Telecom+Italia%3A+svolta+epocale+o+trappola+per+gli+investitori%3F+Ecco+cosa+ne+pensano+gli+analisti
cryptoit
/2025/02/02/telecom-italia-svolta-epocale-o-trappola-per-gli-investitori-ecco-cosa-ne-pensano-gli-analisti/amp/
Investimento e Trading

Telecom Italia: svolta epocale o trappola per gli investitori? Ecco cosa ne pensano gli analisti

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Telecom Italia: gli analisti scommettono sulla ripresa del titolo, ecco cosa aspettarsi nei prossimi mesi!

Telecom Italia (TIM) continua a essere uno dei titoli più seguiti nel mercato italiano, attirando l’attenzione degli investitori grazie ai recenti sviluppi strategici e alle prospettive di crescita. Dopo anni di difficoltà e ristrutturazioni, la società sembra finalmente pronta a cambiare rotta, con il supporto di importanti operazioni finanziarie e un nuovo piano industriale che potrebbe rivoluzionare il suo futuro. Ma cosa pensano gli analisti? Quali sono le raccomandazioni e gli obiettivi di prezzo?

Cosa potrebbe accadere a Telecom Italia nei prossimi mesi? – crypto.it

Negli ultimi mesi, il mercato ha visto un rinnovato interesse per Telecom Italia, con gli investitori che monitorano attentamente ogni mossa della società. La recente vendita della rete fissa ha dato un forte impulso alla riduzione del debito, e le stime sugli utili futuri sono migliorate. Ma basterà per una ripresa sostenibile del titolo? Scopriamo nel dettaglio le raccomandazioni degli analisti e le prospettive per i prossimi mesi.

Raccomandazioni degli analisti: segnali di fiducia sul titolo

Negli ultimi mesi, diversi analisti hanno aggiornato le loro valutazioni su Telecom Italia, evidenziando un cambio di rotta nelle prospettive dell’azienda. Kepler Cheuvreux ha recentemente migliorato il proprio giudizio a “Buy”, fissando un target price di 0,35 euro, segnale di una ritrovata fiducia nella capacità della società di crescere nel medio termine. Anche Bank of America Merrill Lynch ha confermato la raccomandazione “Buy”, con un obiettivo di prezzo più ambizioso, pari a 0,37 euro.

Ecco le raccomandazioni degli analisti sul titolo Telecom Italia – crypto.it

Analizzando le raccomandazioni complessive dell’ultimo anno, emerge che il 60% degli analisti suggerisce di comprareil titolo, mentre il 40% consiglia di mantenere la posizione. Nessun esperto ha espresso una raccomandazione di vendita, un dato che evidenzia un miglioramento della percezione del mercato rispetto ai mesi precedenti. Il consenso positivo degli analisti è supportato dalle ultime mosse strategiche della società, in particolare la vendita della rete fissa, che ha permesso di ridurre significativamente l’indebitamento.

Dividendi e fondamentali: una svolta possibile

Attualmente, Telecom Italia non distribuisce dividendi, un aspetto che in passato ha penalizzato il titolo agli occhi degli investitori. Tuttavia, dopo la cessione della rete fissa per 18,8 miliardi di euro, la società ha significativamente migliorato la propria posizione finanziaria. Questo ha aperto le porte alla possibilità di ripristinare la distribuzione dei dividendi in futuro, una decisione che verrà discussa nel prossimo aggiornamento del piano strategico atteso per febbraio 2025.

Dal punto di vista dei fondamentali, TIM ha registrato una crescita del 7,6% dell’EBITDA-AL nel terzo trimestre del 2024, raggiungendo 943 milioni di euro. Questo risultato è stato spinto in particolare dalla performance positiva della controllata brasiliana TIM SA e da un incremento del 2,1% dei ricavi domestici, che si attestano a 2,53 miliardi di euro.

Un altro dato chiave è la riduzione dell’indebitamento netto, che ora si attesta a 8,1 miliardi di euro su base proforma. Inoltre, TIM prevede di generare un flusso di cassa positivo di 600 milioni di euro nella seconda metà dell’anno, consolidando ulteriormente la propria stabilità finanziaria.

Con una strategia mirata alla razionalizzazione dei costi e all’espansione nel settore digitale, Telecom Italia si trova in una fase cruciale della sua evoluzione. Gli analisti vedono nel titolo un potenziale di crescita, ma sarà fondamentale osservare i prossimi sviluppi per valutare appieno le opportunità offerte dal mercato.

Articoli recenti

Un’adozione pazzesca con 11 ETF, ma la BCE avverte: Bitcoin potrebbe essere ancora il peggiore dei rischi

L'Occidente non resiste più a Bitcoin, ma lo sta "incanalando". L'enorme successo degli ETF spot…

6 ore Fà

La moneta dell’assassino di Cesare: questo denario EID MAR potrebbe avere un valore sconvolgente di 2,7 milioni di £

Antiche monete romane possono valere una fortuna, con alcuni esemplari che raggiungono cifre milionarie nelle…

7 ore Fà

Berenberg svela i 27 titoli migliori tra le mid e small cap con multipli bassi e dividendi stabili

Un sorpasso storico scuote i mercati europei: le small e mid cap hanno battuto le…

9 ore Fà

Ho capito solo ora perché tutti stanno mettendo il detersivo per piatti nel freezer: ora non posso più farne a meno

Ecco perché molti stanno mettendo il detersivo dei piatti nel freezer, quando l'igiene diventa un…

10 ore Fà

Controlli sui conti correnti: scarica e conserva l’estratto conto fino a 7 anni

Un bonifico ricevuto anni fa, un versamento dimenticato, una somma sospetta da spiegare. In certi…

12 ore Fà

Tre giorni non bastano? Ecco quando il caregiver può ottenere di più con la Legge 104

Tre giorni non bastano? Ogni mese sembra sfuggire via, tra impegni, visite, terapie e quella…

13 ore Fà