Azioni+a+Wall+Street+sottovalutate+del+17%2C91%25+con+dividendo+del+3%2C40%25%3A+Merck+%26%23038%3B+Co%2C+opportunit%C3%A0+di+acquisto+o+rischio+di+discesa%3F
cryptoit
/2025/03/14/azioni-a-wall-street-sottovalutate-del-1791-con-dividendo-del-340-merck-co-opportunita-di-acquisto-o-rischio-di-discesa/amp/
Investimento e Trading

Azioni a Wall Street sottovalutate del 17,91% con dividendo del 3,40%: Merck & Co, opportunità di acquisto o rischio di discesa?

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Le azioni Merck & Co hanno vissuto mesi movimentati, con un picco storico e una successiva correzione che ha messo alla prova gli investitori. Attualmente il titolo si muove attorno ai 94,73 USD, ma quali sono le prospettive future?

Gli analisti sembrano ottimisti, con un prezzo obiettivo medio che prevede un rialzo significativo. Inoltre, il 17 marzo verrà staccato un dividendo interessante con un rendimento del 3,40%.

Azioni a Wall Street sottovalutate del 17,91% con dividendo del 3,40%-crypto.it

Ma è davvero il momento giusto per entrare sul titolo? Scopriamo i dettagli e le raccomandazioni più recenti.

Dopo il massimo di 132,67 USD toccato nella settimana del 24 giugno 2024, il titolo ha subito una discesa importante. Molti si chiedono se sia solo una fase di assestamento o il preludio di un trend ribassista più marcato. Le banche d’affari e gli analisti hanno aggiornato le loro valutazioni negli ultimi tre mesi, fornendo indicazioni su possibili livelli di supporto e resistenza, sia nel breve che nel medio-lungo termine.

Con l’annuncio del prossimo dividendo, l’interesse intorno a Merck & Co sta crescendo. Ma vale davvero la pena accumulare il titolo in portafoglio? Ecco cosa dicono gli esperti e quali sono i livelli tecnici da monitorare per capire le prossime mosse del mercato.

Le previsioni degli analisti e il prezzo obiettivo

Gli esperti di mercato sembrano vedere un potenziale di crescita per Merck & Co, nonostante la recente flessione. Attualmente, la raccomandazione media fornita dagli analisti è “Accumulate”, con ben 25 analisti che seguono da vicino il titolo.

Il prezzo obiettivo medio fissato dagli esperti si attesta sui 112,29 USD, il che implica un potenziale di crescita del +17,91% rispetto alle quotazioni attuali.

Le previsioni degli analisti e il prezzo obiettivo-crypto.it

Questa previsione positiva deriva dalla solidità del business di Merck & Co, dalle prospettive di crescita nel settore farmaceutico e dall’attrattiva dei suoi dividendi.

Tuttavia, gli investitori devono tenere conto di alcuni rischi. La discesa dal massimo di 132,67 USD ha lasciato qualche perplessità e il mercato potrebbe continuare a mostrare incertezza nei prossimi mesi. Se il trend ribassista dovesse proseguire, potrebbe aprire nuove occasioni di ingresso per chi ha un’ottica di lungo termine.

Supporti, resistenze e prospettive future

Dal punto di vista tecnico, è fondamentale individuare i principali livelli di supporto e resistenza per capire le possibili evoluzioni del titolo nei prossimi mesi.

Supporti attuali: il primo livello chiave si trova attorno ai 93 USD, seguito da un’area più solida tra 89 e 90 USD. Se questi livelli dovessero cedere, il titolo potrebbe scendere ulteriormente, avvicinandosi alla fascia degli 85 USD.

Resistenze di breve termine: per invertire la tendenza ribassista, il titolo dovrà superare i 98 USD. Solo oltre questa soglia si potrebbe puntare a un ritorno verso i 105-107 USD, considerati livelli chiave nel medio periodo.

Resistenze di medio-lungo termine: il vero test sarà rappresentato dal recupero della soglia psicologica dei 115 USD. Superato questo livello, il titolo potrebbe tentare di avvicinarsi nuovamente ai massimi storici.

Un altro fattore che potrebbe influenzare il titolo è la distribuzione del dividendo prevista per il 17 marzo. Con un rendimento del 3,40%, l’attrattiva del titolo per gli investitori orientati al reddito resta solida. Tuttavia, bisognerà vedere come reagirà il mercato subito dopo lo stacco, visto che spesso in questi casi si assiste a un temporaneo ribasso delle quotazioni.

La situazione di Merck & Co rimane quindi interessante ma delicata.

Articoli recenti

Se l’oro fosse il futuro delle criptovalute? Tether potrebbe aver lanciato la sfida decisiva con XAUT

Tether punta sull’oro: oltre 7,7 tonnellate a sostegno di XAUT. Tra oro fisico e blockchain,…

1 ora Fà

Modello 730 2025: tutte le spese detraibili con e senza Legge 104

L'elenco delle spese detraibili da inserire nel modello 730 2025 con e senza Legge 104…

10 ore Fà

Criptovalute pronte al boom? Le balene comprano queste 3 altcoin e il mercato si accende

Le balene crypto si muovono su tre altcoin: cosa ci rivelano gli acquisti milionari? ONDO,…

10 ore Fà

Le memecoin potrebbero vivere una nuova era grazie all’AI: ecco cosa potrebbe cambiare nel mondo cripto

Gli agenti AI potrebbero rilanciare le memecoin: il futuro delle cripto tra automazione e narrativa…

12 ore Fà

Nuova emissione BOT e BTP Italia a maggio con premio finale extra: il calendario completo

Maggio sarà un mese ricco di emissioni, BOT e BPT Italia invoglieranno i piccoli risparmiatori…

14 ore Fà

Non serve più un reddito bassissimo: ecco come avere il contributo affitto fino a 3.640 euro

Ti hanno mai detto che senza diritto all’integrazione del reddito non puoi ricevere aiuti per…

15 ore Fà