Amplifon: il titolo è sopravvalutato o offre ancora margini di crescita? Scopri l’analisi dettagliata con le valutazioni degli analisti.
Il settore delle soluzioni uditive è in continua crescita e Amplifon si conferma leader globale del mercato. Con una presenza in oltre 29 paesi e una strategia di espansione aggressiva, il titolo ha attirato l’attenzione di investitori e analisti.
Ma è il momento giusto per investire o il titolo risulta sopravvalutato? Per rispondere a questa domanda, analizziamo le metriche chiave, le raccomandazioni degli analisti, i target di prezzo e il rendimento del dividendo.
Per comprendere se Amplifon sia un’opportunità o un rischio, è essenziale valutare i principali indicatori finanziari. Il P/E ratio (Prezzo/Utile) attuale è pari a 36,72, ben superiore alla media del settore, suggerendo una possibile sopravvalutazione del titolo. Anche il P/B ratio (Price/Book) è elevato, attestandosi a 4,85, indicando che il titolo viene scambiato a quasi cinque volte il valore contabile per azione.
L’EV/EBITDA è un altro indicatore chiave: sebbene il valore esatto non sia specificato nelle fonti, l’elevato rapporto debito/EBITDA evidenzia un utilizzo significativo della leva finanziaria. Il ROE (Return on Equity) è pari al 14,24%, segnalando una buona redditività del capitale proprio, mentre il ROA (Return on Assets) è condizionato da un debito/equity ratio del 154,07%, che riduce l’efficienza degli asset.
L’EBITDA per i primi nove mesi del 2024 è stato di €407,8 milioni, con un incremento del 9,5% rispetto all’anno precedente, dimostrando una solida crescita operativa. Tuttavia, l’EBIT margin è in leggero calo rispetto al 2023, segnalando una possibile compressione della marginalità.
Negli ultimi 30 giorni, diverse banche d’affari hanno aggiornato le loro valutazioni su Amplifon. Di seguito le raccomandazioni più recenti:
La raccomandazione media è “Accumulate”, suggerendo che gli analisti consigliano di accumulare il titolo in portafoglio, pur con prudenza.
I target price riflettono una possibile crescita del titolo:
Il rendimento atteso del dividendo è attualmente dell’1,13%, in linea con la politica di remunerazione degli azionisti. Storicamente, Amplifon ha mostrato un trend positivo nei dividendi, passando da €0,14 nel 2019 a €0,29 nel 2023. Questo evidenzia una strategia solida di crescita del payout.
Le valutazioni mostrano un titolo che, nonostante alcuni indicatori di sopravvalutazione, continua a essere sostenuto da prospettive di crescita e da una strategia di mercato solida. Resta da vedere se riuscirà a mantenere questo trend positivo nel lungo termine.
Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…
Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…
Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…
Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…
Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…
La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…