Crollo+Crypto%3A+1+Miliardo+Bruciato%21+Trump+Frena%2C+il+Mercato+Trema
cryptoit
/2025/03/06/crollo-crypto-1-miliardo-bruciato-trump-frena-il-mercato-trema/amp/
Criptovalute

Crollo Crypto: 1 Miliardo Bruciato! Trump Frena, il Mercato Trema

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Il mercato delle criptovalute ha subito un calo del 12%, con oltre un miliardo di dollari in liquidazioni. Intanto, il piano di Trump per una riserva strategica di criptovalute perde slancio, generando incertezza tra gli investitori.

Se c’è una cosa che il mercato delle criptovalute ha insegnato agli investitori, è che la sua volatilità può essere tanto affascinante quanto spietata. Negli ultimi giorni, il settore ha vissuto un’altra scossa importante: il valore complessivo delle criptovalute è sceso del 12%, portando a una serie di liquidazioni superiori al miliardo di dollari. Un crollo di questa entità non avviene per caso, ma è spesso il risultato di una combinazione di fattori.

Il rallentamento della politica di Trump ha dato il colpo di grazia alle criptovalute – crypto.it

Uno degli elementi chiave sembra essere il rallentamento del piano di Donald Trump per la creazione di una riserva strategica di criptovalute negli Stati Uniti. Inizialmente accolto con entusiasmo dagli investitori, il progetto si trova ora in una fase di stallo, generando preoccupazioni e contribuendo all’incertezza che ha portato al recente calo del mercato.

Il ruolo delle liquidazioni nel crollo del mercato crypto

Il calo del valore delle criptovalute ha innescato una serie di liquidazioni a catena, amplificando la pressione al ribasso. Le liquidazioni si verificano quando gli investitori con posizioni a leva non riescono a soddisfare le richieste di margine, costringendo gli exchange a chiudere automaticamente le operazioni. Questo meccanismo può scatenare un effetto domino: più posizioni vengono chiuse, più i prezzi scendono, causando ulteriori liquidazioni e perdite per gli investitori.

Il Bitcoin e l’Ethereum sono stati tra gli asset più colpiti, con una perdita di valore significativa in poche ore. Anche molte altcoin hanno subito un crollo, con alcune che hanno registrato ribassi superiori al 15%. Questa situazione ha evidenziato quanto sia cruciale per gli investitori gestire il rischio ed evitare un’eccessiva esposizione alla leva finanziaria.

Quando scattano gli stop-loss la discesa diventa una valanga – crypto.it

Oltre alle liquidazioni, un altro fattore che ha contribuito al calo è stato l’aumento della paura nel mercato. Quando i prezzi iniziano a scendere rapidamente, molti investitori vendono nel tentativo di limitare le perdite, alimentando ulteriormente la pressione ribassista.

Il rallentamento del piano di Trump e il suo impatto sulle criptovalute

Uno degli eventi che ha contribuito all’instabilità del mercato è stato il rallentamento del piano di Donald Trump per la creazione di una riserva strategica di criptovalute. Questa proposta, inizialmente vista come un passo avanti verso una maggiore adozione istituzionale, ha subito un brusco stop a causa di ostacoli politici e legislativi.

Il ritardo ha creato incertezza tra gli investitori, che temono che gli Stati Uniti possano adottare un approccio meno favorevole alle criptovalute di quanto sperato. La mancanza di chiarezza sulle politiche future ha portato alcuni grandi investitori a riconsiderare le loro posizioni, contribuendo al recente calo del mercato.

Il clima politico ed economico globale sta giocando un ruolo cruciale nell’andamento delle criptovalute. Le tensioni commerciali e le incertezze sulle politiche economiche hanno spinto molti investitori a cercare asset più sicuri, allontanandosi dal mercato crypto. Questo spostamento ha ridotto la domanda e aumentato la volatilità, creando le condizioni per il crollo che abbiamo visto.

Mentre il mercato delle criptovalute cerca di stabilizzarsi, gli investitori restano in attesa di sviluppi sia sul fronte politico che economico. Il mercato riuscirĂ  a riprendersi o assisteremo a una fase di incertezza prolungata?

Articoli recenti

Perché 10 analisti raccomanderebbero subito questo titolo con margini eccellenti e dividendo sostenibile

Heidelberg Materials ha segnato di recente il suo massimo storico e mostra segnali tecnici solidi:…

7 ore FĂ 

Dogecoin potrebbe sorprendere: 3 segnali tecnici e un target sconvolgente con potenziale fino a +1.500% che pochi analisti stanno considerando

Il Dogecoin oscilla tra supporti chiave e bassa volatilitĂ , attirando pareri contrastanti: tra chi vede…

8 ore FĂ 

Tonfo improvviso per l’oro: e se fosse un’opportunità eccellente? Ecco cosa suggerirebbero i dati e le analisi più recenti

Dopo settimane di tensioni in Medio Oriente, l’oro ha visto oscillazioni importanti legate alla crisi…

10 ore FĂ 

Potenziale da +30%? Il rame avrebbe prospettive eccellenti secondo UBS e altri analisti: ecco i livelli da monitorare

I prezzi del rame restano sotto pressione nel breve termine, ma secondo UBS potrebbero registrare…

11 ore FĂ 

Il petrolio si sgonfia: questo calo storico potrebbe spiazzare chi puntava solo sulla paura geopolitica

Il prezzo del greggio ha registrato il calo settimanale piĂą marcato degli ultimi due anni,…

13 ore FĂ 

Francobollo con errore di colore, vale una fortuna: controlla subito

Il Treskilling Yellow resta una leggenda filatelica: unico francobollo svedese stampato con un errore di colore…

14 ore FĂ