E allora, la domanda resta sospesa: questo pattern è davvero l’inizio di qualcosa di grande… o solo un’altra illusione ben disegnata?

Articoli recenti

15 % di upside e 4 “buy” su 7 analisti. Potrebbe essere questa la migliore occasione sul Ftse Mib?

Il titolo Iveco sta attirando l’attenzione di chi osserva da vicino il comparto industriale italiano.…

52 minuti Fà

I migliori BTP per investire con equilibrio nei prossimi 3 anni e ottenere rendimenti netti interessanti

C’è chi insegue sogni ad alto rischio e chi invece preferisce certezze silenziose. In mezzo…

3 ore Fà

Pensionati italiani: 10 paesi dove trasferirsi per non pagare le tasse o pagare di meno

I pensionati che scappano dall'Italia perché le tasse impediscono loro di vivere serenamente sono sempre…

11 ore Fà

80.000 Bitcoin trasferiti dopo 14 anni: il movimento più sconvolgente della storia crypto potrebbe nascondere un nome eccellente

Un trasferimento record scuote il mondo delle criptovalute: 80.000 Bitcoin, per un valore di oltre…

12 ore Fà

Nvidia potrebbe valere il 56% in più: una capitalizzazione sconvolgente da 4.000 miliardi di $ e numeri da record

Nvidia ha superato i 4 000 miliardi di $ di capitalizzazione di mercato, diventando la prima…

14 ore Fà

Cambia il bollo auto dal 2026: nuove modi per pagarlo e non solo, le ultime novità

Novità bollo auto 2026, gli automobilisti devono essere informati sulle nuove modalità di pagamento (e…

15 ore Fà