Le+3+azioni+di+Piazza+Affari+che+stanno+entusiasmando+gli+analisti+da+febbraio+2025%3A+ecco+i+target+price
cryptoit
/2025/03/04/le-3-azioni-di-piazza-affari-che-stanno-entusiasmando-gli-analisti-da-febbraio-2025-ecco-i-target-price/amp/
Investimento e Trading

Le 3 azioni di Piazza Affari che stanno entusiasmando gli analisti da febbraio 2025: ecco i target price

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Quali sono le azioni che stanno attirando l’attenzione degli analisti a Piazza Affari? I titoli più promettenti di febbraio 2025 e i target price fissati dalle principali banche d’affari.

Investire in borsa può sembrare un labirinto, soprattutto quando si cerca di capire quali titoli possano offrire le migliori opportunità. A Piazza Affari, il mese di febbraio 2025 ha visto emergere alcune azioni che hanno catturato l’attenzione degli analisti. Ma quali sono questi titoli e cosa li rende così speciali?

Le 3 azioni di Piazza Affari che stanno entusiasmando gli analisti da febbraio 2025-crypto.it

Immagina di avere una bussola che ti guida attraverso le scelte di investimento, indicando le direzioni più promettenti. Le raccomandazioni degli analisti finanziari possono rappresentare proprio questa bussola, offrendo indicazioni basate su analisi approfondite e dati concreti. Attenzione però ai rischi! Si deve ricordare che ogni decisione dovrebbe essere ponderata attentamente, considerando sia le analisi degli esperti sia le proprie esigenze e obiettivi finanziari.

In questo articolo, esploreremo insieme le tre azioni che, secondo gli esperti, hanno mostrato il maggior potenziale nel mese di febbraio 2025. Scopriremo chi sono gli analisti e le banche d’affari dietro queste raccomandazioni e quali target price hanno fissato per ciascun titolo.

Enel: il gigante dell’energia sotto i riflettori

Enel continua a essere una delle protagoniste indiscusse del mercato italiano. Nel mese di febbraio 2025, il titolo ha ricevuto ben 25 raccomandazioni di acquisto, confermando la fiducia degli analisti nel suo potenziale. Ad esempio, Caixabank ha ripreso la copertura su Enel, assegnando un giudizio “buy” e fissando un target price a 8,4 euro. Anche Goldman Sachs ha mostrato ottimismo, aumentando il target price da 9 a 9,05 euro e mantenendo la raccomandazione “buy”.

Enel: il gigante dell’energia sotto i riflettori-crypto.it

Questo entusiasmo è alimentato dalle aspettative che Enel possa superare i target prefissati per il 2025, rendendo il titolo particolarmente interessante per gli investitori. L’azienda ha dimostrato una forte capacità di crescita, trainata dall’espansione nel settore delle energie rinnovabili e dalle strategie di digitalizzazione, che la posizionano tra le leader globali nel comparto energetico.

Intesa Sanpaolo e Pirelli: due certezze del mercato italiano

Intesa Sanpaolo si distingue come una delle principali istituzioni bancarie italiane, attirando l’attenzione degli analisti per la sua solidità e le prospettive di crescita. Nel mese di febbraio 2025, la banca ha ricevuto 20 giudizi positivi. La boutique statunitense Keefe Bruyette & Woods ha alzato il prezzo obiettivo a 5,36 euro, confermando il rating “outperform”. Questo aggiornamento riflette la fiducia nella capacità di Intesa Sanpaolo di mantenere una performance robusta nel contesto economico attuale.

Pirelli continua a essere un punto di riferimento nel settore degli pneumatici, grazie alla sua costante innovazione e alla forte presenza sul mercato globale. Nel mese di febbraio 2025, il titolo ha ricevuto 16 raccomandazioni di acquisto. In vista dell’approvazione del preconsuntivo di bilancio, prevista per il 25 febbraio, prevalgono i giudizi “buy” da parte degli analisti. Fanno eccezione Banca Akros, che ha assegnato un rating “neutral” con un target price di 5,8 euro, e Bernstein, che ha valutato il titolo “underperform” con un target price di 4,6 euro.

Queste valutazioni riflettono una cautela legata alle aspettative sui risultati finanziari imminenti, ma la maggioranza degli analisti rimane fiduciosa nel potenziale di Pirelli. Il focus sulla mobilità sostenibile e sulla produzione di pneumatici ad alta efficienza energetica potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo cruciale per i prossimi anni.

Articoli recenti

Successione con Legge 104 più semplice e meno onerosa, le novità a partire dal 2025

Massime tutele per i figli con Legge 104 durante la successione. Il processo è stato…

8 ore Fà

Palladio o platino? Uno dei due metalli potrebbe offrire più opportunità di quanto si pensi

Palladio e platino tra crisi e opportunità: i metalli preziosi potrebbero riservare sorprese nel 2025.…

9 ore Fà

Potrebbe AI16Z diventare la memecoin rivelazione del 2025? Gli investitori si dividono

AI16Z conquista i riflettori nel mondo delle criptovalute: dopo un rally del 35%, la memecoin…

11 ore Fà

Token digitali falliti, ora l’oro: lo Zimbabwe potrebbe aver trovato la chiave per uscire dalla crisi

Lo Zimbabwe rilancia le monete d’oro per rafforzare la propria valuta nazionale, dopo il fallimento…

14 ore Fà

Il 16 giugno si avvicina: ecco cosa devi sapere per non pagare l’IMU. C’è una sentenza che cambia tutto

In pochi sanno che il 16 giugno 2025 non sarà solo una data da segnare…

15 ore Fà