Quali+criptovalute+potrebbero+scomparire+nei+prossimi+anni%3F+Gli+esperti+mettono+in+guardia+su+alcune+monete+digitali%3A+ecco+cosa+dicono
cryptoit
/2025/02/18/quali-criptovalute-potrebbero-scomparire-nei-prossimi-anni-gli-esperti-mettono-in-guardia-su-alcune-monete-digitali-ecco-cosa-dicono/amp/
Criptovalute

Quali criptovalute potrebbero scomparire nei prossimi anni? Gli esperti mettono in guardia su alcune monete digitali: ecco cosa dicono

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Quali criptovalute potrebbero scomparire nei prossimi anni? Gli esperti mettono in guardia su alcune monete digitali: ecco cosa dicono

Le criptovalute hanno rivoluzionato il mondo finanziario, ma non tutte sono destinate a durare. Alcuni analisti avvertono che molte potrebbero sparire dal mercato nei prossimi anni, lasciando gli investitori con un pugno di mosche. Cosa porta una moneta digitale a fallire? Quali sono le cripto a rischio? Ecco il parere degli esperti.

Quali criptovalute potrebbero scomparire nei prossimi anni?-crypto.it

Ti sei mai chiesto che fine fanno le criptovalute che perdono valore? Nel tempo, il settore ha visto nascere e morire migliaia di progetti. Alcuni sono falliti per truffe, altri per mancanza di innovazione, altri ancora perché il mercato ha perso interesse. Tuttavia, molti continuano a sperare di trovare la cripto giusta prima che diventi famosa e ottenere guadagni stellari.

Ma cosa succede quando una criptovaluta perde il suo valore? Alcuni analisti hanno individuato una lista di criptovalute a rischio, quelle che potrebbero scomparire nei prossimi anni per mancanza di sviluppo, poca utilità o problemi di sicurezza.

Le criptovalute che potrebbero scomparire secondo gli analisti

Il mondo delle criptovalute è pieno di progetti che promettono innovazione ma che spesso si rivelano poco solidi. Secondo esperti del settore, alcune monete digitali potrebbero scomparire nei prossimi anni per problemi strutturali o perché il mercato non le considera più interessanti.

Le criptovalute che potrebbero scomparire secondo gli analisti-crypto.it

Ad esempio, John Hawkins, economista presso l’Università di Canberra, sostiene che molte altcoin (criptovalute alternative a Bitcoin) non hanno basi solide e sono destinate a fallire. Anche Mati Greenspan, fondatore di Quantum Economics, ha espresso preoccupazione riguardo a monete gonfiate artificialmente e destinate a crollare.

Un esempio è SafeMoon, un progetto molto pubblicizzato ma che, secondo alcuni esperti, manca di una reale utilità e potrebbe perdere completamente valore. Anche Dogecoin, nonostante la popolarità, è criticato per la mancanza di sviluppo concreto. Sebbene sostenuto da Elon Musk, la sua crescita dipende più dal clamore mediatico che da un vero utilizzo.

Altri nomi a rischio sono Ethereum Classic (con problemi di sicurezza), Bitcoin Gold e Verge, criptovalute che hanno perso fiducia tra gli investitori e potrebbero finire nel dimenticatoio.

Perché alcune criptovalute falliscono?

Perché alcune criptovalute sopravvivono e crescono, mentre altre crollano e scompaiono? Le cause sono molteplici.

Uno dei motivi principali è la mancanza di utilità. Molti progetti nascono con grandi ambizioni ma senza un vero scopo. Senza una funzione chiara, gli investitori perdono interesse e il valore crolla.

Un altro problema è la sicurezza. Alcune criptovalute hanno subito attacchi hacker devastanti. Ad esempio, Ethereum Classic è stato vittima di diversi attacchi del 51%, rendendolo poco affidabile.

C’è poi il fattore speculazione: molte criptovalute vedono aumenti improvvisi di valore grazie al clamore mediatico, per poi crollare quando l’entusiasmo svanisce. È successo con BitConnect, rivelatosi una truffa che ha lasciato migliaia di investitori senza fondi.

Infine, un’altra ragione è la regolamentazione. Governi e istituzioni stanno diventando più severi con le criptovalute, e alcune potrebbero essere bandite o perdere utilità se non si adattano alle nuove normative.

Il mondo delle criptovalute è in continua evoluzione. Se investi in cripto, è importante fare attenzione e informarsi su quali progetti abbiano prospettive di crescita e quali, invece, rischiano di scomparire nei prossimi anni.

Articoli recenti

Il paradosso della Difesa: perché 1 titolo ha un potenziale del +30% mentre un altro è già sopra il target?

La corsa della Difesa non è finita, ma il mercato è diventato selettivo. Un'analisi comparativa…

25 minuti Fà

Petrolio, un duello epico tra 2 giganti: le previsioni dell’OPEC potrebbero davvero battere i dati USA?

Il mercato del petrolio chiude una settimana in bilico, schiacciato tra un inatteso aumento delle…

2 ore Fà

Come posso abbassare l’ISEE per ottenere il bonus spesa 2025? I metodi legali per farlo

Capiamo come abbassare l'ISEE per poter avere accesso al Bonus spesa 2025. Ci sono diversi…

13 ore Fà

La trasformazione N.1 delle aziende con Bitcoin: perché il loro business principale potrebbe non contare più nulla?

La strategia del Bitcoin in tesoreria sta creando una nuova classe di aziende 'anomale' sul…

13 ore Fà

Quella figurina di Cristiano Ronaldo dimenticata in un cassetto potrebbe valere la cifra pazzesca di 200.000€?

Le figurine Panini, da semplice gioco per bambini a veri e propri asset da investimento.…

15 ore Fà