Questo+BTP+rende+il+4%25+e+potrebbe+esplodere+nei+prossimi+mesi%3A+ecco+perch%C3%A9%21
cryptoit
/2025/02/08/questo-btp-rende-il-4-e-potrebbe-esplodere-nei-prossimi-mesi-ecco-perche/amp/
Categorie: News

Questo BTP rende il 4% e potrebbe esplodere nei prossimi mesi: ecco perché!

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Questo BTP ha un rendimento tra i più alti, ma cosa succederà con il taglio dei tassi BCE? Scopri come potrebbe reagire il mercato e se è il momento giusto per investire.

I BTP a lunga scadenza possono essere un’opportunità per chi cerca un rendimento interessante, ma con una duration modificata elevata il rischio di oscillazioni di prezzo è più marcato. Oggi vediamo il caso del BTP Tf 2,15% St52 Eur, un titolo con un rendimento effettivo lordo del 3,98% e un prezzo attuale di 70,04.

Questo BTP rende il 4% e potrebbe esplodere nei prossimi mesi: ecco perché-crypto.it

La BCE ha recentemente ridotto i tassi e si prevede un ulteriore taglio all’1,75%. Quali saranno gli effetti su questo titolo? Sarà un vantaggio o una sfida per gli investitori? Se anche tu vuoi capire meglio il rapporto tra tassi d’interesse e BTP, sei nel posto giusto.

Perché il BTP Tf 2,15% St52 Eur ha una duration così elevata?

Il concetto di duration modificata è fondamentale per capire la sensibilità di un’obbligazione ai movimenti dei tassi d’interesse. Questo particolare BTP ha una duration modificata pari a 18,39, un valore molto alto rispetto ad altri titoli di stato. Ma cosa significa? In parole semplici, indica che il prezzo di questo BTP reagisce in modo significativo alle variazioni dei tassi d’interesse. Più la duration è alta, più il valore del titolo oscilla con le decisioni della BCE.

Perché il BTP Tf 2,15% St52 Eur ha una duration così elevata?-crypto.it

Attualmente, con i tassi scesi dal 4% al 2,75%, il prezzo del titolo potrebbe già aver iniziato a salire (il minimo annuale è stato di 66,27 mentre il prezzo attuale è intorno a 70, (+5% in meno di 2 mesi!)) . Ma il vero impatto si vedrà con l’ulteriore taglio all’1,75%, che potrebbe far crescere il valore di mercato del BTP. Questo avviene perché i rendimenti delle nuove obbligazioni scenderanno, rendendo i titoli già esistenti più attraenti. Tuttavia, il lato negativo di una duration così elevata è che, in caso di movimenti avversi dei tassi, il prezzo potrebbe calare drasticamente.

Cosa succederà al prezzo del BTP con il taglio della BCE?

Se la Banca Centrale Europea dovesse effettivamente abbassare i tassi all’1,75%, questo BTP potrebbe vedere un ulteriore aumento del prezzo. La regola generale è che quando i tassi scendono, i prezzi delle obbligazioni con cedole più alte aumentano.

Ad esempio, con una duration modificata di 18,39, possiamo stimare che una riduzione dell’1% nei tassi potrebbe portare a un incremento del prezzo di circa il 18%. Quindi, il titolo potrebbe avvicinarsi a quota 82-85, offrendo un’interessante opportunità di guadagno per chi lo ha acquistato a livelli inferiori.

Ma attenzione: se i mercati hanno già scontato il futuro taglio dei tassi, il movimento potrebbe essere meno marcato. Inoltre, altri fattori, come l’inflazione o l’andamento dell’economia italiana, potrebbero influenzare il rendimento dei BTP, e anche far scendere il prezzo di pari entità per condizioni avverse. Mai dare quindi nulla per scontato.

Alla fine, la scelta di investire in questo titolo dipende dalla strategia dell’investitore: meglio puntare su un possibile guadagno in conto capitale o su un flusso cedolare più sicuro nel tempo? Tu cosa faresti in questo scenario?

Articoli recenti

Con un P/E incredibile di 3,1x e un dividendo del 5,4%, questo titolo potrebbe essere l’occasione del decennio?

Porsche Automobil Holding, di fronte a un utile dimezzato a causa delle difficoltà del settore…

20 minuti Fà

FinecoBank, un potenziale rialzo inatteso di oltre il 17%? Ecco cosa vedono gli analisti di Berenberg

FinecoBank si conferma una perla nel settore finanziario europeo, con analisti concordi nel premiare il…

1 ora Fà

Dividendi, che sfida: l’incredibile 9% di Intesa contro il 3,6% di UniCredit. Quale strategia potrebbe essere la migliore?

Intesa Sanpaolo e UniCredit, i due colossi bancari di Piazza Affari, si sfidano a colpi…

3 ore Fà

Perché il migliore conto deposito vince oggi ma il BTP potrebbe stravincere domani

In quel preciso momento in cui i numeri si trasformano in interrogativi, il panorama dei…

5 ore Fà

In pensione anticipata: quando presentare domanda in base alla finestra mobile di 3 mesi

Chi vuole andare in pensione anticipata deve tener conto della finestra mobile di tre mesi…

13 ore Fà

Bitcoin potrebbe aprire scenari sorprendenti per la natalità: cosa indicano i dati globali

Alcuni analisti ipotizzano che il Bitcoin possa avere effetti sociali inattesi, fino a incidere su…

14 ore Fà