Legge+104%3A+ecco+le+tasse+che+puoi+evitare+e+tutte+le+agevolazioni+che+nessuno+ti+dice
cryptoit
/2025/03/08/legge-104-ecco-le-tasse-che-puoi-evitare-e-tutte-le-agevolazioni-che-nessuno-ti-dice/amp/
News

Legge 104: ecco le tasse che puoi evitare e tutte le agevolazioni che nessuno ti dice

Pubblicato da
Gerardo Marciano

La Legge 104 offre vantaggi fiscali spesso poco conosciuti.  Puoi evitare il bollo auto, ottenere sconti sulle tasse universitarie e accedere ad altre esenzioni che potrebbero cambiare la tua vita. Ma attenzione: non tutti ne hanno diritto!

Amilcare, Salvatore e Nunzia sono tre persone molto diverse, ma hanno una cosa in comune: la Legge 104 permette loro di ottenere agevolazioni fiscali che alleggeriscono il peso delle spese quotidiane.

Legge 104: ecco le tasse che puoi evitare e tutte le agevolazioni che nessuno ti dice-crypto.it

Amilcare ha una disabilità motoria, Salvatore è non vedente e Nunzia è una studentessa universitaria con invalidità riconosciuta. Grazie a questa normativa, possono accedere a esenzioni e detrazioni che fanno la differenza nel loro bilancio familiare.

Ma cosa significa realmente beneficiare della Legge 104? Ci sono tasse che si possono evitare completamente e altre per cui esistono riduzioni importanti , ma bisogna conoscere bene i requisiti. Vediamo insieme quali sono le principali esenzioni fiscali e in che modo possono aiutare chi ne ha diritto.

Stop al bollo auto: Amilcare risparmia centinaia di euro ogni anno

Per Amilcare, spostarsi in auto è una necessità, non un lusso. Ecco perché la Legge 104 gli permette di essere esentato dal pagamento del bollo auto. Questa agevolazione non è valida per tutti, ma solo per chi possiede un veicolo adattato o per chi ha una disabilità grave che rientra nei criteri previsti dalla legge.

Stop al bollo auto: Amilcare risparmia centinaia di euro ogni anno-crypto.it

Chi può richiedere l’esenzione dal bollo?
Persone con ridotta o impedita capacità motori.

Disabili con grave limitazione della deambulazione

Non vedenti e sordi.

Persone con disabilità psichiche o intellettive che percepiscono l’indennità di accompagnamento.

Se il veicolo è intestato a un familiare che ha fiscalmente a carico la persona con disabilità, l’esenzione si applica anche a lui. Il risparmio può essere significativo: basti pensare che il bollo auto può costare anche centinaia di euro all’anno , a seconda della potenza del motore.

Per ottenere l’esenzione, basta presentare domanda all’ufficio tributi della propria regione, allegando il certificato di disabilità riconosciuta ei documenti del veicolo. Alcune regioni concedono il beneficio automaticamente, senza necessità di rinnovo.

Nunzia e le tasse scolastiche: quando l’università diventa gratis

Nunzia sogna di laurearsi, ma le tasse universitarie rappresentano un peso economico non indifferente. Fortunatamente, grazie alla Legge 104, ha diritto all’esonero totale dalle tasse universitarie perché la sua invalidità è superiore al 66% . Questo significa che non deve pagare le tasse di iscrizione, a prescindere dal reddito familiare .

Non è l’unico caso in cui le agevolazioni scolastiche fanno la differenza. Anche gli studenti delle superiori possono essere esentati dalle tasse scolastiche , se hanno una disabilità grave. In alcuni Comuni, inoltre, sono previste borse di studio o altre forme di aiuto per l’acquisto di libri e materiali didattici.

Per ottenere questi benefici, Nunzia ha dovuto presentare la documentazione relativa alla sua invalidità direttamente all’ufficio tasse della sua università. Ogni ateneo ha un regolamento specifico, quindi è sempre bene controllare le cadenze ei requisiti aggiornati .

Ma le agevolazioni della Legge 104 non finiscono qui: esistono sconti sulla Tari , esenzioni IMU , detrazioni per l’acquisto di ausili tecnologici e molto altro. La chiave per ottenere questi benefici è informarsi e presentare correttamente le domande . Hai verificato se hai diritto a una di queste agevolazioni? potresti scoprire che stai pagando più tasse del necessario!

Articoli recenti

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

6 giorni Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

7 giorni Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

2 settimane Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

2 settimane Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 settimane Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

4 settimane Fà