Bitcoin+e+crypto+in+caduta+libera%3A+il+crollo+%C3%A8+appena+iniziato%3F+Ecco+cosa+dicono+gli+esperti%21
cryptoit
/2025/03/02/bitcoin-e-crypto-in-caduta-libera-il-crollo-e-appena-iniziato-ecco-cosa-dicono-gli-esperti-da-completare/amp/
Criptovalute

Bitcoin e crypto in caduta libera: il crollo è appena iniziato? Ecco cosa dicono gli esperti!

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Bitcoin, Jasmy, Pepe e Dogecoin in forte calo: cosa sta succedendo nel mercato crypto?

Negli ultimi giorni, il mercato delle criptovalute ha subito un forte ribasso, con Bitcoin (BTC), JasmyCoin (JASMY), Pepe (PEPE) e Dogecoin (DOGE) tra i token più colpiti. Il calo dei prezzi ha generato preoccupazioni tra gli investitorie analisti, spingendo molti a interrogarsi sulle cause di questa ondata di vendite.

Il Bitcoin e le criptovalute sono in bilico e potrebbero precipitare – crypto.it

Oltre ai fattori strettamente legati alla volatilità del settore crypto, il contesto economico globale sta contribuendo alla situazione attuale. Gli investitori stanno affrontando un periodo di forte incertezza, caratterizzato da una riduzione della liquidità disponibile e da un calo dell’interesse istituzionale nei confronti degli asset digitali. Inoltre, le recenti dichiarazioni di alcune autorità di regolamentazione sulle possibili restrizioni alle stablecoin hanno ulteriormente aggravato il clima di sfiducia.

In un contesto di incertezza economica globale e fattori di rischio sempre più evidenti, il settore delle criptovalutesembra attraversare una fase di elevata volatilità. Ma quali sono i principali elementi che stanno influenzando il mercato?

Pressioni macroeconomiche e incertezze politiche

Uno dei fattori principali dietro il recente crollo delle criptovalute è l’aumento delle incertezze economiche a livello globale. Negli Stati Uniti, la conferma delle nuove tariffe del 25% sulle importazioni da Canada e Messico ha alimentato il timore di una ripresa dell’inflazione e di un rallentamento economico. Questo ha spinto molti investitori a ridurre l’esposizione ad asset rischiosi, comprese le criptovalute, per rifugiarsi in investimenti sicuri.

Gli andamenti macroeconomici potrebbero condizionare l’andamento delle criptovalute – crypto.it

Parallelamente, il settore crypto è stato colpito da nuovi timori regolatori. La prospettiva di una regolamentazione più rigida negli Stati Uniti e in Europa sta creando incertezza tra gli investitori istituzionali, che potrebbero ridurre le loro posizioni su asset digitali a causa di possibili restrizioni future.

Attacchi informatici e perdita di fiducia nel settore crypto

Oltre ai fattori macroeconomici, la recente ondata di attacchi hacker sugli exchange crypto ha contribuito al calo dei prezzi. Un esempio eclatante è stato il recente attacco informatico a Bybit, che ha visto la sottrazione di oltre 1,5 miliardi di dollari in Ethereum (ETH), sollevando forti dubbi sulla sicurezza delle piattaforme di scambio.

Questi eventi hanno spinto molti investitori a liquidare le proprie posizioni per evitare ulteriori perdite. La crescente preoccupazione per la sicurezza delle criptovalute sta portando a un’ondata di prelievi da parte degli utenti, alimentando il ribasso del mercato.

Raccomandazioni degli analisti sulle criptovalute

Negli ultimi 30 giorni, gli analisti hanno aggiornato le loro valutazioni su Bitcoin (BTC), JasmyCoin (JASMY), Pepe (PEPE) e Dogecoin (DOGE):

  • Bitcoin (BTC): la maggioranza degli analisti mantiene una posizione neutrale, con alcuni che vedono un’opportunità di acquisto qualora il prezzo scendesse sotto una soglia critica.
  • JasmyCoin (JASMY): le raccomandazioni sono divise tra Mantieni e Vendi, segnalando un’elevata volatilità e un’incertezza sulle prospettive future.
  • Pepe (PEPE): molti esperti consigliano Vendi, indicando il rischio di ulteriori correzioni e la mancanza di fondamentali solidi.
  • Dogecoin (DOGE): la criptovaluta mostra segnali contrastanti, con analisti che suggeriscono Mantieni, mentre altri vedono margini di recupero nel breve termine.

Il sentiment generale sugli asset digitali rimane incerto, con un mercato ancora in cerca di stabilità dopo i recenti shock.

Articoli recenti

Modello 730 2025: tutte le spese detraibili con e senza Legge 104

L'elenco delle spese detraibili da inserire nel modello 730 2025 con e senza Legge 104…

36 minuti Fà

Criptovalute pronte al boom? Le balene comprano queste 3 altcoin e il mercato si accende

Le balene crypto si muovono su tre altcoin: cosa ci rivelano gli acquisti milionari? ONDO,…

2 ore Fà

Le memecoin potrebbero vivere una nuova era grazie all’AI: ecco cosa potrebbe cambiare nel mondo cripto

Gli agenti AI potrebbero rilanciare le memecoin: il futuro delle cripto tra automazione e narrativa…

4 ore Fà

Nuova emissione BOT e BTP Italia a maggio con premio finale extra: il calendario completo

Maggio sarà un mese ricco di emissioni, BOT e BPT Italia invoglieranno i piccoli risparmiatori…

5 ore Fà

Non serve più un reddito bassissimo: ecco come avere il contributo affitto fino a 3.640 euro

Ti hanno mai detto che senza diritto all’integrazione del reddito non puoi ricevere aiuti per…

7 ore Fà

Pochi sanno che solo a queste persone spetta la pensione di reversibilità al 100%

Angela non riesce più a dormire: da casalinga a vedova, senza reddito. E ora? Le…

8 ore Fà