AI+e+crypto%3A+Capitol+Hill+prepara+la+rivoluzione+con+investimenti+record+e+leggi+shock%21
cryptoit
/2025/02/22/ai-e-crypto-capitol-hill-prepara-la-rivoluzione-con-investimenti-record-e-leggi-shock-da-completare/amp/
Categorie: News

AI e crypto: Capitol Hill prepara la rivoluzione con investimenti record e leggi shock!

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

L’innovazione tecnologica accelera negli Stati Uniti con nuovi investimenti e normative a favore di intelligenza artificiale, DeAI e criptovalute. Il Congresso e l’amministrazione mostrano un atteggiamento sempre più favorevole.

Negli ultimi mesi, il dibattito su intelligenza artificiale (AI), decentralized AI (DeAI) e criptovalute ha guadagnato slancio su Capitol Hill. Con il sostegno della Casa Bianca e del Congresso, il settore tecnologico potrebbe beneficiare di nuove normative e investimenti per favorire l’innovazione. L’approvazione del Financial Innovation and Technology for the 21st Century Act (FIT21) è un segnale chiaro della volontà di regolamentare il settore crypto con un framework più definito.

Capitol Hill potrebbe spingere ancora più in alto le criptovalute – crypto.it

Inoltre, il mega-progetto Stargate AI da 500 miliardi di dollari, promosso in collaborazione con OpenAI, SoftBank e Oracle, evidenzia l’impegno a consolidare la leadership americana nel campo dell’intelligenza artificiale.

Capitol Hill spinge su AI e criptovalute: le mosse legislative

L’approvazione di FIT21 rappresenta un passo fondamentale per fornire maggiore chiarezza al mercato delle criptovalute. Questo disegno di legge mira a stabilire una distinzione tra token security e commodity, risolvendo alcune delle ambiguità normative che hanno limitato la crescita del settore negli ultimi anni. Il Congresso, inoltre, ha intensificato il dialogo con le principali aziende del settore crypto per comprendere meglio le sfide e le opportunità offerte dalla blockchain e dalla finanza decentralizzata (DeFi).

Parallelamente, cresce l’interesse per la decentralized AI (DeAI), una tecnologia emergente che mira a rendere l’intelligenza artificiale più aperta e accessibile, riducendo la dipendenza dalle grandi piattaforme centralizzate.

Le mosse legislative per sostenere su le criptovalute – crypto.it

I legislatori stanno valutando strategie per incentivare l’adozione della DeAI, promuovendo investimenti e garantendo un quadro regolatorio che non soffochi l’innovazione.

Stargate AI e la visione di Washington per il futuro tecnologico

Uno dei progetti più ambiziosi annunciati è Stargate AI, un’iniziativa dal valore di 500 miliardi di dollari che prevede la creazione di data center per l’intelligenza artificiale in tutto il paese. Questo progetto non solo rafforzerà la competitività americana contro la Cina e l’Europa, ma creerà oltre 100.000 posti di lavoro, accelerando lo sviluppo di tecnologie AI avanzate.

L’amministrazione ha inoltre nominato David Sacks come responsabile delle politiche per AI e criptovalute, una mossa che evidenzia l’intenzione di adottare regolamentazioni più favorevoli al settore. Anche figure influenti come Rep. French Hill, presidente della House Financial Services Committee, hanno sottolineato l’importanza di un approccio regolatorio che bilanci sicurezza e crescita economica.

L’entusiasmo di Capitol Hill per AI, DeAI e criptovalute apre nuove prospettive per gli investitori e le aziende del settore. Le recenti iniziative legislative e i progetti infrastrutturali come Stargate AI segnalano un forte impegno per posizionare gli Stati Uniti come leader tecnologico globale. Se questo trend continuerà, potremmo assistere a un’ulteriore accelerazione nello sviluppo di queste tecnologie, con impatti significativi sui mercati e sull’economia digitale globale.

Articoli recenti

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

6 giorni FĂ 

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

7 giorni FĂ 

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3Ă—4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3Ă—4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

2 settimane FĂ 

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

2 settimane FĂ 

I 5 motivi per cui sempre piĂą risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 settimane FĂ 

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

4 settimane FĂ