Solana+nel+caos%3A+il+crollo+dei+memecoin+mette+a+rischio+il+futuro+della+blockchain%21
cryptoit
/2025/02/21/solana-nel-caos-il-crollo-dei-memecoin-mette-a-rischio-il-futuro-della-blockchain/amp/
Criptovalute

Solana nel caos: il crollo dei memecoin mette a rischio il futuro della blockchain!

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Lo scandalo legato ai memecoin ha messo in difficoltà l’ecosistema di Solana, con il prezzo del token SOL in forte calo e il sentiment del mercato in crisi. Il crollo di LIBRA, memecoin associato al presidente argentino Javier Milei, ha scatenato una tempesta nel settore delle criptovalute.

Negli ultimi giorni, Solana ha subito una delle peggiori battute d’arresto del 2025, con una perdita di valore di circa il 25% in seguito a uno scandalo che ha colpito il settore dei memecoin. Il crollo della criptovaluta LIBRA, lanciata sulla rete Solana e promossa dal presidente argentino Javier Milei, ha scosso il mercato, portando a una massiccia liquidazione di posizioni e a un’ondata di sfiducia tra gli investitori.

Lo scandalo legato ai memecoin ha messo in difficoltà l’ecosistema di Solana – crypto.it

Il caso ha evidenziato criticità legate alla trasparenza e alla regolamentazione dei token speculativi, mettendo a rischio l’affidabilità della blockchain.

Lo scandalo LIBRA e il crollo del mercato

Il memecoin LIBRA aveva suscitato grande entusiasmo all’interno della comunità crypto, attirando ingenti volumi di investimento. Tuttavia, dopo una fase iniziale di crescita esplosiva, il token ha perso oltre 4,4 miliardi di dollari in capitalizzazione di mercato nel giro di poche ore. Il tonfo è stato aggravato dall’emergere di accuse di insider trading e manipolazione del mercato, con alcuni trader che avrebbero approfittato delle informazioni privilegiate per ottenere profitti illeciti.

L’episodio ha portato alle dimissioni di Ben Chow, co-fondatore del protocollo DeFi Meteora, il quale è stato accusato di aver orchestrato operazioni speculative su LIBRA. Il tracollo del memecoin ha generato un effetto domino su tutto il settore, spingendo molti investitori a liquidare le loro posizioni su Solana, con conseguente aumento della volatilità del token SOL.

Lo scandalo LIBRA ha messo a dura prova la blockchain Solana – crypto.it

Il Fear and Greed Index di Solana è ora in uno stato di paura estrema, segnalando un sentiment fortemente ribassista. Inoltre, il rapporto tra posizioni short e long nei mercati dei futures ha raggiunto un livello allarmante di 4:1, indicando una predominanza delle vendite allo scoperto.

Solana può riprendersi dopo il colpo subito?

Nonostante il duro colpo, Solana continua a registrare un’attività elevata e ha recentemente superato Ethereum in termini di entrate generate dalla rete. Tuttavia, il rallentamento nel trading dei memecoin ha ridotto significativamente il volume delle transazioni, mettendo a rischio la crescita della blockchain.

Per ripristinare la fiducia degli investitori, gli sviluppatori di Solana stanno accelerando l’implementazione di misure di sicurezza e trasparenza, con l’obiettivo di evitare future manipolazioni di mercato. Inoltre, la piattaforma sta lavorando per migliorare la scalabilità e ridurre i costi di transazione, rendendola più competitiva rispetto ad altre blockchain emergenti.

L’evoluzione della situazione dipenderà in gran parte dalle azioni della comunità e dei regolatori. Se Solana riuscirà a dimostrare la propria affidabilità e a prevenire episodi simili, potrebbe riprendersi rapidamente. In caso contrario, il suo ruolo di alternativa a Ethereum potrebbe essere messo in discussione da blockchain concorrenti come Avalanche e Polygon.

Articoli recenti

Ecco il migliore BTP ventennale: prezzo scontato a 65,80 € e rendimento vicino al 4%

Tra i BTP più discussi spicca il BTP Green 2045, che oggi si scambia a…

10 ore Fà

Concordato biennale: ecco come si calcola il reddito per il rinnovo 2026-2027

Il concordato preventivo biennale introdotto dal Dlgs 13/2024 assicura stabilità fiscale per imprese e professionisti,…

24 ore Fà

Bonus ristrutturazioni: la sorprendente regola che permette al marito di detrarre le spese della moglie

Un marito può detrarre le spese di ristrutturazione sostenute per l’abitazione della moglie anche se…

1 giorno Fà

Prezzo del petrolio: le nuove stime di Goldman, HSBC e Commerzbank che sorprendono gli investitori

Il prezzo del petrolio è tornato sotto pressione nonostante le tensioni geopolitiche, con il Brent…

2 giorni Fà

Spese scolastiche e welfare aziendale: 5 errori fiscali che possono costarti caro in dichiarazione

Le spese scolastiche dei figli possono essere rimborsate tramite welfare aziendale e, allo stesso tempo,…

2 giorni Fà

7 verità sui numeri in Borsa, upside atteso e rendimento delle cedole per questa big di Piazza Affari

Il futuro di Enel passa sempre più dal digitale e dal mercato internazionale, con progetti…

3 giorni Fà