Confronto tra Stellantis, Ferrari, Volkswagen, BMW e Mercedes-Benz: quali sono i titoli più interessanti?
Il settore automobilistico è in continua evoluzione, con le case produttrici che affrontano sfide sempre più complesse legate alla transizione energetica, all’innovazione tecnologica e alle incertezze economiche globali. L’avvento dell’elettrificazione, la crescente attenzione verso la sostenibilità e la competizione con nuovi player del settore stanno ridefinendo il mercato, influenzando le strategie aziendali e le performance finanziarie.
In questo contesto, è fondamentale analizzare le performance di Stellantis, Ferrari, Volkswagen, BMW e Mercedes-Benz, confrontando capitalizzazione di mercato, redditività e valutazione dei titoli per capire quali marchi possano rappresentare le migliori opportunità di investimento.
Dai dati analizzati, emerge che Ferrari (RACE) è l’unica azienda con una performance positiva negli ultimi 12 mesi (+3,48%), mentre tutte le altre hanno subito cali significativi. Volkswagen e Stellantis mostrano i ribassi più contenuti rispetto a BMW e Mercedes-Benz, che registrano cali rispettivamente del -23,26% e -25,41%.
Analizzando i principali indicatori finanziari, emerge una netta distinzione tra Ferrari e le altre case automobilistiche.
Il confronto tra EV/Fatturato, EV/EBIT e EV/EBITDA aiuta a comprendere la redditività operativa di queste aziende.
Dall’analisi emerge che Ferrari è il titolo più solido e con la redditività più elevata, giustificando le sue valutazioni premium. Volkswagen e Stellantis sono le aziende con i multipli più bassi, segnalando un’opportunità di crescita, ma con un rischio più alto. BMW e Mercedes-Benz si collocano in una fascia intermedia, con performance di mercato simili ma una diversa struttura finanziaria. La scelta del miglior titolo dipenderà dalla propensione al rischio e dalla strategia di investimento adottata.
Il concordato preventivo biennale introdotto dal Dlgs 13/2024 assicura stabilità fiscale per imprese e professionisti,…
Un marito può detrarre le spese di ristrutturazione sostenute per l’abitazione della moglie anche se…
Il prezzo del petrolio è tornato sotto pressione nonostante le tensioni geopolitiche, con il Brent…
Le spese scolastiche dei figli possono essere rimborsate tramite welfare aziendale e, allo stesso tempo,…
Il futuro di Enel passa sempre più dal digitale e dal mercato internazionale, con progetti…
Il rientro in Italia dopo un’esperienza di lavoro all’estero può aprire le porte a importanti…