Euro%2C+rally+storico%3A+perch%C3%A9+sta+volando+e+cosa+succeder%C3%A0+nel+2025
cryptoit
/2025/03/11/euro-rally-storico-perche-sta-volando-e-cosa-succedera-nel-2025/amp/
Investimento e Trading

Euro, rally storico: perché sta volando e cosa succederà nel 2025

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

L’euro ha registrato la sua migliore performance settimanale dal marzo 2009 nei confronti del dollaro, guadagnando oltre il 4,5%. Questo forte rally è stato alimentato da diversi fattori, tra cui l’annuncio della Germania di un aumento della spesa pubblica e le aspettative sui futuri tagli dei tassi da parte della Federal Reserve.

Negli ultimi giorni, l’euro ha raggiunto livelli di forza che non si vedevano da anni, attirando l’attenzione di analisti e investitori. La recente decisione della Banca Centrale Europea (BCE) di ridurre i tassi di interesse al 2,5% ha contribuito a rafforzare la moneta unica, mentre gli ultimi dati economici statunitensi hanno messo sotto pressione il dollaro.

L’euro ha registrato la migliore settimana degli ultimi 16 anni contro il dollaro – crypto.it

Inoltre, il miglioramento delle prospettive economiche dell’Eurozona, insieme all’aumento della fiducia degli investitori e alla stabilità dei mercati finanziari, ha favorito l’acquisto della moneta unica. Bank of America ha rivisto al rialzo le previsioni per l’euro, ipotizzando un ulteriore apprezzamento nei prossimi mesi, sostenuto anche dalla crescente differenza nelle politiche monetarie tra Europa e Stati Uniti e da una maggiore solidità delle economie europee rispetto alle incertezze che pesano sugli Stati Uniti.

Perché l’euro sta salendo così rapidamente?

Uno dei fattori chiave dietro il rally dell’euro è la proposta della Germania di aumentare la spesa pubblica, in particolare per investimenti in difesa e infrastrutture. Questa decisione ha rafforzato la fiducia nei confronti dell’economia dell’Eurozona, suggerendo un possibile rilancio della crescita nel medio termine.

Un altro elemento determinante è stato il taglio dei tassi da parte della BCE, che ha ridotto il tasso di riferimento di 25 punti base. Sebbene un calo dei tassi di solito indebolisca una valuta, in questo caso la reazione del mercato è stata positiva perché la BCE ha segnalato che potrebbe adottare un approccio più prudente nei prossimi mesi, mentre la Federal Reserve statunitense sembra orientata verso una politica monetaria più espansiva.

La politica dei tassi della BCE è uno dei motivi che stanno spingendo al rialzo l’euro – crypto.it

Infine, i dati macroeconomici degli Stati Uniti hanno giocato un ruolo cruciale. Il tasso di disoccupazione è salito al 4,1% e la creazione di nuovi posti di lavoro ha deluso le aspettative, aumentando la possibilità che la Fed tagli i tassi di interesse già nella seconda metà del 2025. Questo scenario ha indebolito il dollaro, favorendo ulteriormente l’euro.

Le previsioni degli analisti: continuerà il rally dell’euro?

Secondo Bank of America, l’euro potrebbe raggiungere 1,15 dollari entro la fine del 2025, grazie alle prospettive economiche europee più solide e alla politica monetaria della Federal Reserve. Altri analisti concordano sul fatto che la moneta unica potrebbe mantenere un trend positivo, soprattutto se la BCE continuerà con un approccio cauto e l’economia dell’Eurozona mostrerà segnali di stabilità.

Tuttavia, alcuni esperti avvertono che il rally dell’euro potrebbe incontrare ostacoli. L’inflazione resta una variabile chiave, e se dovesse risalire, la BCE potrebbe essere costretta a rivedere le sue politiche. Inoltre, eventuali tensioni geopolitiche o crisi finanziarie globali potrebbero incidere negativamente sull’andamento della moneta unica.

L’euro si trova in una fase di forte crescita e il mercato guarda con attenzione ai prossimi sviluppi. Con una combinazione di politiche fiscali più espansive in Europa e possibili tagli dei tassi negli Stati Uniti, la moneta unica potrebbe continuare a rafforzarsi nei mesi a venire, segnando un’inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni di debolezza.

Articoli recenti

Successione con Legge 104 più semplice e meno onerosa, le novità a partire dal 2025

Massime tutele per i figli con Legge 104 durante la successione. Il processo è stato…

6 ore Fà

Palladio o platino? Uno dei due metalli potrebbe offrire più opportunità di quanto si pensi

Palladio e platino tra crisi e opportunità: i metalli preziosi potrebbero riservare sorprese nel 2025.…

7 ore Fà

Potrebbe AI16Z diventare la memecoin rivelazione del 2025? Gli investitori si dividono

AI16Z conquista i riflettori nel mondo delle criptovalute: dopo un rally del 35%, la memecoin…

9 ore Fà

Token digitali falliti, ora l’oro: lo Zimbabwe potrebbe aver trovato la chiave per uscire dalla crisi

Lo Zimbabwe rilancia le monete d’oro per rafforzare la propria valuta nazionale, dopo il fallimento…

12 ore Fà

Il 16 giugno si avvicina: ecco cosa devi sapere per non pagare l’IMU. C’è una sentenza che cambia tutto

In pochi sanno che il 16 giugno 2025 non sarà solo una data da segnare…

13 ore Fà