Bitcoin+sopra+i+100.000%24%3A+crollo+imminente+o+nuova+esplosione+di+prezzo%3F+Gli+esperti+si+dividono
cryptoit
/2025/02/07/bitcoin-sopra-i-100-000-crollo-imminente-o-nuova-esplosione-di-prezzo-gli-esperti-si-dividono/amp/
Criptovalute

Bitcoin sopra i 100.000$: crollo imminente o nuova esplosione di prezzo? Gli esperti si dividono

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Negli ultimi 30 giorni, il Bitcoin ha vissuto una corsa sulle montagne russe, con un picco oltre i 100.000 dollari e un successivo calo che ha lasciato gli investitori con il fiato sospeso.

Ma cosa sta davvero succedendo dietro le quinte? Tra dati economici inaspettati e movimenti istituzionali, il mercato delle criptovalute continua a sorprendere, sollevando interrogativi sulle prospettive future.

Bitcoin sopra i 100.000$: crollo imminente o nuova esplosione di prezzo? -crypto.it

Quando si parla di Bitcoin, ci si riferisce spesso alla sua natura volatile. Dopo aver superato la soglia psicologica dei 100.000 dollari, la criptovaluta ha iniziato una discesa, alimentando discussioni su cosa potrebbe succedere nei prossimi mesi.

Diversi fattori hanno influenzato il mercato: dati economici più forti del previsto hanno spinto in alto i rendimenti dei Treasury, rendendo gli investimenti tradizionali più appetibili. Inoltre, le preoccupazioni sulle future mosse della Federal Reserve hanno aumentato l’incertezza, creando un clima di prudenza tra gli investitori.

Ma il Bitcoin è davvero in una fase di debolezza o si tratta solo di una pausa prima di un nuovo slancio? Analizziamo i livelli chiave di supporto e resistenza per capire meglio cosa aspettarsi nei prossimi giorni.

I livelli di supporto e resistenza: punti chiave da monitorare

Capire dove si trovano i principali livelli di supporto e resistenza aiuta gli investitori a orientarsi in un mercato imprevedibile. Attualmente, gli analisti individuano alcuni punti chiave che potrebbero fare da spartiacque nei prossimi movimenti del Bitcoin.

I livelli di supporto e resistenza: punti chiave da monitorare-crypto.it

Tra i livelli di supporto, il primo da tenere d’occhio è 92.000 dollari, una soglia che potrebbe offrire una base solida per un rimbalzo. Se questa non dovesse reggere, si guarda a 87.000 dollari. In caso di cali più marcati, 74.000 dollari potrebbe rappresentare un’opportunità di acquisto per chi crede nel lungo periodo.

Dal lato delle resistenze, il livello più evidente è quello dei 100.000 dollari: una cifra simbolica con un impatto psicologico enorme. Superarla stabilmente potrebbe innescare un nuovo slancio, ma la vera sfida si trova attorno ai 106.000 dollari, livello su cui molti trader potrebbero decidere di prendere profitto.

Questi valori non sono statici: il mercato evolve rapidamente e tutto può cambiare nel giro di poche ore.

Il ruolo della politica e delle istituzioni nel mercato delle criptovalute

Gli ultimi movimenti del Bitcoin non sono solo il frutto di dinamiche interne al mercato, ma anche di fattori esterni. L’elezione di Donald Trump, con la sua promessa di trasformare gli Stati Uniti nella capitale mondiale delle criptovalute, ha acceso l’ottimismo tra chi spera in una regolamentazione più favorevole.

Un altro evento significativo è stato l’annuncio delle dimissioni di Gary Gensler, presidente della SEC, noto per la sua posizione critica sulle criptovalute. La sua uscita di scena è stata interpretata come un segnale positivo per il settore, spingendo molti investitori a riconsiderare le proprie posizioni sul Bitcoin.

Anche se Elon Musk non ha rilasciato dichiarazioni dirette sul Bitcoin di recente, la sua influenza nel settore tecnologico e la sua collaborazione con Trump continuano a essere elementi di interesse per gli investitori.

Il Bitcoin riuscirà a mantenere la sua crescita o ci aspettano ulteriori turbolenze? Il mercato delle criptovalute non smette mai di sorprendere, e chi vuole rimanere aggiornato deve essere sempre pronto ad adattarsi a nuovi scenari.

Lettura consigliata

Wall Street ha messo gli occhi sul calcolo quantistico: ecco le aziende che potrebbero rivoluzionare il futuro

Articoli recenti

Modello 730 2025: tutte le spese detraibili con e senza Legge 104

L'elenco delle spese detraibili da inserire nel modello 730 2025 con e senza Legge 104…

6 ore Fà

Criptovalute pronte al boom? Le balene comprano queste 3 altcoin e il mercato si accende

Le balene crypto si muovono su tre altcoin: cosa ci rivelano gli acquisti milionari? ONDO,…

7 ore Fà

Le memecoin potrebbero vivere una nuova era grazie all’AI: ecco cosa potrebbe cambiare nel mondo cripto

Gli agenti AI potrebbero rilanciare le memecoin: il futuro delle cripto tra automazione e narrativa…

9 ore Fà

Nuova emissione BOT e BTP Italia a maggio con premio finale extra: il calendario completo

Maggio sarà un mese ricco di emissioni, BOT e BPT Italia invoglieranno i piccoli risparmiatori…

10 ore Fà

Non serve più un reddito bassissimo: ecco come avere il contributo affitto fino a 3.640 euro

Ti hanno mai detto che senza diritto all’integrazione del reddito non puoi ricevere aiuti per…

12 ore Fà

Pochi sanno che solo a queste persone spetta la pensione di reversibilità al 100%

Angela non riesce più a dormire: da casalinga a vedova, senza reddito. E ora? Le…

13 ore Fà