Lusso+in+crisi+o+opportunit%C3%A0+d%E2%80%99oro%3F+I+titoli+pi%C3%B9+promettenti+secondo+gli+analisti%21
cryptoit
/2025/03/19/lusso-in-crisi-o-opportunita-doro-i-titoli-piu-promettenti-secondo-gli-analisti/amp/
Investimento e Trading

Lusso in crisi o opportunità d’oro? I titoli più promettenti secondo gli analisti!

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Gli investitori guardano con attenzione al settore del lusso, dove alcuni titoli mostrano segnali di ripresa mentre altri restano in difficoltà. Ma quali aziende offrono il maggiore potenziale di crescita? Secondo le ultime analisi, tra Hermès, LVMH, Kering, Burberry, JD Sports, Brunello Cucinelli, Moncler e Christian Dior, un titolo in particolare si distingue per opportunità di rialzo nel breve termine.

Il mercato del lusso ha attraversato un periodo turbolento, con diversi fattori che hanno inciso sulle valutazioni: inflazione, cambiamenti nei consumi, strategie aziendali differenti e un generale rallentamento della domanda nei mercati chiave come Cina e Stati Uniti. Alcuni brand come Hermès e LVMH hanno mantenuto una certa stabilità grazie alla loro esclusività e fedeltà dei clienti, mentre altri, come Kering e JD Sports, hanno subito cali significativi a causa di strategie meno efficaci nel rispondere alle nuove esigenze del mercato.

I titoli del lusso più promettenti secondo gli analisti – crypto.it

Gli ultimi dati degli analisti di mercato, però, suggeriscono che alcune di queste aziende potrebbero offrire opportunità di investimento interessanti nei prossimi 12 mesi, soprattutto per chi cerca titoli con margini di crescita interessanti e potenziali rimbalzi di prezzo.

JD Sports domina il potenziale di crescita

Tra tutti i titoli analizzati, JD Sports emerge come quello con il più alto potenziale di crescita. Attualmente il titolo è scambiato a 72,6 GBX, ma il prezzo obiettivo medio degli analisti si attesta a 123,76 GBX, con un upside del 70,5%. Tra le banche d’investimento che hanno emesso giudizi positivi ci sono UBS e Goldman Sachs, entrambe con rating Buy.

Il settore retail ha subito una forte contrazione negli ultimi mesi, ma se il contesto macroeconomico migliorerà, JD Sports potrebbe essere uno dei titoli a beneficiare di un rimbalzo significativo. Con un P/E di 11,67 e un P/S di 0,34, il titolo appare sottovalutato rispetto ai competitor.

Anche nel settore del lusso ci sono, secondo gli analisti, interessanti opportunità – crypto.it

Anche LVMH mostra segnali di crescita, con un prezzo obiettivo medio di 763€, superiore del 26,1% rispetto al valore attuale di 605,1€. J.P. Morgan e Deutsche Bank hanno recentemente aggiornato il loro giudizio a Overweight, evidenziando la solidità del gruppo nonostante le difficoltà del settore.

Gli altri titoli del lusso: tra opportunità e incertezze

Se JD Sports si distingue per l’ampio margine di crescita, altri titoli offrono comunque buone prospettive. Burberry, ad esempio, ha un potenziale rialzista del 14,9%, con un prezzo obiettivo medio di 1.089 GBX rispetto agli attuali 948 GBX. RBC Capital Markets ha confermato un giudizio Outperform, segnalando possibili miglioramenti nelle vendite del brand britannico.

Kering, invece, è uno dei titoli più penalizzati, con un calo del 41,27% nell’ultimo anno. Il prezzo obiettivo medio è 242,7€, il che implica un potenziale rialzo dell’8,6%. Tuttavia, gli analisti sono divisi: HSBC suggerisce un Buy con target 260€, mentre Credit Suisse mantiene una visione Neutrale. La sfida principale per Kering sarà il rilancio di Gucci, che sta perdendo terreno rispetto ai concorrenti.

Altri titoli come Brunello Cucinelli e Hermès presentano valutazioni elevate, con P/E rispettivamente di 66,08 e 57,19, il che potrebbe limitare il margine di crescita nel breve periodo. Moncler, con un prezzo obiettivo di 65,86€, e Christian Dior, con un target di 600€, offrono opportunità più limitate rispetto ad altri brand del settore.

Mentre alcuni titoli del lusso mostrano segni di debolezza, le analisi indicano che JD Sports e LVMH potrebbero essere le scelte più interessanti per chi cerca opportunità di investimento con buoni margini di crescita nei prossimi mesi.

Articoli recenti

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

3 giorni Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

4 giorni Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

6 giorni Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

2 settimane Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

2 settimane Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

3 settimane Fà