Le+3+azioni+di+Piazza+Affari+che+stanno+entusiasmando+gli+analisti+da+febbraio+2025%3A+ecco+i+target+price
cryptoit
/2025/03/04/le-3-azioni-di-piazza-affari-che-stanno-entusiasmando-gli-analisti-da-febbraio-2025-ecco-i-target-price/amp/
Investimento e Trading

Le 3 azioni di Piazza Affari che stanno entusiasmando gli analisti da febbraio 2025: ecco i target price

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Quali sono le azioni che stanno attirando l’attenzione degli analisti a Piazza Affari? I titoli più promettenti di febbraio 2025 e i target price fissati dalle principali banche d’affari.

Investire in borsa può sembrare un labirinto, soprattutto quando si cerca di capire quali titoli possano offrire le migliori opportunità. A Piazza Affari, il mese di febbraio 2025 ha visto emergere alcune azioni che hanno catturato l’attenzione degli analisti. Ma quali sono questi titoli e cosa li rende così speciali?

Le 3 azioni di Piazza Affari che stanno entusiasmando gli analisti da febbraio 2025-crypto.it

Immagina di avere una bussola che ti guida attraverso le scelte di investimento, indicando le direzioni più promettenti. Le raccomandazioni degli analisti finanziari possono rappresentare proprio questa bussola, offrendo indicazioni basate su analisi approfondite e dati concreti. Attenzione però ai rischi! Si deve ricordare che ogni decisione dovrebbe essere ponderata attentamente, considerando sia le analisi degli esperti sia le proprie esigenze e obiettivi finanziari.

In questo articolo, esploreremo insieme le tre azioni che, secondo gli esperti, hanno mostrato il maggior potenziale nel mese di febbraio 2025. Scopriremo chi sono gli analisti e le banche d’affari dietro queste raccomandazioni e quali target price hanno fissato per ciascun titolo.

Enel: il gigante dell’energia sotto i riflettori

Enel continua a essere una delle protagoniste indiscusse del mercato italiano. Nel mese di febbraio 2025, il titolo ha ricevuto ben 25 raccomandazioni di acquisto, confermando la fiducia degli analisti nel suo potenziale. Ad esempio, Caixabank ha ripreso la copertura su Enel, assegnando un giudizio “buy” e fissando un target price a 8,4 euro. Anche Goldman Sachs ha mostrato ottimismo, aumentando il target price da 9 a 9,05 euro e mantenendo la raccomandazione “buy”.

Enel: il gigante dell’energia sotto i riflettori-crypto.it

Questo entusiasmo è alimentato dalle aspettative che Enel possa superare i target prefissati per il 2025, rendendo il titolo particolarmente interessante per gli investitori. L’azienda ha dimostrato una forte capacità di crescita, trainata dall’espansione nel settore delle energie rinnovabili e dalle strategie di digitalizzazione, che la posizionano tra le leader globali nel comparto energetico.

Intesa Sanpaolo e Pirelli: due certezze del mercato italiano

Intesa Sanpaolo si distingue come una delle principali istituzioni bancarie italiane, attirando l’attenzione degli analisti per la sua solidità e le prospettive di crescita. Nel mese di febbraio 2025, la banca ha ricevuto 20 giudizi positivi. La boutique statunitense Keefe Bruyette & Woods ha alzato il prezzo obiettivo a 5,36 euro, confermando il rating “outperform”. Questo aggiornamento riflette la fiducia nella capacità di Intesa Sanpaolo di mantenere una performance robusta nel contesto economico attuale.

Pirelli continua a essere un punto di riferimento nel settore degli pneumatici, grazie alla sua costante innovazione e alla forte presenza sul mercato globale. Nel mese di febbraio 2025, il titolo ha ricevuto 16 raccomandazioni di acquisto. In vista dell’approvazione del preconsuntivo di bilancio, prevista per il 25 febbraio, prevalgono i giudizi “buy” da parte degli analisti. Fanno eccezione Banca Akros, che ha assegnato un rating “neutral” con un target price di 5,8 euro, e Bernstein, che ha valutato il titolo “underperform” con un target price di 4,6 euro.

Queste valutazioni riflettono una cautela legata alle aspettative sui risultati finanziari imminenti, ma la maggioranza degli analisti rimane fiduciosa nel potenziale di Pirelli. Il focus sulla mobilità sostenibile e sulla produzione di pneumatici ad alta efficienza energetica potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo cruciale per i prossimi anni.

Articoli recenti

Agevolazioni fiscali 104: come il caregiver può risparmiare su auto, detrazioni e IVA ridotta

I caregiver che assistono familiari disabili ai sensi della Legge 104 possono accedere a importanti…

1 ora Fà

Novità pensioni: la Riforma Fornero e due aspetti che hanno modificato la vita dei pensionati

Dal 2027 la pensione di vecchiaia potrebbe slittare a 67 anni e 3 mesi, con…

5 ore Fà

Un’adozione pazzesca con 11 ETF, ma la BCE avverte: Bitcoin potrebbe essere ancora il peggiore dei rischi

L'Occidente non resiste più a Bitcoin, ma lo sta "incanalando". L'enorme successo degli ETF spot…

18 ore Fà

La moneta dell’assassino di Cesare: questo denario EID MAR potrebbe avere un valore sconvolgente di 2,7 milioni di £

Antiche monete romane possono valere una fortuna, con alcuni esemplari che raggiungono cifre milionarie nelle…

19 ore Fà