Moncler+domina+il+lusso%3A+utili+record+e+boom+in+Cina%21+Ma+gli+analisti+avvertono+un+rischio+nascosto%26%238230%3B
cryptoit
/2025/02/23/moncler-domina-il-lusso-utili-record-e-boom-in-cina-ma-gli-analisti-avvertono-un-rischio-nascosto/amp/
Investimento e Trading

Moncler domina il lusso: utili record e boom in Cina! Ma gli analisti avvertono un rischio nascosto…

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Il 2024 si chiude con risultati eccezionali per Moncler, che registra un utile operativo di 916,3 milioni di euro, superando le stime degli analisti. Il marchio di lusso vede una crescita sostenuta dei ricavi, trainata soprattutto dalla forte domanda in Cina. Gli investitori guardano con interesse al titolo, mentre le raccomandazioni degli analisti offrono prospettive contrastanti.

Moncler ha costruito negli anni un’identità unica nel settore del lusso, trasformando i piumini in un simbolo di stile e innovazione. In un mercato sempre più competitivo, la capacità dell’azienda di espandere la propria presenza globalesi è rivelata cruciale. Ma cosa ha reso il 2024 un anno straordinario per il brand? Da una parte, le strategie di crescitamirate e una forte presenza nel mercato asiatico; dall’altra, un’attenzione costante alla qualità e al posizionamento premium.

Numeri sopre le attese per il colosso del lusso – crypto.it

Gli investitori si chiedono: è ancora il momento giusto per puntare su Moncler? Scopriamo i numeri e le previsioni degli analisti.

Risultati finanziari e ruolo chiave del mercato cinese

Nel 2024, Moncler ha registrato ricavi consolidati pari a 3,1 miliardi di euro, segnando un incremento del 7% a cambi costanti rispetto ai 2,98 miliardi dell’anno precedente. Il dato più significativo riguarda la performance in Asia, dove la Cina si conferma come il principale motore di crescita. Le vendite dirette nel paese asiatico hanno visto un incremento a doppia cifra, dimostrando l’attrattività del brand.

L’azienda ha consolidato la propria rete retail, inaugurando 14 nuovi store e investendo nella customer experience. La strategia Direct-to-Consumer ha portato a una crescita del 9% nel quarto trimestre, confermando la capacità del gruppo di adattarsi alle tendenze di acquisto. Moncler ha anche rafforzato il proprio posizionamento attraverso collaborazioni esclusive e nuove collezioni.

Per gli analisti il futuro di Moncler è incerto – crypto.it

L’utile operativo (EBIT) di Moncler ha raggiunto i 916,3 milioni di euro, superando le stime di mercato che si attestavano a 878 milioni. Questo risultato è frutto di una gestione efficiente dei costi e di una forte domanda. Nonostante il rallentamento economico, il brand ha mantenuto margini solidi, dimostrando la sua resilienza nel settore del lusso.

Le prospettive per il titolo secondo gli analisti

Sul fronte delle raccomandazioni degli analisti, il titolo ha ricevuto negli ultimi 30 giorni valutazioni contrastanti. HSBC ha alzato il proprio giudizio a “Buy” con un target price di 73 euro, mentre Intesa Sanpaolo ha confermato il “Buy” con un target di 68 euro. Tuttavia, la media delle valutazioni su TradingView indica un prezzo obiettivo di 58,69 euro.

Secondo le ultime analisi, su un totale di 26 analisti, 10 consigliano “Compra”, 17 suggeriscono “Mantieni”, mentre 2 indicano “Vendi”. Questo indica un sentiment positivo, ma con una certa prudenza. Il titolo potrebbe avere ancora spazio di crescita, ma la sua valutazione attuale richiede un’analisi attenta.

Guardando al futuro, Moncler continuerà a puntare sulla strategia di espansione internazionale, con particolare attenzione agli Stati Uniti, un mercato con un forte potenziale. Inoltre, l’azienda prevede un aumento dei prezzi medi nel 2025, per far fronte all’inflazione e al costo delle materie prime. Con una posizione solida nel settore del lusso, Moncler resta un titolo interessante, ma la chiave sarà monitorare l’evoluzione del contesto economico e la capacità del brand di mantenere il suo appeal nei mercati chiave.

Articoli recenti

Quando un assegno circolare diventa una truffa: la storia di un versamento finito male

Accettare o firmare un assegno circolare può portare guai seri se l'operazione può essere vista…

7 ore FĂ 

7 giocattoli da pochi euro che oggi varrebbero fino a 420.000 $: un’occasione eccellente persa

Riscoprire i giochi della propria infanzia non è solo un gesto nostalgico, ma un vero…

8 ore FĂ 

Stop ai documenti al gate: come cambia volare in Italia da oggi

Negli aeroporti italiani sta per sparire uno dei gesti piĂą automatici e ripetuti: mostrare il…

10 ore FĂ 

Salasso ereditĂ : il caso che fa aumentare le tasse

L'ereditĂ  è un tema che deve essere approfondito perchĂ© si rischiano brutte sorprese soprattutto in…

11 ore FĂ 

Con un rendimento vicino al 6 % è tra i titoli più stabili e sottovalutati del FTSE MIB

Con un dividendo atteso di 0,47 € per azione e una valutazione ancora inferiore ai target…

13 ore FĂ 

Ridurre la sospensione della patente è possibile: ecco cosa prevede la sentenza 22457

Una decisione giudiziaria sta cambiando il modo in cui si affrontano le conseguenze della guida…

14 ore FĂ