Criptovalute+in+pericolo%21+Il+CEO+di+Ledger+avverte%3A+gli+hacker+sono+pronti+a+colpire%2C+ecco+come+proteggerti%21
cryptoit
/2025/02/28/criptovalute-in-pericolo-il-ceo-di-ledger-avverte-gli-hacker-sono-pronti-a-colpire-ecco-come-proteggerti/amp/
Criptovalute

Criptovalute in pericolo! Il CEO di Ledger avverte: gli hacker sono pronti a colpire, ecco come proteggerti!

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

“Dove c’è denaro, ci saranno hacker“: l’allarme lanciato dal CEO di Ledger, Pascal Gauthier, evidenzia la crescente minaccia alla sicurezza delle criptovalute. Gli attacchi informatici stanno diventando sempre più sofisticati, mettendo a rischio gli investitori e gli utenti di wallet digitali. Ma quali sono i pericoli reali e come proteggersi?

Negli ultimi anni, il settore delle criptovalute ha registrato una crescita esponenziale, attirando non solo investitori e sviluppatori, ma anche cybercriminali. Con miliardi di dollari in asset digitali in circolazione, i tentativi di hacking e frodi sono aumentati in maniera significativa.

Secondo il CEO di Ledger gli hacker potrebbero affossare le criptovalute – crypto.it

Il CEO di Ledger, azienda leader nella produzione di hardware wallet, ha sottolineato che l’attuale infrastruttura informatica, basata su computer e smartphone tradizionali, non è progettata per garantire un’adeguata protezione delle chiavi private. Questo rende fondamentale l’utilizzo di soluzioni specifiche per la sicurezza.

Le vulnerabilitĂ  della sicurezza digitale

Secondo Gauthier, la principale debolezza del sistema attuale risiede nella natura stessa dei dispositivi connessi a internet. Smartphone, PC e persino alcuni wallet software possono essere esposti a minacce come malware, phishing e attacchi di tipo man-in-the-middle. Un recente caso ha riguardato un attacco al Ledger Connect Kit, una libreria JavaScript utilizzata per facilitare la connessione tra siti web e portafogli crypto. Un malintenzionato è riuscito a compromettere un account aziendale, pubblicando un codice dannoso. Grazie a un intervento tempestivo, il problema è stato risolto entro 40 minuti, ma l’incidente ha dimostrato la necessità di un monitoraggio costante.

La vulnerabilità digitale causata dagli hacker potrebbe indebolire le criptovalute – crypto.it

Un’altra preoccupazione crescente riguarda la crescente abilità degli hacker nel rubare chiavi private attraverso tecniche sempre più avanzate. Alcuni attacchi sfruttano vulnerabilità nei browser o nei sistemi operativi per intercettare le transazioni e sottrarre fondi. Per questo motivo, Gauthier e altri esperti consigliano di utilizzare wallet hardware come quelli offerti da Ledger, che memorizzano le chiavi private in un ambiente offline, rendendole inaccessibili agli attacchi remoti.

Come proteggere le criptovalute dagli hacker

Per difendersi dalle minacce informatiche, gli utenti di criptovalute devono adottare alcune buone pratiche di sicurezza. Innanzitutto, l’uso di un hardware wallet rappresenta una delle migliori soluzioni per proteggere i propri asset digitali. Questi dispositivi permettono di conservare le chiavi private in un ambiente sicuro, impedendo l’accesso da parte di software dannosi o attacchi online.

Inoltre, è essenziale prestare attenzione alle truffe di phishing, spesso diffuse attraverso email, social media e siti web contraffatti. Gli utenti devono verificare sempre l’autenticità dei servizi che utilizzano e non condividere mai le proprie credenziali o seed phrase con nessuno. Anche l’uso di autenticazione a due fattori (2FA) può aggiungere un ulteriore livello di protezione alle piattaforme di scambio e ai wallet digitali.

Infine, è fondamentale aggiornare costantemente il software utilizzato per le transazioni e la gestione degli asset digitali. I produttori di wallet hardware e le piattaforme di trading rilasciano regolarmente aggiornamenti di sicurezza per contrastare le nuove minacce. Ignorare questi aggiornamenti potrebbe esporre gli utenti a vulnerabilità sfruttabili dagli hacker.

Le parole di Gauthier evidenziano un problema sempre più attuale: con l’aumento del valore delle criptovalute, cresce anche l’interesse dei cybercriminali. La sicurezza deve essere una priorità per tutti gli investitori, e adottare strumenti adeguati è essenziale per proteggere i propri fondi da attacchi sempre più sofisticati.

Articoli recenti

5 numeri sconvolgenti che rivelano le valutazioni record e i dividendi stabili di Oracle

Scopri l'ultima quotazione di Oracle in tempo reale e immergiti in un’articolata analisi dei principali…

2 ore FĂ 

Le 3 migliori soluzioni per ripartire le spese della fossa biologica senza litigi con i vicini

Le spese per la manutenzione degli immobili condivisi sono spesso terreno di incomprensioni tra vicini.…

13 ore FĂ 

I 5 numeri sconvolgenti che spiegano perché gli analisti si dividono su questo titolo azionario

Tre analisti hanno rivisto il giudizio su SECO, segnalando valutazioni divergenti ma convergenti sul potenziale…

1 giorno FĂ 

Detrazioni perse, 5 verità impressionanti sull’incapienza che penalizza i lavoratori autonomi

Un professionista in contabilitĂ  semplificata con reddito da lavoro dipendente e perdita professionale può trovarsi…

2 giorni FĂ 

Spread ai minimi dal 2015: azioni e bond italiani che potrebbero vivere un rally sconvolgente

L’Italia attende una possibile promozione del rating sovrano, con Moody’s e Fitch pronte a decidere.…

2 giorni FĂ 

ISEE figli minorenni: gli sbagli piĂą gravi quando i genitori vivono separati

Isee con genitori non sposati e non conviventi: cosa cambia con il trasferimento di residenza…

3 giorni FĂ