STM+vola+in+Borsa%21+Jefferies+alza+il+target+price%3A+quanto+pu%C3%B2+salire+ancora%3F
cryptoit
/2025/02/22/stm-vola-in-borsa-jefferies-alza-il-target-price-quanto-puo-salire-ancora/amp/
Investimento e Trading

STM vola in Borsa! Jefferies alza il target price: quanto può salire ancora?

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

STMicroelectronics (STM) registra un’impennata in Borsa dopo l’upgrade di Jefferies. Gli analisti vedono margini di crescita significativi per il titolo nel 2025.

Il titolo STMicroelectronics (STM) sta vivendo un momento di forte crescita, con una performance brillante nelle ultime sedute. Il catalizzatore principale di questo rialzo è stato il report di Jefferies, che ha rivisto al rialzo la sua valutazione sulla società, portando il rating da Hold a Buy e aumentando il target price da 23 euro a 34 euro.

Le raccomandazioni di Jefferies spingono al rialzo le azioni STMicroelectronics – crypto.it

Questo giudizio positivo riflette le prospettive di ripresa del settore dei semiconduttori e il posizionamento strategico dell’azienda nel mercato globale.

Il report di Jefferies e le nuove prospettive per STM

Secondo Jefferies, il 2025 sarà un anno chiave per STM, grazie a una ripresa del settore dei semiconduttori e a nuove opportunità di crescita nei segmenti strategici. Il rapporto evidenzia alcuni punti cruciali:

  • Ripresa della domanda industriale: Jefferies prevede che la normalizzazione delle scorte e l’aumento degli investimenti nei settori tecnologici favoriranno una crescita significativa per STM.
  • Espansione nei satelliti a bassa orbita (LEO): STM sta rafforzando la propria posizione in questo segmento, con aspettative di ricavi in aumento del 20% annuo fino al 2027.
  • Fotonica del silicio e AI: L’azienda punta a incrementare la produzione di componenti per data center legati all’intelligenza artificiale, con clienti di rilievo come AWS.
Per Jefferies molteplici sono le motivazioni alla base della forza di STMicroelectronics – crypto.it

Questi elementi hanno spinto Jefferies a rivedere al rialzo le sue stime, suggerendo che il valore di STM potrebbe crescere ulteriormente nel medio termine.

Target price e raccomandazioni degli analisti

L’aggiornamento di Jefferies si inserisce in un quadro più ampio di valutazioni contrastanti da parte degli analisti. Secondo i dati raccolti da TradingView, negli ultimi 30 giorni, le raccomandazioni su STM sono state le seguenti:

  • Compra adesso: 5
  • Compra: 10
  • Mantieni: 7
  • Vendi: 2
  • Vendi adesso: 1

Il target price medio calcolato sulle raccomandazioni dell’ultimo anno è di 18,50 euro, ben al di sotto della nuova stima di 34 euro proposta da Jefferies. Questo suggerisce una crescente fiducia nel titolo, anche se alcune case d’investimento mantengono un atteggiamento prudente.

Tra le altre valutazioni recenti:

  • Morgan Stanley ha mantenuto il rating Equalweight, con un target di 22 euro.
  • Bernstein ha abbassato la sua raccomandazione da Buy a Neutral, fissando il target price a 25 euro.
  • Deutsche Bank e HSBC hanno confermato il rating Buy, con un target price di 28 euro.

Conclusioni

L’upgrade di Jefferies rappresenta un segnale di fiducia per gli investitori in STM, evidenziando il potenziale di crescita dell’azienda in un mercato in evoluzione. La forte domanda per soluzioni legate ai satelliti LEO, all’AI e alla fotonica del silicio potrebbe spingere ulteriormente il titolo nei prossimi mesi.

Tuttavia, gli investitori dovrebbero considerare il contesto di mercato e le valutazioni differenziate degli analisti prima di prendere decisioni. Con un target price che oscilla tra 18,50 e 34 euro, il 2025 si prospetta come un anno cruciale per STM, con opportunità di crescita ma anche con possibili sfide legate alla volatilità del settore dei semiconduttori.

Articoli recenti

BOT annuali battono il BTP 7,25%: ecco i numeri sconvolgenti che nessuno si aspettava

Il confronto tra un BTP con cedola del 7,25% e i BOT annuali rivela un…

12 ore Fà

Ecco il migliore BTP ventennale: prezzo scontato a 65,80 € e rendimento vicino al 4%

Tra i BTP più discussi spicca il BTP Green 2045, che oggi si scambia a…

23 ore Fà

Concordato biennale: ecco come si calcola il reddito per il rinnovo 2026-2027

Il concordato preventivo biennale introdotto dal Dlgs 13/2024 assicura stabilità fiscale per imprese e professionisti,…

2 giorni Fà

Bonus ristrutturazioni: la sorprendente regola che permette al marito di detrarre le spese della moglie

Un marito può detrarre le spese di ristrutturazione sostenute per l’abitazione della moglie anche se…

2 giorni Fà

Prezzo del petrolio: le nuove stime di Goldman, HSBC e Commerzbank che sorprendono gli investitori

Il prezzo del petrolio è tornato sotto pressione nonostante le tensioni geopolitiche, con il Brent…

3 giorni Fà

Spese scolastiche e welfare aziendale: 5 errori fiscali che possono costarti caro in dichiarazione

Le spese scolastiche dei figli possono essere rimborsate tramite welfare aziendale e, allo stesso tempo,…

3 giorni Fà