RC Auto, risparmiare più di 2.000 euro sostituendo una vecchia auto con una nuova: ecco come abbassare il premio assicurativo e viaggiare più sicuri.
L’assicurazione RC Auto è una spesa inevitabile per tutti gli automobilisti, ma non tutti sanno che il tipo di veicolo posseduto può influenzare notevolmente il costo della polizza. Secondo recenti analisi, sostituire un’auto vecchia con una nuova può portare a un risparmio superiore a 2.000 euro nel medio-lungo termine, grazie a una combinazione di minori rischi di incidente, tecnologie avanzate e maggiore efficienza dei veicoli moderni.
Il motivo? Le auto moderne sono più sicure, meno soggette a guasti e dotate di sistemi di assistenza alla guida che riducono il rischio di incidenti, fattori che abbassano il premio assicurativo. Inoltre, molte compagnie offrono sconti esclusivi per i veicoli più recenti, incentivando la loro adozione per favorire una maggiore sicurezza sulle strade. Per chi sta valutando un cambio d’auto, questa opportunità potrebbe tradursi in un doppio vantaggio: meno spese e più sicurezzaalla guida.
Le compagnie assicurative calcolano il premio dell’RC Auto basandosi su diversi parametri, tra cui l’età e le caratteristiche del veicolo. Le auto più datate tendono ad avere un costo maggiore per l’assicurazione per diverse ragioni:
Di conseguenza, un’auto nuova viene considerata meno rischiosa, portando le assicurazioni a proporre premi più bassi per il RC Auto.
Il risparmio sull’RC Auto derivante dalla sostituzione di un’auto vecchia con una nuova varia in base a diversi fattori, tra cui il profilo del conducente, la classe di merito e il modello del veicolo. Secondo un’analisi di Segugio.it, il risparmio medio può superare i 2.000 euro nell’arco di alcuni anni, in particolare per chi parte da una classe di merito elevata.
Ecco un esempio del risparmio annuo stimato per chi cambia auto in base alla classe di merito:
Chi possiede un veicolo molto datato e passa a un modello di ultima generazione può beneficiare di ulteriori agevolazioni. Alcune assicurazioni offrono infatti sconti extra per le auto dotate di ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), ovvero sistemi di assistenza alla guida che aumentano la sicurezza stradale.
Inoltre, la sostituzione di un’auto vecchia con una nuova permette di accedere ad incentivi statali e sconti promozionali delle case automobilistiche, riducendo non solo i costi assicurativi, ma anche il prezzo d’acquisto del veicolo. Per questo motivo, valutare un cambio auto può essere una strategia efficace non solo per ridurre i costi dell’RC Auto, ma anche per migliorare la sicurezza e l’efficienza del proprio mezzo di trasporto.
La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…
Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…
Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…
Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…
I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…
Il rendimento dei BTP a 10 anni è oggi uno degli indicatori più osservati per…