La+svolta+per+Ripple%3A+segnale+di+ripartenza+o+illusione+ottica%3F
cryptoit
/2025/03/15/la-svolta-per-ripple-segnale-di-ripartenza-o-illusione-ottica/amp/
Criptovalute

La svolta per Ripple: segnale di ripartenza o illusione ottica?

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Qualcosa si sta muovendo nel mercato delle criptovalute e gli occhi sono puntati su Ripple. La situazione grafica lascia spazio a ipotesi rialziste, ma sarà davvero l’inizio di una nuova fase? Gli analisti osservano con attenzione mentre i prezzi sfidano una resistenza chiave. Che succederà ora?

Ripple sta vivendo un momento cruciale: dopo un lungo periodo di incertezza, il prezzo si aggira intorno ai 2,2286 dollari e sembra che ci siano le condizioni per una possibile inversione rialzista.

La svolta per Ripple: segnale di ripartenza o illusione ottica?-crypto.it

Il grafico mostra segnali di riaccumulazione, mentre i livelli attuali si trovano in una posizione strategica, a ridosso dell’apertura annuale e sotto una trend line che scende dai massimi di gennaio.

I trader e gli investitori monitorano con attenzione la dinamica dei prezzi, consci del fatto che una rottura decisiva potrebbe segnare il via a un nuovo ciclo. Tuttavia, non mancano le incognite: il mercato delle criptovalute è imprevedibile e ogni segnale va interpretato con cautela. Vediamo quindi quali sono i livelli chiave e se nelle ultime giornate ci sono stati aggiornamenti significativi su Ripple.

I livelli di supporto da tenere d’occhio

Chi segue Ripple sa bene che i supporti di breve, medio e lungo termine sono fondamentali per capire la direzione futura del prezzo. Al momento, ecco le aree più significative:

I livelli di supporto da tenere d’occhio-crypto.it

Breve termine: Il primo livello di supporto si trova in zona 2,15-2,18 dollari. Se il prezzo dovesse scendere sotto questo range, potremmo assistere a una fase di test più profonda.

Medio termine: Il supporto più solido si trova tra 2,00 e 2,05 dollari. In questa fascia potrebbero concentrarsi nuovi ordini di acquisto, creando un’area di accumulo interessante.

Lungo termine: Il livello chiave per una vera inversione ribassista si posiziona intorno a 1,85 dollari. Una rottura al ribasso di questa soglia potrebbe compromettere il trend rialzista in formazione.

Finché il prezzo rimane sopra questi livelli, la struttura grafica resta solida. Ma per un’accelerazione al rialzo serve una rottura netta delle resistenze.

Ripple: ultime notizie e pareri delle grandi istituzioni finanziarie

Negli ultimi giorni, alcuni analisti di banche d’affari hanno espresso opinioni contrastanti su Ripple. Alcuni vedono segnali positivi, soprattutto in relazione ai progressi normativi e all’adozione istituzionale della criptovaluta. Recentemente, Goldman Sachs ha evidenziato come Ripple potrebbe beneficiare di un contesto macroeconomico più favorevole, con una crescente domanda di transazioni transfrontaliere. Tuttavia, altre istituzioni restano caute: JP Morgan, ad esempio, ha sottolineato che la resistenza attuale potrebbe rappresentare un ostacolo difficile da superare nel breve periodo.

Parallelamente, il mercato segue con attenzione le decisioni legali legate a Ripple Labs. La battaglia con la SEC (Securities and Exchange Commission) continua a rappresentare un fattore di rischio, ma se si dovesse giungere a una risoluzione favorevole, il prezzo potrebbe rispondere con una forte impennata.

Articoli recenti

ISEE figli minorenni: gli sbagli più gravi quando i genitori vivono separati

Isee con genitori non sposati e non conviventi: cosa cambia con il trasferimento di residenza…

2 ore Fà

I problemi cruciali sui dati che anche OpenAI e Google DeepMind non possono ignorare e che stanno bloccando la crescita dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale sta vivendo una fase di crescita esplosiva, ma il vero ostacolo non è…

15 ore Fà

Gli errori peggiori che potrebbero costarti caro se non comunichi chi guidava

Hai ricevuto una multa perché non ricordi chi guidava e ti chiedi se è possibile…

1 giorno Fà

Superbonus e Bonus, il nuovo temibile algoritmo dell’Agenzia delle Entrate potrebbe colpirti. Sanzioni fino al 200% dopo 8 anni

L'Agenzia delle Entrate ha avviato una massiccia campagna di verifiche sui bonus edilizi. Nel mirino…

2 giorni Fà

TFR e pensione anticipata: 5 numeri sconvolgenti che svelano chi ci guadagna davvero

Rinunciare al TFR per anticipare la pensione a 64 anni: può convenire? Quali numeri e…

2 giorni Fà