Eni%2C+Intesa+e+UniCredit+sotto+esame%21+Il+Piotroski+Score+svela+chi+%C3%A8+davvero+in+pericolo
cryptoit
/2025/02/26/eni-intesa-e-unicredit-sotto-esame-il-piotroski-score-svela-chi-e-davvero-in-pericolo/amp/
Investimento e Trading

Eni, Intesa e UniCredit sotto esame! Il Piotroski Score svela chi è davvero in pericolo

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

l Piotroski Score è uno strumento fondamentale per valutare la solidità finanziaria di un’azienda, e nel caso delle società quotate sul FTSE MIB, può offrire spunti interessanti per gli investitori. Ma quali sono le aziende italiane con i punteggi migliori e peggiori? E cosa indicano davvero questi numeri?

Negli ultimi mesi, l’attenzione del mercato finanziario si è concentrata su tre grandi realtà del panorama italiano: Eni, Intesa Sanpaolo e UniCredit. Queste aziende presentano Piotroski Score differenti, riflettendo condizioni finanziarie e prospettive di crescita diverse. Il mercato sta cercando di interpretare questi dati per comprendere il reale stato di salute delle società e prevedere possibili movimenti futuri.

Eni, Intesa e UniCredit sotto la lente del Piotroski score – crypto.it

Un punteggio alto può indicare un’azienda solida e ben gestita, mentre un punteggio basso può segnalare difficoltà finanziarie. Ma quali segnali possiamo trarre da questi punteggi? E come impattano sulle decisioni di investimento?

Il Piotroski Score di Eni, Intesa Sanpaolo e UniCredit

Il Piotroski Score è un indicatore che varia da 0 a 9 e si basa su nove criteri legati a redditività, leva finanziaria, liquidità ed efficienza operativa. Un punteggio più alto indica un’azienda finanziariamente solida, mentre un valore basso può segnalare debolezze nei fondamentali.

Eni S.p.A.: Piotroski Score 6

Eni registra un Piotroski Score di 6, segnalando una situazione finanziaria stabile. La società mostra un ROA positivo e un cash flow operativo positivo, suggerendo una buona redditività. Tuttavia, il ROA è in leggero calo, e la leva finanziaria è aumentata, segnalando una maggiore dipendenza dal debito. La società ha comunque migliorato il margine lordo e il turnover degli asset, segnalando un’efficienza operativa in crescita.

Intesa Sanpaolo S.p.A.: Piotroski Score 6

Anche Intesa Sanpaolo presenta un Piotroski Score di 6, con un utile netto positivo e un ROA in crescita. Tuttavia, il cash flow operativo risulta inferiore all’utile netto, suggerendo una discrepanza tra utili dichiarati e reale generazione di cassa. Inoltre, l’aumento della leva finanziaria potrebbe rappresentare un rischio nel lungo termine. D’altro canto, il margine netto e il turnover degli asset sono in crescita, indicando maggiore efficienza operativa.

Il Piotroski Score di Eni, Intesa Sanpaolo, Unicredit quante vale? – crypto.it

UniCredit S.p.A.: Piotroski Score 5

UniCredit ha un Piotroski Score di 5, leggermente inferiore rispetto a Eni e Intesa Sanpaolo. Presenta un ROA positivo, ma il suo cash flow operativo è negativo, segnalando una minore capacità di generare cassa. Un aspetto positivo è la riduzione della leva finanziaria, che suggerisce una gestione più prudente del debito. Tuttavia, il current ratio è in calo, e il margine netto è in diminuzione, indicando una minore efficienza operativa.

Cosa ci dice il Piotroski Score su queste aziende?

Il Piotroski Score è un utile strumento per valutare la salute finanziaria di un’azienda. Eni e Intesa Sanpaolo, con un punteggio di 6, segnalano stabilità finanziaria con alcuni aspetti da monitorare, come la leva finanziaria e il cash flow operativo. UniCredit, con un punteggio di 5, evidenzia una situazione leggermente più fragile, soprattutto per quanto riguarda la generazione di cassa e l’efficienza operativa.

Per gli investitori, questi dati suggeriscono che, sebbene nessuna di queste aziende sia in una situazione critica, alcune presentano segnali di allerta che meritano un’analisi più approfondita. Monitorare l’evoluzione del Piotroski Score nel tempo potrebbe offrire preziose indicazioni sulle prospettive future di queste società e sulle opportunità di investimento nel mercato italiano.

Articoli recenti

Un’adozione pazzesca con 11 ETF, ma la BCE avverte: Bitcoin potrebbe essere ancora il peggiore dei rischi

L'Occidente non resiste più a Bitcoin, ma lo sta "incanalando". L'enorme successo degli ETF spot…

13 ore Fà

La moneta dell’assassino di Cesare: questo denario EID MAR potrebbe avere un valore sconvolgente di 2,7 milioni di £

Antiche monete romane possono valere una fortuna, con alcuni esemplari che raggiungono cifre milionarie nelle…

14 ore Fà

Berenberg svela i 27 titoli migliori tra le mid e small cap con multipli bassi e dividendi stabili

Un sorpasso storico scuote i mercati europei: le small e mid cap hanno battuto le…

16 ore Fà

Ho capito solo ora perché tutti stanno mettendo il detersivo per piatti nel freezer: ora non posso più farne a meno

Ecco perché molti stanno mettendo il detersivo dei piatti nel freezer, quando l'igiene diventa un…

17 ore Fà