Nvidia%3A+il+rally+%C3%A8+finito+o+il+titolo+pu%C3%B2+ancora+esplodere%3F+Analisi%2C+previsioni+e+livelli+chiave+da+monitorare
cryptoit
/2025/03/02/nvidia-il-rally-e-finito-o-il-titolo-puo-ancora-esplodere-analisi-previsioni-e-livelli-chiave-da-monitorare/amp/
Investimento e Trading

Nvidia: il rally è finito o il titolo può ancora esplodere? Analisi, previsioni e livelli chiave da monitorare

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Le azioni di Nvidia sono al centro dell’attenzione degli investitori, con citazioni recenti intorno ai 131 dollari. Gli analisti delle principali banche d’affari hanno espresso pareri contrastanti negli ultimi tre mesi, mentre l’analisi tecnica evidenzia livelli chiave di supporto e resistenza da monitorare attentamente.

Ma la domanda cruciale è: il rialzo di Nvidia è giunto al termine o c’è ancora spazio per ulteriori guadagni? Negli ultimi tre mesi, Nvidia ha continuato a dominare il settore dei semiconduttori, grazie alla crescente domanda di tecnologie legate all’intelligenza artificiale.

Nvidia: il rally è finito o il titolo può ancora esplodere?-crypto.it

Le aspettative degli analisti per il quarto trimestre fiscale indicano un fatturato di 38,2 miliardi di dollari, con ricavi da Data Center per 34 miliardi. Questa performance ha portato diverse banche d’affari a mantenere una posizione ottimistica sul titolo.

Secondo gli esperti, su un totale di 62 analisti (come risulta dalle riviste specializzate), la raccomandazione media è “Acquista”, con un prezzo obiettivo medio a 12 mesi di 171,64 dollari, suggerendo un potenziale rialzo di circa il 30% rispetto ai livelli attuali.

Tuttavia, non mancano le voci più caute. Alcuni esperti sottolineano che le elevate valutazioni attuali potrebbero limitare ulteriori apprezzamenti nel breve termine, specialmente in un contesto di mercato caratterizzato da volatilità e incertezze macroeconomiche. Inoltre, la concorrenza emergente, come quella rappresentata dalla cinese DeepSeek, potrebbe esercitare pressione sulle quote di mercato di Nvidia.

Analisi Tecnica: livelli di supporto e resistenza

Dal punto di vista tecnico, è fondamentale identificare i livelli chiave di supporto e resistenza per orientare le strategie di investimento. Un supporto significativo si trova intorno ai 130 dollari. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare il titolo verso i 113 dollari o addirittura i 96 dollari. Al contrario, una spinta al rialzo potrebbe incontrare una resistenza iniziale a 138,6 dollari, con un ulteriore ostacolo a 145,4 dollari.

Analisi Tecnica: livelli di supporto e resistenza-crypto.it

È interessante notare che, nonostante la recente volatilità, Nvidia ha mantenuto una tendenza rialzista nel lungo termine. Tuttavia, gli investitori dovrebbero monitorare attentamente i media mobili per 50 giorni, poiché una chiusura al di sotto di essa potrebbe indicare un’inversione di tendenza.

Futuro prospettico: il rialzo è finito?

La questione se il rialzo di Nvidia sia giunto al termine è complesso. Da un lato, l’azienda continua a beneficiare della crescente domanda di soluzioni AI e dei suoi nuovi chip Blackwell, che rappresentano una parte significativa delle vendite. Dall’altro lato, le elevate valutazioni attuali e le potenziali sfide competitive potrebbero limitare ulteriori guadagni nel breve termine.

Inoltre, le recenti tensioni commerciali, come l’imposizione di nuove tariffe da parte dell’amministrazione Trump, potrebbero influenzare negativamente le esportazioni di chip AI di Nvidia. Pertanto, mentre le prospettive a lungo termine rimangono positive, gli investitori dovrebbero essere preparati a possibili periodi di volatilità e considerare attentamente i livelli tecnici chiave prima di prendere decisioni operative.

Articoli recenti

Un’adozione pazzesca con 11 ETF, ma la BCE avverte: Bitcoin potrebbe essere ancora il peggiore dei rischi

L'Occidente non resiste più a Bitcoin, ma lo sta "incanalando". L'enorme successo degli ETF spot…

13 ore Fà

La moneta dell’assassino di Cesare: questo denario EID MAR potrebbe avere un valore sconvolgente di 2,7 milioni di £

Antiche monete romane possono valere una fortuna, con alcuni esemplari che raggiungono cifre milionarie nelle…

14 ore Fà

Berenberg svela i 27 titoli migliori tra le mid e small cap con multipli bassi e dividendi stabili

Un sorpasso storico scuote i mercati europei: le small e mid cap hanno battuto le…

16 ore Fà

Ho capito solo ora perché tutti stanno mettendo il detersivo per piatti nel freezer: ora non posso più farne a meno

Ecco perché molti stanno mettendo il detersivo dei piatti nel freezer, quando l'igiene diventa un…

17 ore Fà