Quali sono le azioni ad alto rendimento di Piazza Affari per il 2025? La strategia Dogs of the Dow, adattata al mercato italiano, ha già battuto il FTSE MIB negli ultimi anni. Scopri i titoli da monitorare e perché potrebbero essere un’opportunità di investimento.
La strategia Dogs of the Dow è nata negli Stati Uniti e consiste nell’investire nei titoli con il dividendo più altorispetto al prezzo di mercato. L’idea alla base di questo approccio è che queste aziende, spesso sottovalutate, abbiano un potenziale di crescita superiore alla media. Anche a Piazza Affari, questa metodologia è applicata selezionando i dieci titoli con il miglior rendimento da dividendi.
Nel 2024, questa strategia ha ottenuto un +27,3%, battendo il +12,6%dell’indice FTSE MIB. Ma quali sono le azioni selezionate per il 2025?
Secondo i criteri della strategia, i dieci titoli con il miglior rendimento da dividendo per il 2025 sono:
Il rendimento medio del portafoglio selezionato è pari all’8,2%, superiore alla media dell’indice. L’obiettivo della strategia è mantenere queste azioni per un anno, beneficiando sia dei dividendi elevati che della potenziale crescita del titolo.
Nel 2024, i Dogs di Piazza Affari hanno ottenuto una performance del +27%, nettamente superiore al +12,6% del FTSE MIB. Tra i migliori performer troviamo Unipol (+131%), Stellantis (+41%) e Mediobanca (+26%), mentre l’unico titolo in negativo è stato Intesa Sanpaolo (-4,1%).
Analizzando lo storico dal 2010 al 2024, la strategia ha battuto l’indice FTSE MIB in 9 anni su 15, dimostrando la sua validità nel lungo periodo. Anche nei momenti di mercato incerto, il focus sui dividendi ha permesso agli investitori di ottenere rendimenti costanti.
Seguire la strategia Dogs of the Dow può essere una scelta interessante per gli investitori che puntano su rendimenti da dividendi e su titoli potenzialmente sottovalutati. Tuttavia, è importante considerare alcuni aspetti:
Nel complesso, la strategia si è dimostrata efficace nel tempo, soprattutto per chi desidera un mix tra rendita passiva e possibilità di crescita del capitale. Con un rendimento medio dell’8,2% e una storica capacità di sovraperformare il mercato, i Dogs di Piazza Affari del 2025 rappresentano un’interessante opportunità per gli investitori.
La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…
Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…
Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…
Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…
I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…
Il rendimento dei BTP a 10 anni è oggi uno degli indicatori più osservati per…