Solana ha subito un forte ribasso, passando da 295$ a 175$ in pochi giorni. Ma è davvero la fine della corsa o si prepara a un rimbalzo? Scopri quali sono i livelli chiave e cosa potrebbe succedere nei prossimi giorni.
Diciamolo chiaramente: vedere un asset come Solana perdere quasi il 40% in così poco tempo non è uno spettacolo piacevole, soprattutto per chi ci aveva puntato forte.
Eppure, se c’è una cosa che il mondo crypto ci ha insegnato, è che tutto cambia in fretta. Oggi la domanda che si fanno tutti è: questo è un punto di svolta o solo l’inizio di un crollo più grande?
Negli ultimi giorni, il prezzo si è appoggiato su un livello chiave: la media mobile a 200 giorni. Per gli esperti di analisi tecnica, questo valore è spesso un campanello d’allarme. Se regge, potremmo assistere a un recupero. Se invece viene violato al ribasso, allora bisogna prepararsi a nuovi minimi.
Ma quali sono i supporti e le resistenze da tenere d’occhio nel breve, medio e lungo termine? Ci sono notizie dietro questo crollo improvviso? E soprattutto, quali scenari potremmo aspettarci dal grafico di Solana? Vediamo tutto nei dettagli.
Chi segue Solana sa che questo asset ha una storia di forti oscillazioni. Dopo il massimo a 295$, il prezzo si è schiantato fino a 175$, un livello critico. Ma quali sono i prossimi punti di riferimento?
Partiamo dai supporti:
E le resistenze?
Insomma, se il prezzo di Solana riuscirà a mantenersi sopra i 175$, potremmo assistere a una ripresa. Ma se dovesse perdere questo livello, il rischio di una nuova discesa diventa concreto.
Dietro ogni movimento di prezzo c’è sempre una storia. E negli ultimi giorni, diverse notizie hanno pesato su Solana e sul mercato crypto in generale.
Una delle principali cause del crollo è stato il sentiment negativo sui mercati, alimentato da vendite massive da parte di alcuni investitori istituzionali. Inoltre, l’aumento della pressione regolatoria negli Stati Uniti ha messo in difficoltà l’intero settore, portando a una fuga di capitali.
Non solo: alcuni grossi wallet hanno liquidato milioni di dollari in Solana, facendo scattare ulteriori vendite a catena. Questo ha innescato una discesa rapida, tipica di un mercato dominato da forti emozioni e movimenti speculativi.
Tuttavia, ci sono anche elementi positivi. Lo sviluppo della blockchain Solana continua a essere solido, con nuovi progetti DeFi e NFT in arrivo. Inoltre, se il mercato dovesse ritrovare fiducia, non sarebbe sorprendente vedere un recupero del prezzo.
Tether punta sull’oro: oltre 7,7 tonnellate a sostegno di XAUT. Tra oro fisico e blockchain,…
L'elenco delle spese detraibili da inserire nel modello 730 2025 con e senza Legge 104…
Le balene crypto si muovono su tre altcoin: cosa ci rivelano gli acquisti milionari? ONDO,…
Gli agenti AI potrebbero rilanciare le memecoin: il futuro delle cripto tra automazione e narrativa…
Maggio sarà un mese ricco di emissioni, BOT e BPT Italia invoglieranno i piccoli risparmiatori…
Ti hanno mai detto che senza diritto all’integrazione del reddito non puoi ricevere aiuti per…