Rottamazione+Quinquies%3A+maxi+sanatoria+per+10+milioni+di+italiani%2C+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+un+rischio+nascosto%21
cryptoit
/2025/02/12/rottamazione-quinquies-maxi-sanatoria-per-10-milioni-di-italiani-ma-ce-un-rischio-nascosto/amp/
Economia

Rottamazione Quinquies: maxi sanatoria per 10 milioni di italiani, ma c’è un rischio nascosto!

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Il Governo discute se approvare o meno la rottamazione quinquies, una nuova misura di definizione agevolata delle cartelle esattoriali che potrebbe interessare fino a 10 milioni di italiani. Siamo agli sgoccioli e presto capiremo quali sviluppi ci saranno. Secondo il vicepremier Matteo Salvini, questa operazione permetterà a milioni di contribuenti di mettersi in regola con il fisco, beneficiando di una rateizzazione prolungata e dell’azzeramento di sanzioni e interessi.

L’iniziativa arriva in un contesto di crescente difficoltà economica per imprese e famiglie, che spesso si trovano a dover fronteggiare debiti fiscali accumulati nel tempo. Il provvedimento mira a offrire una soluzione sostenibile per sanare le pendenze senza pesare eccessivamente sui bilanci familiari e aziendali.

Maxi sanatoria in arrivo, ma attenzione ai dettagli – crypto.it

Tuttavia, non mancano dubbi sulla reale fattibilità della misura e sull’impatto che potrebbe avere sui conti pubblici. E questo rappresenterebbe un serio rischio per la nostra economia.

Come potrebbe funzionare la nuova rottamazione

La rottamazione quinquies consentirà di regolarizzare le cartelle esattoriali riferite ai debiti fiscali accumulati fino al 31 dicembre 2023. Tra i principali vantaggi della misura, spiccano:

  • Cancellazione delle sanzioni e degli interessi di mora, con il pagamento limitato al solo importo originario del debito;
  • Rateizzazione fino a 10 anni, con un massimo di 120 rate mensili per agevolare il saldo dei contribuenti;
  • Possibilità di aderire fino al 30 aprile 2025, con la prima rata fissata per il 31 luglio 2025.
Le indicazioni su come aderire alla nuova rottamazione – crypto.it

Secondo il Governo, questa formula rappresenterebbe una soluzione equa per chi, pur avendo dichiarato le proprie imposte, non è riuscito a saldare i debiti nei termini previsti.

Dubbi e reazioni politiche: il rischio

L’annuncio di Matteo Salvini ha ricevuto il sostegno di alcuni esponenti della maggioranza, tra cui il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che ha confermato l’apertura alla misura. Tuttavia, all’interno del Governo ci sono anche posizioni più caute: il viceministro Maurizio Leo ha sottolineato che la sostenibilità di questa operazione dipenderà dall’equilibrio tra entrate fiscali e possibili mancate riscossioni.

Le opposizioni hanno espresso perplessità, criticando il rischio di generare un effetto boomerang: sebbene la sanatoria possa alleviare la pressione su milioni di contribuenti, potrebbe anche ridurre il gettito fiscale e incentivare l’attesa di nuove rottamazioni, scoraggiando i pagamenti puntuali.

Anche gli economisti sono divisi sulla misura: se da un lato può offrire una boccata d’ossigeno a chi è in difficoltà, dall’altro potrebbe pesare sui conti pubblici, soprattutto in un momento in cui l’Italia deve rispettare rigidi parametri di bilancio imposti dall’Unione Europea.

Cosa aspettarsi nei prossimi mesi

La proposta di rottamazione quinquies sarà discussa in Parlamento nei prossimi giorni/settimane, con l’obiettivo di essere approvata e resa operativa entro la prima metà del 2025. Nel frattempo, i contribuenti interessati dovranno monitorare gli sviluppi normativi per comprendere le modalità di adesione e i dettagli tecnici della misura.

Se approvata, questa sanatoria potrebbe rappresentare una delle più ampie operazioni di definizione agevolata mai realizzate in Italia, con potenziali benefici per milioni di cittadini ma anche con possibili ripercussioni sull’equilibrio finanziario del Paese.

Articoli recenti

Se l’oro fosse il futuro delle criptovalute? Tether potrebbe aver lanciato la sfida decisiva con XAUT

Tether punta sull’oro: oltre 7,7 tonnellate a sostegno di XAUT. Tra oro fisico e blockchain,…

15 minuti Fà

Modello 730 2025: tutte le spese detraibili con e senza Legge 104

L'elenco delle spese detraibili da inserire nel modello 730 2025 con e senza Legge 104…

8 ore Fà

Criptovalute pronte al boom? Le balene comprano queste 3 altcoin e il mercato si accende

Le balene crypto si muovono su tre altcoin: cosa ci rivelano gli acquisti milionari? ONDO,…

9 ore Fà

Le memecoin potrebbero vivere una nuova era grazie all’AI: ecco cosa potrebbe cambiare nel mondo cripto

Gli agenti AI potrebbero rilanciare le memecoin: il futuro delle cripto tra automazione e narrativa…

11 ore Fà

Nuova emissione BOT e BTP Italia a maggio con premio finale extra: il calendario completo

Maggio sarà un mese ricco di emissioni, BOT e BPT Italia invoglieranno i piccoli risparmiatori…

12 ore Fà

Non serve più un reddito bassissimo: ecco come avere il contributo affitto fino a 3.640 euro

Ti hanno mai detto che senza diritto all’integrazione del reddito non puoi ricevere aiuti per…

14 ore Fà