ERG%3A+azione+sottovalutata+del+52%2C9%25+con+un+dividendo+del+5%2C78%25.+Ecco+cosa+dicono+gli+esperti+e+i+livelli+chiave+da+monitorare
cryptoit
/2025/03/08/erg-azione-sottovalutata-del-529-con-un-dividendo-del-578-ecco-cosa-dicono-gli-esperti-e-i-livelli-chiave-da-monitorare/amp/
Investimento e Trading

ERG: azione sottovalutata del 52,9% con un dividendo del 5,78%. Ecco cosa dicono gli esperti e i livelli chiave da monitorare

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Come Nicola analizza le azioni ERG: tra raccomandazioni degli analisti, livelli chiave di supporto e resistenza, e le ultime notizie dal mercato.

Nicola, un investitore attento e scrupoloso, ha sempre creduto nell’importanza di informarsi accuratamente prima di prendere decisioni finanziarie.

ERG: azione sottovalutata del 52,9%? Ecco cosa dicono gli esperti e i livelli chiave da monitorare-crypto.it

Ogni mattina, con il suo caffè, sfoglia le riviste specializzate, cercando di cogliere ogni dettaglio che possa influenzare i suoi investimenti. Negli ultimi tempi, la sua attenzione si è focalizzata su ERG, una delle principali aziende nel settore delle energie rinnovabili in Italia.

Le raccomandazioni degli analisti hanno suscitato il suo interesse: secondo quanto riportato dalla autorevole rivista online  Market Screener, ci sono nove giudizi su ERG con una raccomandazione media di “Hold” (Mantenere) e un target price medio di 26,83 euro, indicando una potenziale sottovalutazione del 52,9%. Con un prezzo attuale intorno ai 17,61 euro, Nicola si chiede se sia il momento giusto per investire.  Inoltre, è previsto lo stacco di 1,02 euro (parti al 5,78%) per il 20 maggio.

Supporti, resistenze e analisi tecnica di ERG

Per comprendere meglio la situazione, Nicola decide di approfondire l’analisi tecnica del titolo ERG. Secondo le informazioni raccolte, il titolo mostra una tendenza ribassista sia nel breve che nel medio periodo. I livelli chiave da monitorare sono:

Supporti, resistenze e analisi tecnica di ERG-crypto.it

Supporto a breve termine: 16,02 euro

Resistenza a breve termine: 20,56 euro

Supporto a medio-lungo termine: 13,16 euro

Resistenza a medio-lungo termine: 27,96 euro

Questi livelli, secondo i criterri dell’analisi grafica, indicano le soglie oltre le quali il titolo potrebbe invertire la sua tendenza o accelerare nella direzione attuale. È fondamentale per Nicola monitorare attentamente queste zone per cogliere possibili segnali operativi.

Notizie recenti e opinioni degli analisti

Oltre all’analisi tecnica, Nicola sa bene che le notizie recenti possono influenzare significativamente l’andamento di un titolo. Dall’inizio del 2025, ERG ha firmato un accordo con Amazon per la fornitura di circa 2,5 TWh in Irlanda del Nord. Questo accordo potrebbe rappresentare un’opportunità di crescita per l’azienda nel mercato delle energie rinnovabili.

Per avere una visione completa, Nicola consulta le raccomandazioni delle banche d’affari degli ultimi tre mesi:

Mediobanca: Neutral con target price di 24,00 euro (3 febbraio 2025)

Equita Sim: Hold con target price di 27,00 euro (4 dicembre 2024)

Morgan Stanley: Underweight con target price di 22,00 euro (27 novembre 2024)

Queste valutazioni riflettono una cautela generale degli analisti riguardo al titolo ERG, suggerendo di mantenere le posizioni senza incrementarle.

Nicola è consapevole che una sottovalutazione percepita non implica necessariamente una futura crescita del titolo. La storia dei mercati finanziari è ricca di esempi di azioni che, nonostante fossero considerate sottovalutate, hanno continuato a scendere o a stagnare. Fattori come la situazione finanziaria dell’azienda, le condizioni del mercato e l’andamento generale dell’economia possono influenzare l’andamento del titolo.

Articoli recenti

Petrolio in picchiata: cosa sta davvero spingendo i prezzi verso il basso e cosa aspettarsi a maggio?

Petrolio in caduta? Ecco perché i prezzi non decollano nonostante la volatilità. Gli analisti lanciano…

34 minuti Fà

Unicredit o Intesa Sanpaolo? Ecco chi vince davvero nel breve, medio e lungo periodo secondo l’analisi tecnica

Unicredit o Intesa Sanpaolo: quale banca scegliere? Analisi tecnica completa per scoprire chi vince nel…

3 ore Fà

L’IMU su immobile in affitto, si deve pagare? Ecco l’errore che molti commettono e sono costretti a pagare una multa

Il proprietario di un immobile in affitto deve occuparsi del pagamento dell'IMU per il possesso…

11 ore Fà

Gli attacchi alle criptovalute fanno tremare Wall Street: cosa devi sapere per proteggere i tuoi soldi

Gli hacker colpiscono le crypto e i mercati globali tremano: un attacco vale miliardi, ma…

12 ore Fà

Prezzi crollati ma con possibili sorprese: zucchero e succo d’arancia potrebbero offrire nuove opportunità

Succo d’arancia e zucchero al bivio: i future potrebbero cambiare direzione nel 2025. Volatilità, produzione…

14 ore Fà

Permessi Legge 104: il datore di lavoro può negarli o chiedere la programmazione?

Il dubbio per i lavoratori è se il datore di lavoro può negare i permessi…

15 ore Fà