Criptovalute+nel+caos%3A+fuga+da+508+milioni+di+dollari%2C+%C3%A8+l%E2%80%99inizio+del+crollo%3F
cryptoit
/2025/02/27/criptovalute-nel-caos-fuga-da-508-milioni-di-dollari-e-linizio-del-crollo/amp/
Criptovalute

Criptovalute nel caos: fuga da 508 milioni di dollari, è l’inizio del crollo?

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Deflussi record dagli ETP crypto: gli investitori abbandonano il mercato?

Il mercato delle criptovalute sta affrontando una fase di grande incertezza, con deflussi record dagli ETP crypto che indicano una crescente cautela da parte degli investitori. Nell’ultima settimana, sono stati ritirati 508 milioni di dollari dai prodotti negoziati in borsa legati alle valute digitali, un segnale di preoccupazione che si aggiunge ai 415 milioni di dollari di deflussi registrati nella settimana precedente.

Fuga dagli ETF cripto, cosa potrebbe accadere? – crypto.it

Questo fenomeno segue un trend consolidato, con investitori più prudenti nel gestire la propria esposizione al settore. Le tensioni macroeconomiche, le decisioni delle banche centrali e le incertezze normative hanno spinto i trader a una strategia più difensiva, riducendo il rischio piuttosto che espandere il proprio portafoglio crypto.

Bitcoin e altcoin: una fuga selettiva dal mercato

In particolare, il Bitcoin (BTC) è stato il principale asset colpito da questa ondata di vendite, con deflussi che hanno raggiunto i 571 milioni di dollari. Questa pressione di vendita riflette il timore che le politiche monetarie restrittive possano limitare l’attrattiva degli asset digitali nel breve termine. Gli ETF Bitcoin, che avevano registrato un forte afflusso nei mesi precedenti, ora stanno vivendo un periodo di incertezza. Molti investitori istituzionali stanno rivalutando le proprie posizioni, aspettando segnali più chiari dalle autorità di regolamentazione e dalle condizioni macroeconomiche.

Non tutte le criptovalute hanno subito la stessa pressione di vendita. XRP, ad esempio, ha registrato afflussi significativi per 38 milioni di dollari, segno che alcuni investitori vedono ancora opportunità nel mercato.

Chi preverrà tra Bitcoin e Altcoin? – crypto.it

La resilienza di XRP è attribuita anche alle aspettative legate alla causa con la SEC, che potrebbe concludersi a favore di Ripple, favorendo una maggiore adozione istituzionale del token. Anche altre altcoin come Ethereum (ETH) e Solana (SOL) hanno mostrato segni di stabilità rispetto alla pressione di vendita che ha colpito Bitcoin.

Deflussi regionali e prospettive future

A livello geografico, gli investitori statunitensi hanno guidato la fuga dagli ETP crypto, con un totale di 560 milioni di dollari ritirati nell’ultima settimana. Questo potrebbe essere legato alle incertezze sulle regolamentazioni e alle prospettive economiche più rigide imposte dalla Federal Reserve. Il mercato crypto statunitense sta attraversando una fase di maggiore controllo normativo, e molti investitori temono restrizioni più severe che possano ridurre ulteriormente la liquidità nel settore.

In contrasto, in Europa, il sentiment appare più positivo. Paesi come Germania e Svizzera hanno registrato afflussi rispettivamente per 30,5 milioni di dollari e 15,8 milioni di dollari, dimostrando che alcuni investitori vedono ancora opportunità nel settore. La regolamentazione più chiara in Europa, con un framework più favorevole agli investimenti in cripto-attività, potrebbe spiegare questa differenza rispetto agli Stati Uniti.

Nonostante la pressione di vendita, alcuni analisti ritengono che il mercato delle criptovalute potrebbe recuperare nel medio termine, soprattutto se le banche centrali dovessero adottare un approccio meno aggressivo sui tassi di interesse. Inoltre, lo sviluppo di nuove infrastrutture e la crescente adozione delle criptovalute da parte delle istituzioni potrebbero sostenere una ripresa del settore nei prossimi mesi. Il futuro degli ETP crypto resta incerto, ma non privo di opportunità: se da un lato i deflussi evidenziano la crescente prudenza del mercato, dall’altro gli afflussi in determinati asset dimostrano che esiste ancora una domanda selettiva per le criptovalute, specialmente nei mercati più regolamentati come l’Europa.

Articoli recenti

Modello 730 2025: tutte le spese detraibili con e senza Legge 104

L'elenco delle spese detraibili da inserire nel modello 730 2025 con e senza Legge 104…

1 ora Fà

Criptovalute pronte al boom? Le balene comprano queste 3 altcoin e il mercato si accende

Le balene crypto si muovono su tre altcoin: cosa ci rivelano gli acquisti milionari? ONDO,…

2 ore Fà

Le memecoin potrebbero vivere una nuova era grazie all’AI: ecco cosa potrebbe cambiare nel mondo cripto

Gli agenti AI potrebbero rilanciare le memecoin: il futuro delle cripto tra automazione e narrativa…

4 ore Fà

Nuova emissione BOT e BTP Italia a maggio con premio finale extra: il calendario completo

Maggio sarà un mese ricco di emissioni, BOT e BPT Italia invoglieranno i piccoli risparmiatori…

5 ore Fà

Non serve più un reddito bassissimo: ecco come avere il contributo affitto fino a 3.640 euro

Ti hanno mai detto che senza diritto all’integrazione del reddito non puoi ricevere aiuti per…

7 ore Fà

Pochi sanno che solo a queste persone spetta la pensione di reversibilità al 100%

Angela non riesce più a dormire: da casalinga a vedova, senza reddito. E ora? Le…

8 ore Fà