Bitcoin+in+bilico%3A+rimbalzo+temporaneo+o+ripresa+duratura%3F
cryptoit
/2025/03/13/bitcoin-in-bilico-rimbalzo-temporaneo-o-ripresa-duratura/amp/
Criptovalute

Bitcoin in bilico: rimbalzo temporaneo o ripresa duratura?

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Immagina di essere nei panni di Luca. Dopo aver osservato per mesi l’andamento del Bitcoin, decidi finalmente di investire quando la criptovaluta supera la soglia psicologica dei 100.000 dollari.

È il 20 gennaio 2025, una settimana in cui il Bitcoin raggiunge il suo massimo annuale a 109.154 dollari. L’entusiasmo è alle stelle; Sembra l’inizio di una nuova era per le criptovalute. Ma, come spesso accade nei mercati finanziari, le cose prendono una piega inaspettata.

Bitcoin in bilico: rimbalzo temporaneo o ripresa duratura?-crypto.it

Nei giorni successivi, il Bitcoin inizia una discesa vertiginosa, toccando un minimo di 76.604 dollari nei giorni scorsi. Luca, come molti altri investitori, si chiedono cosa sta succedendo. Le notizie si susseguono: alcuni analisti parlano di una correzione necessaria dopo la rapida ascesa, altri ipotizzano che fattori macroeconomici stiano influenzando il mercato delle criptovalute. La volatilità intrinseca del Bitcoin si manifesta in tutta la sua forza, mettendo alla prova la fiducia degli investitori.

Ora, il Bitcoin sta cercando di risalire la Cina, attestandosi intorno agli 83.140 dollari. Ma la domanda che tormenta Luca è: si tratta di un semplice rimbalzo tecnico o c’è la possibilità di una ripresa sostenuta? Le opinioni degli esperti sono divergenti, e le previsioni sul futuro del Bitcoin sono più incerte che mai.

Supporti e resistenze attuali del Bitcoin

Per comprendere meglio la situazione attuale del Bitcoin, è fondamentale analizzare i livelli chiave di supporto e resistenza che potrebbero influenzare i prossimi livelli del mercato. Attualmente, con il prezzo che oscilla intorno agli 83.000 dollari, gli analisti individuano diversi livelli critici da monitorare.

Supporti e resistenze attuali del Bitcoin-crypto.it

In primo luogo, il livello di supporto immediato si trova intorno agli 80.000 dollari. Questo livello rappresenta una soglia psicologica importante; una sua rottura potrebbe aprire la strada ad ulteriori ribassi. Alcuni esperti sottolineano che, in caso di discesa sotto questo livello, il prossimo supporto significativo potrebbe essere intorno ai 75.000 dollari. Questo livello è stato menzionato come un possibile obiettivo del ribasso, soprattutto considerando l’analisi dei volumi e il Point of Control (POC) dello scorso anno, situato in area 67.000 dollari.

Attenzione ai livelli attuali

D’altro canto, per quanto riguarda le resistenze, il Bitcoin deve affrontare diversi ostacoli prima di poter riprendere una tendenza rialzista sostenuta. La prima resistenza significativa si trova intorno agli 85.000 dollari. Un superamento deciso di questo livello potrebbe indicare una ripresa della fiducia nel mercato e aprire la strada verso la successiva resistenza posta a 90.000 dollari. Tuttavia, è importante notare che la zona compresa tra 90.000 e 95.000 dollari potrebbe rappresentare una barriera significativa, poiché in passato ha funzionato sia come supporto che come resistenza .

È essenziale per gli investitori monitorare attentamente questi livelli chiave. La volatilità del Bitcoin richiede una strategia di investimento ponderata e una costante attenzione alle dinamiche del mercato. Le decisioni basate su analisi tecniche e fondamentali possono aiutare a navigare in questo ambiente incerto e a prendere decisioni con le probabilità a favore.

Articoli recenti

Perché il gas naturale potrebbe sorprendere chi cerca occasioni sottovalutate nel settore energetico

Il natural gas ha visto una settimana di volatilità significativa, ma le ultime analisi tecniche…

3 minuti Fà

+55 % di ROE e dividendi al 2,8 % potrebbero non passare inosservati

Accelleron potrebbe sorprendere con margini eccellenti, crescita stabile e un dividendo in aumento: tra segnali…

1 ora Fà

Sembra inutile ma potrebbe valere 4.000 €: 3 dettagli per capire se il tuo 5 centesimi è una rarità clamorosa

Una moneta da 5 centesimi del 1999 può valere fino a 4.000 € se presenta…

2 ore Fà

Chi non va in ferie… incassa? Il TAR apre a nuove tutele

Sta per partire per le vacanze... ma un dettaglio in busta paga può cambiare tutto.…

4 ore Fà

Un semaforo, un giallo troppo breve e una decisione fatale: 222 euro e 6 punti in meno in un secondo

Un errore banale al semaforo può rovinare le ferie prima ancora di partire. C’è un…

5 ore Fà

EuroStoxx50, i 2 titoli più sorprendenti della settimana: uno offrirebbe un potenziale del 45%, l’altro un dividendo interessante

Airbus e Saint-Gobain hanno brillato questa settimana sull’EuroStoxx50, ma due titoli così diversi offrono scenari…

6 ore Fà