Investire+nell%E2%80%99obbligazione+BIRS+AAA+con+rendimento+del+9%2C7%25+all%26%238217%3Banno%3A+alto+rendimento%2C+ma+conviene+davvero%3F%26%238221%3B
cryptoit
/2025/02/09/investire-nellobbligazione-birs-aaa-con-rendimento-del-97-allanno-alto-rendimento-ma-conviene-davvero/amp/
Investimento e Trading

Investire nell’obbligazione BIRS AAA con rendimento del 9,7% all’anno: alto rendimento, ma conviene davvero?”

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Questa obbligazione zero coupon della Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo offre un rendimento interessante e si lega all’andamento del rand sudafricano. Ma quali sono i veri vantaggi e le possibili insidie? Approfondiamo insieme tutti i dettagli.

Acquistare obbligazioni può sembrare un’operazione per esperti, ma esistono strumenti che permettono di pianificare guadagni in modo semplice. Uno di questi è l’obbligazione zero coupon con ISIN XS1238805102, emessa dalla Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BIRS).

Investire nell’obbligazione BIRS AAA con rendimento del 9,7% all’anno-crypto.it

Quotata intorno a 38,85 ZAR, si distingue per un rendimento implicito interessante, dato dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il rimborso alla scadenza, fissata per il 29 maggio 2035. Inoltre, gode di un rating tripla A (AAA), garanzia di elevata affidabilità. Ma come influisce il tasso di cambio tra euro e rand sudafricano sul possibile guadagno finale?

Cosa rende interessante questa obbligazione zero coupon?

Le obbligazioni zero coupon non prevedono cedole periodiche, ma garantiscono un rendimento attraverso la differenza tra il prezzo di acquisto e il valore nominale a scadenza. Nel caso della BIRS, il rendimento effettivo lordo stimato è circa 9,7%.

Cosa rende interessante questa obbligazione zero coupon?-crypto.it

Un aspetto chiave è il rischio valutario. Questa obbligazione è denominata in rand sudafricani (ZAR), quindi il rendimento dipenderà dall’andamento del tasso di cambio EUR/ZAR. Attualmente, il cambio è intorno a 1 EUR = 19,00635 ZAR, ma le fluttuazioni possono influenzare il valore dell’investimento nel tempo.

Monitorare il mercato valutario e i rischi legati alle oscillazioni del rand sudafricano è essenziale per chi valuta questo investimento.

Il ruolo del tasso di cambio e i possibili scenari

L’andamento del rand sudafricano rispetto all’euro dipende da diversi fattori economici e politici. Recentemente, dichiarazioni del presidente Cyril Ramaphosa su nuove riforme economiche hanno contribuito alla stabilità della valuta.

Livelli tecnici chiave:

  • Resistenza a breve termine: 19,30 ZAR per EUR, ostacolo a ulteriori apprezzamenti dell’euro.
  • Supporto a breve termine: 18,50 ZAR per EUR, livello da monitorare per un possibile trend rialzista.
  • Supporto a medio termine: 18,10 ZAR per EUR, una rottura sotto questo valore potrebbe indicare un rafforzamento del rand.

Le variazioni del cambio influenzano il capital gain dell’obbligazione. Se l’euro si apprezza rispetto al rand sudafricano, il rendimento in euro potrebbe diminuire; viceversa, un indebolimento del rand potrebbe favorire un guadagno maggiore.

Il caso di Pietro: valutare i pro e i contro dell’investimento

Pietro è un investitore attento e sta valutando questa obbligazione zero coupon. Analizza i punti chiave:

Pro:

  • Sicurezza: Il rating tripla A (AAA) garantisce un basso rischio di insolvenza.
  • Alto rendimento: Il rendimento effettivo stimato al 9,7% è interessante rispetto ad altri strumenti a basso rischio.
  • Zero cedole: Nessuna imposta sulle cedole periodiche, semplificando la gestione fiscale.

Contro:

  • Rischio di cambio: Un rafforzamento del rand sudafricano potrebbe ridurre i guadagni in euro.
  • Orizzonte temporale lungo: Scadenza nel 2035, che richiede un impegno a lungo termine.
  • Illiquidità relativa: La rivendita prima della scadenza potrebbe non essere conveniente.

Dopo aver valutato questi fattori, Pietro decide di monitorare il tasso di cambio e le condizioni economiche prima di investire

Articoli recenti

Successione con Legge 104 più semplice e meno onerosa, le novità a partire dal 2025

Massime tutele per i figli con Legge 104 durante la successione. Il processo è stato…

5 ore Fà

Palladio o platino? Uno dei due metalli potrebbe offrire più opportunità di quanto si pensi

Palladio e platino tra crisi e opportunità: i metalli preziosi potrebbero riservare sorprese nel 2025.…

6 ore Fà

Potrebbe AI16Z diventare la memecoin rivelazione del 2025? Gli investitori si dividono

AI16Z conquista i riflettori nel mondo delle criptovalute: dopo un rally del 35%, la memecoin…

8 ore Fà

Token digitali falliti, ora l’oro: lo Zimbabwe potrebbe aver trovato la chiave per uscire dalla crisi

Lo Zimbabwe rilancia le monete d’oro per rafforzare la propria valuta nazionale, dopo il fallimento…

11 ore Fà

Il 16 giugno si avvicina: ecco cosa devi sapere per non pagare l’IMU. C’è una sentenza che cambia tutto

In pochi sanno che il 16 giugno 2025 non sarà solo una data da segnare…

12 ore Fà