Nexi+vola+in+Borsa%3A+dopo+il+crollo%2C+ecco+il+piano+shock+da+600+milioni+per+gli+azionisti%21
cryptoit
/2025/03/04/nexi-vola-in-borsa-dopo-il-crollo-ecco-il-piano-shock-da-600-milioni-per-gli-azionisti/amp/
Investimento e Trading

Nexi vola in Borsa: dopo il crollo, ecco il piano shock da 600 milioni per gli azionisti!

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Nexi rinasce in Borsa: dopo un 2024 difficile, ora punta su crescita e dividendi per riconquistare la fiducia degli investitori.

Nel 2024, Nexi è stato il peggiore titolo del FTSE MIB, registrando un calo significativo che ha preoccupato investitori e analisti. Dopo un anno caratterizzato da forti vendite e scetticismo sul futuro della società, molti si chiedevano se l’azienda potesse invertire la rotta. Tuttavia, con la pubblicazione dei nuovi risultati finanziari, la società ha mostrato segnali di forte ripresa, registrando un deciso rimbalzo in Borsa e dimostrando di poter tornare competitiva nel settore dei pagamenti digitali.

Dopo mesi di discesa, le azioni Nexi spiccano il volo – crypto.it

In aggiunta, l’annuncio della distribuzione di 600 milioni di euro agli azionisti per il 2025, tra dividendi e buyback, ha ulteriormente rafforzato la fiducia nel titolo. Un cambio di passo che potrebbe rappresentare una svolta decisiva per Nexi, ma basterà per garantire una crescita sostenibile nel lungo periodo? E quali sono le prospettive future per gli investitori?

I risultati finanziari e il piano di distribuzione agli azionisti

Dopo un anno difficile, Nexi ha chiuso il 2024 con ricavi pari a 3,51 miliardi di euro, in crescita del 5,1% rispetto all’anno precedente. Il margine EBITDA è migliorato, attestandosi a 1,86 miliardi di euro, con un aumento del 7,1%. Anche l’utile netto normalizzato ha registrato una crescita del 4,1%, raggiungendo i 731 milioni di euro.

Questi dati sono stati accolti positivamente dal mercato, soprattutto in virtù di una gestione più efficiente dei costi e di una forte generazione di cassa. Infatti, il flusso di cassa in eccesso ha raggiunto i 717 milioni di euro, segnando un incremento del 19% rispetto al 2023. Per il 2025, la società prevede una crescita dei ricavi compresa tra il 3% e il 5%, con un ulteriore miglioramento del margine EBITDA e un flusso di cassa in eccesso superiore a 800 milioni di euro.

Gli ottimi risultati finanziari hanno spinto al rialzo le quotazioni di Nexi – crypto.it

Uno degli elementi più rilevanti di questa nuova strategia è il piano di distribuzione agli azionisti. Nexi ha annunciato la distribuzione di 600 milioni di euro, suddivisi equamente tra dividendi e riacquisto di azioni proprie (buyback). In particolare, sarà proposta all’assemblea una distribuzione di dividendi per 300 milioni di euro, pari a 0,25 euro per azione, con l’intenzione di incrementare l’importo negli anni successivi. Il piano di buyback da 300 milioni di euromira invece a ridurre il numero di azioni in circolazione, aumentando così il valore delle quote detenute dagli investitori.

Le raccomandazioni degli analisti e il target price

Negli ultimi 30 giorni, gli analisti hanno aggiornato le loro previsioni su Nexi, mostrando un sentiment più positivo rispetto al passato. Secondo le valutazioni raccolte, il prezzo obiettivo medio per il titolo è di 9 euro per azione.

La distribuzione delle raccomandazioni evidenzia una prevalenza di posizioni rialziste:

  • Compra adesso: 5
  • Compra: 10
  • Mantieni: 7
  • Vendi: 2
  • Vendi adesso: 1

Con 15 raccomandazioni di acquisto contro 3 di vendita, il rapporto tra gli analisti positivi e negativi è di 5:1, un segnale che indica una solida fiducia nella ripresa di Nexi. La raccomandazione media si colloca tra Compra e Mantieni, suggerendo che, sebbene il titolo abbia già recuperato parte del terreno perso nel 2024, ci siano ancora margini di crescita.

Articoli recenti

Token digitali falliti, ora l’oro: lo Zimbabwe potrebbe aver trovato la chiave per uscire dalla crisi

Lo Zimbabwe rilancia le monete d’oro per rafforzare la propria valuta nazionale, dopo il fallimento…

2 ore Fà

Il 16 giugno si avvicina: ecco cosa devi sapere per non pagare l’IMU. C’è una sentenza che cambia tutto

In pochi sanno che il 16 giugno 2025 non sarà solo una data da segnare…

3 ore Fà

Solo 336 euro al mese? Ecco tutto quello che spetta con il 75% di invalidità

 Ti sei mai chiesto cosa puoi ottenere con un’invalidità civile al 75%? Antonella, come tanti…

4 ore Fà

+38% di EBITDA e portafoglio a 15,38 miliardi: Maire potrebbe diventare il titolo da seguire nel 2025

Maire chiude un primo trimestre 2025 in forte crescita: ricavi e utili in aumento, portafoglio…

6 ore Fà

Il titolo Mediobanca potrebbe essere sottovalutato: tra dividendi e risiko, cosa aspettarsi ora?

Mediobanca sotto attacco: tra risiko finanziario e dividendi generosi, il titolo potrebbe riservare sorprese. Gli…

7 ore Fà