Spreco+alimentare+shock%3A+ogni+italiano+butta+via+372+euro+all%E2%80%99anno%21+Ecco+come+smettere+di+sprecare+soldi+e+cibo.
cryptoit
/2025/02/11/spreco-alimentare-shock-ogni-italiano-butta-via-372-euro-allanno-ecco-come-smettere-di-sprecare-soldi-e-cibo/amp/
Economia

Spreco alimentare shock: ogni italiano butta via 372 euro all’anno! Ecco come smettere di sprecare soldi e cibo.

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Lo spreco alimentare in Italia continua a crescere, con una perdita di cibo che costa ai cittadini 372 euro all’anno. Ogni giorno, tonnellate di alimenti perfettamente commestibili finiscono nella spazzatura, generando un impatto economico e ambientale enorme. Perché succede e cosa si può fare per invertire questa tendenza?

Secondo i dati del Centro Studi Divulga, in Italia si sprecano ogni anno 22 miliardi di euro in cibo, una cifra che corrisponde a 4,5 milioni di tonnellate di alimenti buttati. La maggior parte dello spreco avviene nelle abitazioni private, dove si registra il 75% del totale, mentre il resto è suddiviso tra supermercati, ristoranti e industria alimentare.

Ogni italiano butta via 372 euro all’anno – crypto.it

Nonostante le campagne di sensibilizzazione, gli italiani continuano a buttare soprattutto frutta, verdura, cereali e latticini, spesso a causa di acquisti eccessivi, conservazione inadeguata o errata interpretazione delle date di scadenza. L’impatto di questa tendenza non è solo economico, ma anche ambientale, poiché lo spreco di cibo contribuisce in modo significativo alle emissioni di CO₂ e allo sfruttamento delle risorse naturali.

Quali sono le cause dello spreco alimentare?

Il problema dello spreco alimentare ha origini complesse e coinvolge tutta la filiera, dai produttori ai consumatori. A livello domestico, le principali cause sono:

  • Acquisti impulsivi: molti consumatori riempiono il carrello senza un vero piano, accumulando più cibo di quanto riescano a consumare.
  • Errata conservazione: il cibo conservato male si deteriora più rapidamente, finendo nella spazzatura.
  • Confusione sulle date di scadenza: molti alimenti vengono gettati anche quando sarebbero ancora consumabili. La dicitura “da consumarsi preferibilmente entro” indica una semplice raccomandazione di qualità, ma spesso viene confusa con una vera scadenza.
  • Porzioni eccessive: sia in casa che nei ristoranti, porzioni troppo abbondanti portano spesso a sprechi evitabili.
Quali sono le cause dello spreco alimentare: la cattiva conservazione è una delle principali cause – crypto.it

Nel settore della distribuzione e della ristorazione, invece, lo spreco è spesso legato alle eccedenze di magazzino e alla necessità di rispettare standard estetici sugli alimenti venduti.

Come ridurre lo spreco e risparmiare?

Combattere lo spreco alimentare è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani. Pianificare la spesa, acquistare solo ciò che serve e conservare correttamente gli alimenti può ridurre significativamente le perdite. In molti supermercati stanno emergendo iniziative per vendere prodotti vicini alla scadenza a prezzo scontato, un modo utile per ridurre gli sprechi e risparmiare.

Anche le app anti-spreco, come Too Good To Go, stanno aiutando a recuperare cibo invenduto da negozi e ristoranti, permettendo ai consumatori di acquistarlo a prezzi ridotti. Inoltre, il crescente interesse per la doggy bag nei ristoranti sta portando a un cambiamento culturale che incentiva a portare a casa gli avanzi per evitarne lo spreco.

Ridurre lo spreco alimentare non è solo una questione economica, ma anche un passo essenziale verso uno stile di vita più sostenibile. Con piccole azioni quotidiane, ogni cittadino può contribuire a diminuire le perdite e a salvaguardare l’ambiente.

Articoli recenti

Se l’oro fosse il futuro delle criptovalute? Tether potrebbe aver lanciato la sfida decisiva con XAUT

Tether punta sull’oro: oltre 7,7 tonnellate a sostegno di XAUT. Tra oro fisico e blockchain,…

25 minuti Fà

Modello 730 2025: tutte le spese detraibili con e senza Legge 104

L'elenco delle spese detraibili da inserire nel modello 730 2025 con e senza Legge 104…

8 ore Fà

Criptovalute pronte al boom? Le balene comprano queste 3 altcoin e il mercato si accende

Le balene crypto si muovono su tre altcoin: cosa ci rivelano gli acquisti milionari? ONDO,…

9 ore Fà

Le memecoin potrebbero vivere una nuova era grazie all’AI: ecco cosa potrebbe cambiare nel mondo cripto

Gli agenti AI potrebbero rilanciare le memecoin: il futuro delle cripto tra automazione e narrativa…

11 ore Fà

Nuova emissione BOT e BTP Italia a maggio con premio finale extra: il calendario completo

Maggio sarà un mese ricco di emissioni, BOT e BPT Italia invoglieranno i piccoli risparmiatori…

12 ore Fà

Non serve più un reddito bassissimo: ecco come avere il contributo affitto fino a 3.640 euro

Ti hanno mai detto che senza diritto all’integrazione del reddito non puoi ricevere aiuti per…

14 ore Fà