Un+indicatore+tecnico+sta+lanciando+un+segnale+forte+su+Ripple%E2%80%A6+lo+stai+vedendo%3F
cryptoit
/2025/03/24/un-indicatore-tecnico-sta-lanciando-un-segnale-forte-su-ripple-lo-stai-vedendo/amp/
Criptovalute

Un indicatore tecnico sta lanciando un segnale forte su Ripple… lo stai vedendo?

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Ti sei mai chiesto cosa può spingere un asset digitale a perdere oltre il 40% del suo valore in poche settimane, proprio quando sembrava destinato a nuovi record? Cosa si nasconde dietro una discesa così rapida, apparentemente fuori tempo?

E soprattutto, perché proprio ora si torna a parlare di rimbalzi? Tra trend line, indicatori tecnici e divergenze nascoste, c’è un dettaglio che in pochi stanno notando. Eppure, proprio lì potrebbe celarsi la chiave per interpretare i prossimi movimenti di Ripple contro il dollaro. Una storia di grafici, emozioni e strategie inaspettate.

Un indicatore tecnico sta lanciando un segnale forte su Ripple-crypto.it

A volte sembra che il mercato voglia metterti alla prova. Quando tutto indica una direzione chiara, arriva l’imprevisto a stravolgere le carte. È successo con Ripple contro il dollaro, che ha toccato i massimi annuali in zona 3,3992, solo per crollare nel giro di poche settimane. In quel momento, la fiducia era alle stelle: i grafici parlavano chiaro, la spinta sembrava inarrestabile. Eppure, da quel doppio massimo è iniziata la discesa.

Ora ci ritroviamo con i prezzi in area 2,3984, dopo aver toccato un minimo importante a 1,8152. In mezzo, c’è un intreccio di segnali tecnici, supporti da monitorare e oscillatori che cominciano a disegnare scenari diversi. Il punto è che il mercato sembra più incerto che mai. E in questi casi, è spesso nei dettagli che si nascondono le risposte più interessanti.

Cosa ha portato Ripple a perdere quota così rapidamente?

Il calo del cambio Ripple dollaro è stato veloce, ma non privo di segnali anticipatori. Il doppio massimo in zona 3,3992 è stato il primo campanello d’allarme. Da lì, molti investitori hanno iniziato a chiudere le posizioni. La mancanza di nuovi acquirenti ha fatto il resto, aprendo la strada alla correzione.

Cosa ha portato Ripple a perdere quota così rapidamente?-crypto.it

A pesare, però, è stato anche il contesto esterno: tra incertezze macroeconomiche, stretta regolatoria e mercati instabili, Ripple ha pagato la sua natura altamente speculativa. Gli algoritmi hanno fatto il resto, vendendo in automatico dopo la rottura della trend line rialzista.

Il risultato? Un affondo fino a 1,8152, in un’area cruciale dove passa la base settimanale dell’Alligator Index e la trend line che parte dai minimi di ottobre 2024. Da lì, il prezzo ha provato a rimbalzare, ma con minimi e massimi ancora incerti.

Quali segnali offre ora l’analisi tecnica?

Oggi ci troviamo in una fase delicata. Gli oscillatori come l’RSI e l’Alligator Index iniziano a mostrare divergenze rialziste, un segnale che la pressione ribassista potrebbe esaurirsi.

Inoltre, in zona 2,3984 passa la media mobile a 200 giorni, un riferimento forte per chi guarda al medio periodo. Se il prezzo riuscisse a consolidarsi sopra questo livello, si aprirebbero scenari diversi.

I supporti principali? Quello di breve in area 2,20 e quello più solido in zona 1,8152. Una rottura di quest’ultimo potrebbe spingere i prezzi verso 1,60. Al contrario, una tenuta decisa rilancerebbe la possibilità di un recupero.

Restano dubbi, certo. Ma anche segnali interessanti. Forse, la domanda giusta da porsi ora è: il mercato sta solo riprendendo fiato o preparando qualcosa di più grande?

Articoli recenti

Invalidità per infarto, diabete e… miopia? Ecco cosa nessuno ti dice

Sapevi che condizioni come l’infarto o il diabete possono aprire le porte all’invalidità civile? Negli…

37 minuti Fà

Azioni giù, ma per gli analisti potrebbe essere un’occasione d’oro: +39% in vista e un dividendo che sorprende

Indel B sotto i riflettori: titolo in difficoltà ma con potenziale di rialzo? Gli analisti…

3 ore Fà

Questi tre titoli italiani potrebbero nascondere valore: ecco quale sarebbe il più sottovalutato oggi

Tre giganti italiani sotto la lente: chi è davvero sottovalutato? Stellantis, Amplifon e Campari offrono…

4 ore Fà

Ispettorato del Lavoro e busta paga: stangata per chi sbaglia il TFR

Ti è mai venuto il dubbio che ricevere il TFR ogni mese in busta paga…

5 ore Fà

Petrolio in picchiata: cosa sta davvero spingendo i prezzi verso il basso e cosa aspettarsi a maggio?

Petrolio in caduta? Ecco perché i prezzi non decollano nonostante la volatilità. Gli analisti lanciano…

7 ore Fà

Unicredit o Intesa Sanpaolo? Ecco chi vince davvero nel breve, medio e lungo periodo secondo l’analisi tecnica

Unicredit o Intesa Sanpaolo: quale banca scegliere? Analisi tecnica completa per scoprire chi vince nel…

9 ore Fà