BTP+al+4%2C16%25+netto%3A+Lorenzo+ha+fatto+il+colpo+del+secolo+o+sta+per+finire+in+una+trappola+finanziaria%3F
cryptoit
/2025/03/19/btp-al-416-netto-lorenzo-ha-fatto-il-colpo-del-secolo-o-sta-per-finire-in-una-trappola-finanziaria/amp/
Economia

BTP al 4,16% netto: Lorenzo ha fatto il colpo del secolo o sta per finire in una trappola finanziaria?

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Il suo investimento nel BTP a lunga scadenza sembra promettente, ma alcuni segnali di mercato lasciano pensare il contrario. 

Lorenzo ormai si sente un esperto dei mercati. Negli ultimi anni ha accumulato una serie di operazioni speculative che lo hanno portato a guadagni importanti, alimentando la sua sicurezza.

BTP: Lorenzo ha fatto il colpo del secolo o sta per finire in una trappola finanziaria?-crypto.it

Ogni volta che individua un’opportunità, non esita a buttarsi, convinto che il suo istinto sia infallibile. Ma è davvero così?

Di recente ha deciso di investire nel 1.7-BTP-01ST51, un titolo con rendimento a scadenza del 4,16% netto e cedola lorda dell’1,7%. Ciò che gli interessa, però, non sono i rendimenti a lungo termine, ma le oscillazioni di breve periodo. Lorenzo crede che, dopo il primo taglio dei tassi della BCE nelle scorse settimane, ne seguiranno altri e che il prezzo attuale di 57,90 salirà in modo significativo. Il suo ragionamento si basa sulla duration modificata di 18,56, un valore molto alto, che implica che per ogni taglio di 0,25%, il valore del BTP potrebbe aumentare di circa 4,64 punti.

Tutto sembra quadrare, eppure c’è qualcosa che non torna. Mentre Lorenzo calcola i suoi possibili guadagni, il BTP future sta scendendo: da 122,78 a 116,25. Se tutti si aspettano ulteriori ribassi dei tassi, come mai il mercato sta andando nella direzione opposta?

L’illusione della sicurezza: quando la fiducia diventa un rischio

Investire sui BTP con una strategia speculativa può sembrare una buona idea, ma richiede un’analisi attenta di tutti gli elementi in gioco. Lorenzo è convinto che il taglio dei tassi BCE sia una certezza (non una probabilità!) e che i prezzi dei titoli di Stato reagiranno esattamente come previsto. Tuttavia, il mercato non è mai così prevedibile.

L’illusione della sicurezza: quando la fiducia diventa un rischio-crypto.it

Il concetto di duration modificata è corretto: un titolo con una duration elevata ha una maggiore sensibilità alle variazioni dei tassi. Se la BCE tagliasse i tassi di interesse, il BTP in questione dovrebbe aumentare di valore. Ma ci sono altri fattori da considerare.

Il BTP future, che anticipa l’andamento dei titoli di Stato, sta perdendo terreno. Questo potrebbe significare che il mercato sta prezzando altri scenari. Forse gli investitori temono un’inflazione persistente che limiterà i tagli dei tassi, oppure semplicemente la domanda sui titoli di lunga scadenza non è così alta come Lorenzo si aspetta. Insomma, affidarsi solo a un parametro tecnico senza guardare il quadro generale può essere un errore fatale.

Un’operazione speculativa che potrebbe trasformarsi in una trappola

Lorenzo si è lanciato in questa operazione con la convinzione di ottenere guadagni rapidi, ma non ha considerato un aspetto fondamentale: e se il mercato non seguisse i suoi calcoli?

Il BTP 1.7-01ST51 ha una scadenza molto lontana, il 2051, il che significa che il suo valore potrebbe restare volatile per anni. Se la BCE non dovesse abbassare i tassi come Lorenzo si aspetta, o se il mercato avesse già prezzato i tagli futuri, il prezzo del titolo potrebbe rimanere bloccato a lungo senza significative rivalutazioni.

Inoltre, non bisogna dimenticare che i tassi non sono l’unico elemento che incide sui prezzi dei BTP. La fiducia degli investitori, il contesto macroeconomico e la politica monetaria globale giocano un ruolo fondamentale. Una cattiva notizia sui conti pubblici italiani, ad esempio, potrebbe pesare sul valore dei titoli, rendendo l’investimento di Lorenzo meno redditizio del previsto.

Articoli recenti

ISEE figli minorenni: gli sbagli più gravi quando i genitori vivono separati

Isee con genitori non sposati e non conviventi: cosa cambia con il trasferimento di residenza…

5 ore Fà

I problemi cruciali sui dati che anche OpenAI e Google DeepMind non possono ignorare e che stanno bloccando la crescita dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale sta vivendo una fase di crescita esplosiva, ma il vero ostacolo non è…

17 ore Fà

Gli errori peggiori che potrebbero costarti caro se non comunichi chi guidava

Hai ricevuto una multa perché non ricordi chi guidava e ti chiedi se è possibile…

1 giorno Fà

Superbonus e Bonus, il nuovo temibile algoritmo dell’Agenzia delle Entrate potrebbe colpirti. Sanzioni fino al 200% dopo 8 anni

L'Agenzia delle Entrate ha avviato una massiccia campagna di verifiche sui bonus edilizi. Nel mirino…

2 giorni Fà

TFR e pensione anticipata: 5 numeri sconvolgenti che svelano chi ci guadagna davvero

Rinunciare al TFR per anticipare la pensione a 64 anni: può convenire? Quali numeri e…

2 giorni Fà