BTP+decennale+al+3%2C35%25+netto+di+guadagno%3A+grande+affare+o+trappola%3F+Fausto+analizza+i+segnali+nascosti
cryptoit
/2025/03/09/btp-decennale-al-335-netto-di-guadagno-grande-affare-o-trappola-fausto-analizza-i-segnali-nascosti/amp/
Investimento e Trading

BTP decennale al 3,35% netto di guadagno: grande affare o trappola? Fausto analizza i segnali nascosti

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Fausto ha gli occhi puntati su un BTP che sembra un’ottima occasione: cedola al 3,35%, prezzo sotto la pari e rimborso garantito alla pari tra dieci anni. Eppure, qualcosa lo frena. Il BTP Future suggerisce che la discesa non sia finita.

Cosa fare? Meglio entrare subito o aspettare un segnale di inversione? Fausto costruisce una strategia su misura. Sarà la scelta giusta?

BTP al 3,35%: grande affare o trappola? Fausto analizza i segnali nascosti!-crypto.it

Gli investimenti obbligazionari non sono mai banali. Il BTP Tf 3,35% Mz35 Eur ha un rendimento effettivo a scadenza netto del 3,38%, ma il BTP Future lancia segnali di incertezza. Dopo una discesa da dicembre 2024, il trend ribassista potrebbe continuare. È un rischio calcolato oppure un’opportunità mascherata?

Il fascino del BTP: rendimento e opportunità

Investire in BTP attira molti risparmiatori, e quello che interessa Fausto è decisamente allettante. Con un tasso cedolare del 3,35%, viene scambiato a 96,27, sotto il valore di rimborso di 100. Inoltre, la sua duration modificata di 8,2% implica che una variazione dell’1% nei tassi potrebbe portare a un movimento del prezzo di circa 8,2 punti percentuali.

Il fascino del BTP: rendimento e opportunità

Se i tassi scendono, il prezzo del BTP potrebbe salire, permettendo guadagni. Ma se i tassi aumentano, il prezzo calerebbe ulteriormente. Questo è il motivo per cui tanti investitori guardano con attenzione ai segnali del mercato. Il contesto macroeconomico, le decisioni delle banche centrali e le aspettative sui tassi d’interesse sono tutti fattori che potrebbero influenzare l’andamento di questi titoli. Per questo, Fausto si affida anche all’analisi tecnica.

Il BTP Future lancia segnali di allarme

Fausto studia il BTP Future e nota una chiara correlazione con il titolo che gli interessa. Da dicembre 2024, il BTP Future è passato da 122,78 a 116,50, mentre il BTP Tf 3,35% Mz35 Eur è sceso da 99,52 a 95,54, per poi risalire a 96,27.

La configurazione tecnica mostra un testa e spalle ribassista, con rottura della neckline, segnale che potrebbe anticipare una discesa ulteriore del 3-4%. Inoltre, la media mobile a 200 settimane respinge i prezzi verso il basso, rafforzando l’idea che il trend non sia ancora invertito. L’andamento dei tassi d’interesse della BCE e della Fed potrebbe rivelarsi determinante per il prossimo movimento.

Fausto si trova di fronte a un bivio: investire tutto subito o aspettare? Decide di investire 50.000 euro immediatamente, sfruttando il rendimento attuale, mentre tiene in riserva altri 50.000 euro, pronto a entrare nel mercato solo se il BTP Future darà segnali di inversione o se il prezzo del BTP scenderà ulteriormente.

Il mercato obbligazionario non è una scienza esatta. L’analisi tecnica suggerisce che la discesa potrebbe continuare, ma nulla esclude sorprese improvvise. Fausto ha tracciato la sua strategia: sarà stata la scelta giusta o avrebbe dovuto agire diversamente? Nel frattempo, continuerà a monitorare l’evoluzione del BTP Future, consapevole che ogni movimento può cambiare lo scenario inaspettatamente.

Articoli recenti

Nel confronto tra BTP 3% 2029 e Buono Premium 4 anni il rendimento sorprende i risparmiatori

Due strumenti, stessa durata ma obiettivi diversi: il Buono Premium 4 anni di Cassa Depositi…

5 ore Fà

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

6 giorni Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

1 settimana Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

2 settimane Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

2 settimane Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 settimane Fà