Un%26%238217%3Bopportunit%C3%A0+da+non+perdere%3F+Ecco+come+ottenere+il+7%2C44%25+in+pochi+mesi+con+le+obbligazioni+in+rand+sudafricani
cryptoit
/2025/02/27/unopportunita-da-non-perdere-ecco-come-ottenere-il-744-in-pochi-mesi-con-le-obbligazioni-in-rand-sudafricani/amp/
Economia

Un’opportunità da non perdere? Ecco come ottenere il 7,44% in pochi mesi con le obbligazioni in rand sudafricani

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Rendimento elevato, scadenza breve e un emittente solido: l’obbligazione in rand sudafricani potrebbe essere un’opportunità interessante per chi vuole massimizzare i guadagni in poco tempo.

Ma quali sono i rischi? E il cambio EUR/ZAR potrebbe influenzare il tuo investimento? Ecco i dettagli e cosa considerare prima di puntare su questa obbligazione.

come ottenere il 7,44% in pochi mesi con le obbligazioni in rand sudafricani-crypto.it

Negli ultimi mesi, il rand sudafricano (ZAR) ha mostrato una volatilità relativamente contenuta, scambiando intorno a 19,3577 contro l’euro. Tuttavia, il contesto economico del Sudafrica rimane complesso: problemi strutturali come le frequenti interruzioni di corrente e un’economia in fase di rallentamento potrebbero influenzare il valore della valuta nei prossimi mesi. Questo è un aspetto cruciale per chi sta valutando un investimento in strumenti denominati in ZAR.

Allo stesso tempo, le obbligazioni in valuta emergente offrono rendimenti molto più alti rispetto ai titoli in euro o dollari, attirando investitori alla ricerca di profitti a breve termine. Un titolo che sta suscitando interesse è l’EIB Tf 8,75% Ag25 ZAR, un’obbligazione con un rendimento effettivo a scadenza lordo del 7,44% e netto del 6,43%, con scadenza ad agosto 2025. Un rendimento che, in meno di sei mesi, è molto competitivo rispetto ad altre opportunità del mercato obbligazionario.

Come sta andando il rand sudafricano e cosa significa per gli investitori?

Il cambio EUR/ZAR è attualmente a 19,3577, ma è importante monitorare i livelli tecnici. I principali supporti si trovano a 19,00, mentre la resistenza più vicina è intorno a 19,50.

Come sta andando il rand sudafricano e cosa significa per gli investitori?-crypto.it

Se il rand si rafforza, gli investitori che hanno comprato obbligazioni in ZAR beneficiano di un guadagno anche sul cambio. Al contrario, se l’euro si apprezza rispetto al rand, il rendimento in valuta locale potrebbe essere ridotto al momento del cambio in euro.

Dati i tassi di interesse elevati in Sudafrica, il rand potrebbe rimanere relativamente stabile, ma eventuali shock economici o politiche monetarie imprevedibili potrebbero modificarne il valore.

I pro e i contro dell’obbligazione EIB in ZAR

Vantaggi:

Rendimento elevato in meno di sei mesi: il 7,44% lordo è decisamente superiore rispetto a molte obbligazioni in euro.

Emittente solido: La Banca Europea per gli Investimenti (EIB) è un’istituzione altamente affidabile, riducendo il rischio di credito.

Durata breve: Con scadenza in agosto 2025, questa obbligazione permette di incassare rapidamente il rendimento.

Rischi:

Fluttuazione del cambio EUR/ZAR: una svalutazione del rand potrebbe ridurre il rendimento effettivo per gli investitori in euro.

Mercato sudafricano instabile: l’economia locale è soggetta a pressioni interne ed esterne che possono influenzare il valore dell’investimento.

Liquidità limitata: le obbligazioni in valuta emergente possono avere spread più ampi rispetto a quelle in euro.

Vale la pena investire? Se sei disposto ad accettare il rischio cambio e vuoi un rendimento molto competitivo in poco tempo, questa obbligazione potrebbe essere un’opportunità interessante. Tuttavia, è fondamentale valutare l’andamento del rand e il contesto economico prima di prendere una decisione.

Articoli recenti

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

1 giorno Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

2 giorni Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

1 settimana Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

1 settimana Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

1 settimana Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

3 settimane Fà