Trump+forza+il+mondo+ad+accettare+le+crypto%3F+L%E2%80%99avvertimento+di+Bitpanda+%C3%A8+inquietante%21
cryptoit
/2025/02/27/trump-forza-il-mondo-ad-accettare-le-crypto-lavvertimento-di-bitpanda-e-inquietante/amp/
Criptovalute

Trump forza il mondo ad accettare le crypto? L’avvertimento di Bitpanda è inquietante!

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

L’adozione delle criptovalute sta subendo un’accelerazione senza precedenti, spinta dalle politiche economiche degli Stati Uniti. Secondo Eric Demuth, CEO di Bitpanda, il mondo non ha più scelta: deve accettare gli asset digitali come parte integrante del sistema finanziario globale.

L’approccio favorevole dell’amministrazione Trump nei confronti delle cripto sta avendo un impatto profondo sugli investitori istituzionali e sulle banche tradizionali. Gli analisti osservano come il mercato stia cambiando, passando da una predominanza di speculatori retail a una struttura sempre più consolidata da capitali istituzionali. Secondo Demuth, questo processo non è più una possibilità, ma una necessità economica globale.

La politica di Trump potrebbe spingere in alto le criptovalute – crypto.it

L’approccio favorevole dell’amministrazione Trump nei confronti delle cripto sta avendo un impatto profondo sugli investitori istituzionali e sulle banche tradizionali. Gli analisti finanziari osservano come il mercato stia cambiando, passando da una predominanza di speculatori retail, caratterizzati da elevata volatilità e operazioni speculative, a una struttura sempre più consolidata da capitali istituzionali. Questi ultimi, comprendenti hedge fund, società di investimento e banche, stanno adottando strategie di lungo termine, puntando su Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute come strumenti di diversificazione e copertura contro l’inflazione.

Il ruolo delle politiche di Trump nel mercato crypto

L’amministrazione Trump ha adottato un atteggiamento sempre più favorevole verso il settore delle criptovalute, promuovendo regolamentazioni più chiare e incentivando la crescita degli investimenti digitali. Uno dei segnali più evidenti è stato l’aumento dell’interesse per i Bitcoin ETF, che hanno raggiunto asset gestiti per 58 miliardi di dollari in meno di un anno.

Secondo Bitpanda, questa evoluzione ha creato un mercato più maturo e meno volatile rispetto al passato. A differenza dei cicli precedenti, dominati da investitori retail in cerca di guadagni rapidi, oggi sempre più istituzioni finanziarie vedono le cripto come un’opportunità strategica a lungo termine.

Secondo alcuni esperti la politica favorevole alle criptovalute ha creato un mercato più maturo e meno volatile rispetto al passato – crypto.it

Il prossimo passo, secondo Demuth, sarà l’ingresso massiccio delle banche nel settore delle criptovalute. Con l’adozione da parte delle istituzioni statunitensi, il resto del mondo sarà costretto a seguirne l’esempio. Alcune delle principali banche stanno già implementando servizi legati agli asset digitali, come la tokenizzazione di titoli e l’emissione di stablecoin.

L’integrazione delle cripto nei sistemi bancari tradizionali potrebbe cambiare radicalmente il panorama finanziario, riducendo la barriera tra finanza decentralizzata e tradizionale. In particolare, le banche europee e quelle del Medio Oriente stanno iniziando a collaborare con aziende crypto per sviluppare infrastrutture di trading e custodia sicura degli asset digitali.

Il ruolo di Bitpanda e la crescita in Europa

Mentre gli Stati Uniti guidano la rivoluzione crypto, aziende come Bitpanda stanno lavorando per rafforzare la presenza delle criptovalute in Europa. La piattaforma ha recentemente ottenuto la licenza della Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito, consolidando la sua posizione come uno dei principali exchange regolamentati.

Con oltre 6 milioni di utenti, Bitpanda continua ad espandere i suoi servizi, offrendo non solo criptovalute, ma anche azioni e metalli preziosi. La società sta inoltre collaborando con banche europee e istituzioni finanziarie per sviluppare strumenti di investimento in asset digitali.

Secondo Demuth, il futuro delle criptovalute non è più una questione di “se”, ma di “quando”. Con gli Stati Uniti che guidano questa transizione, il resto del mondo dovrà adeguarsi rapidamente per non rimanere indietro in quella che si preannuncia come la più grande rivoluzione finanziaria del secolo.

Articoli recenti

Modello 730 2025: tutte le spese detraibili con e senza Legge 104

L'elenco delle spese detraibili da inserire nel modello 730 2025 con e senza Legge 104…

3 ore Fà

Criptovalute pronte al boom? Le balene comprano queste 3 altcoin e il mercato si accende

Le balene crypto si muovono su tre altcoin: cosa ci rivelano gli acquisti milionari? ONDO,…

4 ore Fà

Le memecoin potrebbero vivere una nuova era grazie all’AI: ecco cosa potrebbe cambiare nel mondo cripto

Gli agenti AI potrebbero rilanciare le memecoin: il futuro delle cripto tra automazione e narrativa…

6 ore Fà

Nuova emissione BOT e BTP Italia a maggio con premio finale extra: il calendario completo

Maggio sarà un mese ricco di emissioni, BOT e BPT Italia invoglieranno i piccoli risparmiatori…

7 ore Fà

Non serve più un reddito bassissimo: ecco come avere il contributo affitto fino a 3.640 euro

Ti hanno mai detto che senza diritto all’integrazione del reddito non puoi ricevere aiuti per…

9 ore Fà

Pochi sanno che solo a queste persone spetta la pensione di reversibilità al 100%

Angela non riesce più a dormire: da casalinga a vedova, senza reddito. E ora? Le…

10 ore Fà