Brembo+crolla+in+borsa%3A+%C3%A8+un%E2%80%99opportunit%C3%A0+o+un+segnale+d%E2%80%99allarme%3F
cryptoit
/2025/03/22/brembo-crolla-in-borsa-e-unopportunita-o-un-segnale-dallarme/amp/
Investimento e Trading

Brembo crolla in borsa: è un’opportunità o un segnale d’allarme?

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Brembo crolla in borsa dopo la pubblicazione dei conti 2024: utile in calo, guidance prudente e reazione negativa degli investitori.

La pubblicazione dei risultati finanziari di Brembo per il 2024 ha scatenato una forte reazione negativa sul mercato, con il titolo che ha chiuso in calo del 15,2%, scendendo a 8,652 € per azione. La performance dell’azienda ha mostrato un utile netto in calo e una guidance prudente per il 2025, suscitando dubbi tra gli investitori sulle prospettive di crescita a breve termine.

Dopo i conti del 2024 le azioni Brembo crollano in Borsa – crypto.it

I ricavi netti consolidati si sono attestati a 3,84 miliardi di euro, in calo dello 0,2% rispetto all’anno precedente, mentre l’utile netto è sceso del 13,9%, fermandosi a 262,6 milioni di euro rispetto ai 305 milioni del 2023. Sebbene il consiglio di amministrazione abbia confermato un dividendo stabile di 0,30 € per azione, gli investitori hanno reagito con pessimismo ai dati pubblicati.

Una guidance prudente e un indebitamento inferiore alle attese

L’azienda ha rilasciato una guidance cauta per il 2025, prevedendo un calo del fatturato di circa il 5% a parità di perimetro, a causa di un contesto macroeconomico incerto. Tuttavia, ha sottolineato che una possibile stabilizzazione delle tensioni geopolitiche e il consolidamento dell’acquisizione di Öhlins potrebbero riportare il fatturato in linea con i livelli del 2024.

Dal lato della struttura finanziaria, l’indebitamento netto si è ridotto a 360,4 milioni di euro, rispetto ai 454,8 milioniregistrati a inizio anno. Inoltre, Brembo ha annunciato un buyback da 180 milioni di euro, che potrebbe contribuire a supportare il titolo nel medio termine. Tuttavia, il calo dell’utile netto e la prudenza espressa per il 2025 hanno pesato sulla fiducia degli investitori.

L’andamento del settore automobilistico non favorisce le azioni Brembo – crypto.it

Un altro aspetto da considerare è l’impatto dell’andamento del settore automotive, che sta vivendo un periodo di rallentamento a livello globale. L’incertezza sui volumi di produzione delle case automobilistiche potrebbe influenzare negativamente la domanda per i prodotti di Brembo nei prossimi mesi. Gli investitori stanno quindi osservando attentamente l’evoluzione del mercato per valutare il potenziale di ripresa del titolo.

Analisi delle raccomandazioni degli analisti e prospettive per il titolo

Negli ultimi 30 giorni, gli analisti hanno espresso un orientamento prevalentemente positivo su Brembo, con una valutazione media di Accumulate. Secondo il consenso, il prezzo obiettivo medio del titolo è 11,46 €, con un target massimo di 14,00 € e un minimo di 9,00 €. Rispetto alla quotazione attuale di 8,652 €, il potenziale di rialzo medio stimato dagli analisti è del 12,33%.

uttavia, la recente flessione del titolo potrebbe portare a revisioni delle stime nei prossimi giorni. Il contesto macroeconomico incerto e la riduzione della redditività rappresentano fattori di rischio che gli investitori dovranno monitorare attentamente prima di prendere decisioni operative. Inoltre, bisognerà osservare l’evoluzione del costo delle materie prime, che ha avuto un impatto significativo sui margini di Brembo nell’ultimo anno. La capacità dell’azienda di gestire questi costi e mantenere la redditività sarà determinante per il futuro andamento del titolo.

Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere se la debolezza attuale del titolo rappresenti un’opportunità di ingresso per gli investitori o se le preoccupazioni espresse dal mercato siano giustificate da un peggioramento delle prospettive di crescita dell’azienda. In un contesto sempre più competitivo, Brembo dovrà dimostrare la sua capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato e di mantenere la sua posizione di leadership nel settore dei sistemi frenanti.

Articoli recenti

Un’adozione pazzesca con 11 ETF, ma la BCE avverte: Bitcoin potrebbe essere ancora il peggiore dei rischi

L'Occidente non resiste più a Bitcoin, ma lo sta "incanalando". L'enorme successo degli ETF spot…

2 ore Fà

La moneta dell’assassino di Cesare: questo denario EID MAR potrebbe avere un valore sconvolgente di 2,7 milioni di £

Antiche monete romane possono valere una fortuna, con alcuni esemplari che raggiungono cifre milionarie nelle…

3 ore Fà

Berenberg svela i 27 titoli migliori tra le mid e small cap con multipli bassi e dividendi stabili

Un sorpasso storico scuote i mercati europei: le small e mid cap hanno battuto le…

5 ore Fà

Ho capito solo ora perché tutti stanno mettendo il detersivo per piatti nel freezer: ora non posso più farne a meno

Ecco perché molti stanno mettendo il detersivo dei piatti nel freezer, quando l'igiene diventa un…

6 ore Fà

Controlli sui conti correnti: scarica e conserva l’estratto conto fino a 7 anni

Un bonifico ricevuto anni fa, un versamento dimenticato, una somma sospetta da spiegare. In certi…

8 ore Fà

Tre giorni non bastano? Ecco quando il caregiver può ottenere di più con la Legge 104

Tre giorni non bastano? Ogni mese sembra sfuggire via, tra impegni, visite, terapie e quella…

9 ore Fà