Un+tesoro+digitale+smarrito%3A+il+20%25+dei+Bitcoin+%C3%A8+perso+per+sempre
cryptoit
/2025/03/08/un-tesoro-digitale-smarrito-il-20-dei-bitcoin-e-perso-per-sempre/amp/
Criptovalute

Un tesoro digitale smarrito: il 20% dei Bitcoin è perso per sempre

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Immagina di scoprire che una parte significativa della criptovaluta più famosa al mondo è andata perduta per sempre. Milioni di Bitcoin, bloccati in portafogli inaccessibili o dimenticati in vecchi dispositivi, non potranno mai più essere recuperati. Questa realtà sorprendente solleva domande cruciali sul futuro e sul valore di questa moneta digitale.

La storia del Bitcoin è costellata di racconti affascinanti e, talvolta, drammatici. Nato nel 2009, il Bitcoin ha rapidamente conquistato l’attenzione di investitori, tecnologi e curiosi di tutto il mondo.

Un tesoro digitale smarrito: il 20% dei Bitcoin è perso per sempre-crypto.it

La sua natura decentralizzata e la promessa di una valuta libera da controlli centralizzati hanno attirato milioni di persone. Tuttavia, con l’aumento della popolarità, sono emerse anche storie di perdite ingenti. Si stima che circa il 20% di tutti i Bitcoin esistenti sia irrimediabilmente perso, bloccato in portafogli a cui nessuno può più accedere. Questa perdita non solo riduce la quantità totale di Bitcoin in circolazione, ma influisce anche sul suo valore e sulla percezione generale della criptovaluta.

Storie di Bitcoin persi

Dietro queste cifre si celano storie personali di individui che, per distrazione o sfortuna, hanno perso accesso a fortune digitali. Un esempio emblematico è quello di James Howells, un ingegnere informatico britannico che, nel 2013, ha accidentalmente gettato via un hard disk contenente 8.000 Bitcoin.

Storie di Bitcoin persi-crypto.it

All’epoca, il valore era relativamente modesto, ma con l’aumento vertiginoso del prezzo del Bitcoin negli anni successivi, quella perdita ha assunto proporzioni enormi. Howells ha tentato più volte di ottenere il permesso dalle autorità locali per scavare nella discarica dove crede si trovi il disco rigido, ma senza successo. La sua storia è diventata simbolo delle sfide legate alla gestione sicura delle criptovalute.

Un altro caso significativo è quello di Stefan Thomas, un programmatore che ha ricevuto 7.002 Bitcoin come compenso per un video informativo sulla criptovaluta. Thomas ha memorizzato le chiavi private in un dispositivo di sicurezza, ma ha dimenticato la password necessaria per accedervi. Dopo numerosi tentativi falliti, gli restano solo due possibilità prima che il dispositivo blocchi definitivamente l’accesso, rendendo quei Bitcoin inaccessibili per sempre.

Implicazioni sul mercato e sul valore del Bitcoin

La perdita permanente di una porzione significativa di Bitcoin ha implicazioni rilevanti sul mercato. Riducendo l’offerta disponibile, questi Bitcoin persi aumentano la scarsità della criptovaluta, potenzialmente influenzandone il valore. Satoshi Nakamoto, il misterioso creatore del Bitcoin, aveva previsto questa eventualità, affermando che la perdita di monete non fa che aumentare leggermente il valore delle monete di tutti gli altri. Tuttavia, questa dinamica può anche alimentare la volatilita del mercato, rendendo il Bitcoin un investimento ancora più rischioso per alcuni.

La perdita di una parte significativa dei Bitcoin esistenti rappresenta una sfida e un’opportunità per la comunità delle criptovalute. Da un lato, evidenzia le vulnerabilità e i rischi associati alla gestione delle monete digitali; dall’altro, rafforza la necessità di sviluppare soluzioni più sicure e user-friendly. Mentre il Bitcoin continua la sua evoluzione come asset finanziario, le lezioni apprese da queste perdite serviranno come guida per costruire un ecosistema più robusto e resiliente.

Articoli recenti

I problemi cruciali sui dati che anche OpenAI e Google DeepMind non possono ignorare e che stanno bloccando la crescita dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale sta vivendo una fase di crescita esplosiva, ma il vero ostacolo non è…

11 ore Fà

Spread ai minimi dal 2015: azioni e bond italiani che potrebbero vivere un rally sconvolgente

L’Italia attende una possibile promozione del rating sovrano, con Moody’s e Fitch pronte a decidere.…

12 ore Fà

Gli errori peggiori che potrebbero costarti caro se non comunichi chi guidava

Hai ricevuto una multa perché non ricordi chi guidava e ti chiedi se è possibile…

23 ore Fà

Superbonus e Bonus, il nuovo temibile algoritmo dell’Agenzia delle Entrate potrebbe colpirti. Sanzioni fino al 200% dopo 8 anni

L'Agenzia delle Entrate ha avviato una massiccia campagna di verifiche sui bonus edilizi. Nel mirino…

1 giorno Fà

TFR e pensione anticipata: 5 numeri sconvolgenti che svelano chi ci guadagna davvero

Rinunciare al TFR per anticipare la pensione a 64 anni: può convenire? Quali numeri e…

2 giorni Fà