Linda+trova+6.000+euro+sul+conto+dalla+pensione+di+invalidit%C3%A0%3A+una+sorpresa+o+un+errore+dell%26%238217%3BINPS%3F
cryptoit
/2025/02/13/linda-trova-6-000-euro-sul-conto-dalla-pensione-di-invalidita-una-sorpresa-o-un-errore-dellinps/amp/
Economia

Linda trova 6.000 euro sul conto dalla pensione di invalidità: una sorpresa o un errore dell’INPS?

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Sai quanto vale la pensione di invalidità al 100% e a quanto ammonta l’indennità di accompagnamento? Leggi anche se e quando puoi ricevere gli arretrati dall’INPS!

Molti ignorano i dettagli sui pagamenti per gli invalidi civili e spesso si fa confusione su come vengano calcolati gli importi e gli arretrati. Se hai fatto domanda per la pensione di invalidità totale o per l’accompagnamento, potresti chiederti quando arriveranno i soldi e se riceverai anche le mensilità non pagate.

Linda trova 6.000 euro sul conto dalla pensione di invalidità: una sorpresa o un errore dell’INPS?-crypto.it

Capire il meccanismo dell’INPS non è sempre facile: la decorrenza dei pagamenti può dipendere dalla data della richiesta, dalla visita medica o da un ricorso. In questo articolo analizziamo tutto ciò che c’è da sapere, con informazioni chiare e dettagliate per evitare sorprese.

A quanto ammontano pensione di invalidità e accompagnamento?

Se sei riconosciuto invalido civile al 100%, hai diritto a una pensione di invalidità pari a 336,00 € mensili, a patto che il tuo reddito annuo non superi 19.772,50 €.

A quanto ammontano pensione di invalidità e accompagnamento?-crypto.it

L’indennità di accompagnamento, invece, ammonta a 542,02 € mensili e viene concessa a chi necessita di assistenza continua, senza limiti di reddito. Chi soddisfa i requisiti per entrambe le prestazioni può ricevere fino a 878,02 € al mese.

Quando arrivano gli arretrati e come vengono calcolati?

Gli arretrati della pensione di invalidità vengono calcolati dalla data della richiesta. Se l’INPS impiega sei mesi per approvarla, si ricevono sei mesi di arretrati in un’unica soluzione.

Per l’indennità di accompagnamento, invece, gli arretrati decorrono dalla data indicata nel verbale sanitario. Se la decorrenza è retroattiva alla domanda, gli arretrati copriranno tale periodo. Se il riconoscimento avviene dopo un ricorso, gli arretrati risalgono alla data iniziale della richiesta, salvo diversa decisione del giudice.

Dopo l’approvazione della prestazione, l’INPS impiega generalmente 3-6 mesi per erogare gli arretrati. In caso di ritardi, è possibile sollecitare il pagamento tramite patronato o ricorso amministrativo.

Il caso di Linda: 6.000 euro sul conto, ma sono davvero suoi?

Linda percepisce la pensione di invalidità civile e, dopo mesi di attesa, ha ottenuto il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento. Un giorno, controllando il suo conto, nota un accredito inaspettato: 6.000 euro dall’INPS. Deve restituirli?

La risposta è no: si tratta degli arretrati dell’accompagnamento che l’INPS le ha versato in un’unica soluzione. Questo pagamento copre le mensilità non erogate dal momento in cui il suo diritto è stato riconosciuto.

Tuttavia, è sempre consigliabile verificare nel verbale sanitario la data di decorrenza e controllare l’importo previsto. In caso di dubbi, è utile rivolgersi a un patronato o contattare direttamente l’INPS per conferma.

Articoli recenti

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

1 giorno Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

2 giorni Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

4 giorni Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

2 settimane Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

2 settimane Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

3 settimane Fà