Solana+in+pericolo%3F+Il+segnale+tecnico+che+potrebbe+scatenare+un+crollo+%28o+un+boom%29+imminente%21
cryptoit
/2025/02/03/solana-in-pericolo-il-segnale-tecnico-che-potrebbe-scatenare-un-crollo-o-un-boom-imminente/amp/
Criptovalute

Solana in pericolo? Il segnale tecnico che potrebbe scatenare un crollo (o un boom) imminente!

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Se segui il mondo delle criptovalute, saprai che il prezzo di Solana (SOL) sta attraversando una fase turbolenta. Con un valore attuale di 196,78 USD e una flessione del 6,10%, la domanda che tutti si pongono è: quali sono i prossimi movimenti?

Supporti e resistenze di breve e lungo termine possono aiutarci a prevedere le possibili direzioni del mercato. E gli esperti? Anche loro stanno osservando con attenzione i segnali tecnici e macroeconomici.

Solana in pericolo? Il segnale tecnico che potrebbe scatenare un crollo (o un boom) imminente!-crypto.it

Solana è una di quelle criptovalute che non passa inosservata. Il suo ecosistema, noto per essere tra i più veloci ed efficienti, ha attirato l’attenzione di sviluppatori e investitori. Ma proprio come accade spesso nel mondo delle crypto, non è tutto lineare: volatilità, trend e pattern tecnici sono elementi chiave da tenere d’occhio.

Nelle ultime settimane, il prezzo di SOL ha subito una correzione significativa dopo aver toccato livelli più alti nei mesi precedenti. Alcuni vedono in questo movimento un’opportunità, altri un segnale di debolezza. Ma dove si trovano esattamente i livelli di supporto e resistenza che potrebbero determinare il prossimo grande movimento di Solana? E cosa dicono gli analisti sulle prospettive future di questo asset digitale?

Supporti e resistenze: cosa aspettarsi nei prossimi movimenti?

Chi segue il mercato delle criptovalute sa bene quanto sia importante individuare le aree di supporto e resistenza. Nel breve termine, il primo supporto significativo per Solana si trova a 198 USD, con un ulteriore livello in area 190 USD. Tuttavia, se la pressione ribassista dovesse continuare, un livello più critico da monitorare è 178 USD, zona che ha già dimostrato di poter reggere gli attacchi dei venditori.

Supporti e resistenze: cosa aspettarsi nei prossimi movimenti?-crypto.it

D’altro canto, per invertire la rotta, Solana dovrà superare il primo ostacolo rappresentato da 220 USD. Questo livello ha già respinto i tentativi di ripresa più volte, quindi sarà cruciale osservare con attenzione cosa accadrà in questa fascia di prezzo. Se i compratori riuscissero a spingersi oltre, si aprirebbero scenari più ottimisti per il futuro prossimo.

Se allarghiamo lo sguardo a un periodo più esteso, la situazione si fa ancora più interessante. Dopo il massimo storico di 264,39 USD raggiunto nel novembre 2024, Solana ha intrapreso una correzione che l’ha portata a trovare un forte supporto tra i 175 e i 180 USD. Questa zona potrebbe rivelarsi decisiva per determinare se il trend rialzista potrà riprendere slancio o se, al contrario, assisteremo a ulteriori ribassi.

Sul fronte delle resistenze, per sperare in un ritorno ai livelli record, Solana dovrà affrontare due ostacoli fondamentali: 250 USD e 260 USD. Superare queste soglie significherebbe rientrare in una fase di forte slancio positivo, ma il cammino per raggiungerle è ancora incerto.

Cosa dicono gli esperti? Opinioni e previsioni degli analisti

Gli analisti non sono unanimi, ma il consenso generale è che Solana mantenga una base solida nonostante la recente correzione. Molti esperti sottolineano che, se i livelli di supporto reggeranno, potremmo assistere a un recupero significativo nel medio termine. Al contrario, una rottura sotto le soglie critiche potrebbe generare ulteriore pressione ribassista.

Uno degli aspetti più discussi tra gli esperti è la formazione di pattern tecnici come la “croce della morte“, un segnale che in genere prelude a un’ulteriore fase di debolezza. Tuttavia, non tutti vedono questo come un chiaro segnale di inversione ribassista, poiché altri indicatori suggeriscono una possibile ripresa se il mercato mostrerà segni di stabilizzazione.

Articoli recenti

Sembra inutile ma potrebbe valere 4.000 €: 3 dettagli per capire se il tuo 5 centesimi è una rarità clamorosa

Una moneta da 5 centesimi del 1999 può valere fino a 4.000 € se presenta…

45 minuti Fà

Chi non va in ferie… incassa? Il TAR apre a nuove tutele

Sta per partire per le vacanze... ma un dettaglio in busta paga può cambiare tutto.…

3 ore Fà

Un semaforo, un giallo troppo breve e una decisione fatale: 222 euro e 6 punti in meno in un secondo

Un errore banale al semaforo può rovinare le ferie prima ancora di partire. C’è un…

4 ore Fà

EuroStoxx50, i 2 titoli più sorprendenti della settimana: uno offrirebbe un potenziale del 45%, l’altro un dividendo interessante

Airbus e Saint-Gobain hanno brillato questa settimana sull’EuroStoxx50, ma due titoli così diversi offrono scenari…

5 ore Fà

5 potenziali sfidanti del dollaro che potrebbero sorprendere gli investitori

Le banche centrali stanno ridisegnando le strategie di riserva puntando su euro, yuan e oro,…

7 ore Fà

Come ottenere cedole interessanti e ritorni netti fra 2,5% e 3% con i BTP giusti (e senza impegni eterni)

Un piccolo spostamento temporale può cambiare tutto. Basta allungare un po’ l’orizzonte per trovarsi davanti…

9 ore Fà