Azioni+a+Piazza+Affari+sottovalutate+del+14%2C9%25+e+dividendo+dell%26%238217%3B8%25%3A+i+giudizi+degli+analisti+e+i+livelli+grafici+da+monitorare
cryptoit
/2025/03/09/azioni-a-piazza-affari-sottovalutate-del-149-e-dividendo-dell8-i-giudizi-degli-analisti-e-i-livelli-grafici-da-monitorare/amp/
Investimento e Trading

Azioni a Piazza Affari sottovalutate del 14,9% e dividendo dell’8%: i giudizi degli analisti e i livelli grafici da monitorare

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Negli ultimi mesi, le azioni INWIT hanno attirato l’attenzione di numerosi analisti finanziari, con giudizi e previsioni che oscillano tra ottimismo e cautela.

Parallelamente, l’analisi tecnica ha individuato livelli di supporto e resistenza fondamentali per gli investitori che seguono il titolo. Ma quali sono esattamente questi livelli e cosa prevedono gli esperti per il futuro di INWIT?

Azioni a Piazza Affari sottovalutate del 14,9%-crypto.it

Prima di addentrarci nei dettagli, è interessante notare come il mercato delle infrastrutture per le telecomunicazioni stia vivendo una fase di trasformazione, con INWIT al centro di importanti dinamiche. Le recenti performance del titolo hanno suscitato dibattiti tra gli analisti, portando a una varietà di giudizi e target price. Allo stesso tempo, l’analisi tecnica ci offre una mappa chiara dei livelli chiave da monitorare nel breve e medio-lungo termine.

Giudizi degli analisti su INWIT

Negli ultimi mesi, come riportao da Marketscreener, INWIT ha ricevuto una serie di valutazioni da parte degli analisti finanziari. Secondo dati riportati anche da fonti finanziarie affidabili, il titolo ha ottenuto 24 giudizi di “Buy”, 6 di “Hold” e nessun “Sell”, con un target price medio di 8  euro, suggerendo un potenziale rialzo del 14,9% rispetto al prezzo attuale.

Giudizi degli analisti su INWIT.crypto.it

Inoltre, negli ultimi quattro mesi il giudizio degli analisti su INWIT è notevolmente migliorato, con una visibilità relativamente buona sull’attività del gruppo, data la concordanza delle stime tra gli esperti.

Livelli di supporto e resistenza aggiornati al 5 marzo 2025

L’analisi tecnica del titolo INWIT al 5 marzo 2025 indica livelli chiave di supporto e resistenza da monitorare:

Supporto a breve termine: 9,20 euro

Resistenza a breve termine: 9,95 euro

Resistenza successiva: 10,20 euro

Questi livelli suggeriscono che, nel breve periodo, il titolo potrebbe muoversi all’interno di questo intervallo, con una possibile spinta rialzista in caso di superamento della resistenza a 10,20 euro. Inoltre, è da segnalare che i prezzi da settimane si stanno muovendo a ridosso della media mobile a 200 settimane, un livello tecnico che spesso funge da spartiacque tra trend rialzisti e ribassisti.

Ultime notizie sulla società

Il CDA ha prposto lo stacco di un dividendo ordinario pari a 0,5156 euro per il 19 maggio, e un dividendo straordinario per il 24 novembre di 0,2147 per un complessivo 8% circa rispetto al prezzo attuale

Recentemente, INWIT ha comunicato di aver perfezionato l’acquisto di una quota di controllo esclusivo del 52,08% del capitale sociale di Smart City Roma, espandendo così la sua presenza nel settore delle infrastrutture per le comunicazioni elettroniche.

Le prospettive per INWIT nel 2025 appaiono positive, con gli analisti che esprimono fiducia nelle potenzialità del titolo e l’analisi tecnica che individua livelli chiave da monitorare per possibili movimenti futuri. Tuttavia, come sempre, è fondamentale che gli investitori valutino attentamente le proprie strategie in base alle informazioni disponibili e al proprio profilo di rischio.

Articoli recenti

Nel confronto tra BTP 3% 2029 e Buono Premium 4 anni il rendimento sorprende i risparmiatori

Due strumenti, stessa durata ma obiettivi diversi: il Buono Premium 4 anni di Cassa Depositi…

4 ore Fà

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

6 giorni Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

1 settimana Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

2 settimane Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

2 settimane Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 settimane Fà