Attenzione%21+Il+mancato+pagamento+del+bollo+auto+potrebbe+costarti+molto+pi%C3%B9+di+quanto+immagini
cryptoit
/2025/02/01/attenzione-il-mancato-pagamento-del-bollo-auto-potrebbe-costarti-molto-piu-di-quanto-immagini/amp/
News

Attenzione! Il mancato pagamento del bollo auto potrebbe costarti molto più di quanto immagini

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Non si tratta solo di una multa, ma di una serie di conseguenze che possono arrivare fino alla cancellazione del tuo veicolo dal PRA, rendendolo inutilizzabile. Marco, un automobilista come tanti, ha vissuto questa situazione sulla propria pelle. Scopri cosa è successo e cosa puoi fare per evitare di trovarti nella sua stessa situazione.

Marco è un lavoratore autonomo che utilizza la sua auto ogni giorno per spostarsi tra clienti e fornitori. Come tanti, ha mille pensieri in testa e, tra una scadenza e l’altra, ha dimenticato di pagare il bollo auto. All’inizio non ci ha dato peso, pensando che un piccolo ritardo non avrebbe creato problemi.

Il mancato pagamento del bollo auto potrebbe costarti molto più di quanto immagini-crypto.it

Poi, mese dopo mese, ha rimandato, fino a quando ha ricevuto una comunicazione ufficiale: se non avesse regolarizzato la sua posizione, il suo veicolo sarebbe stato radiato dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Panico. Come ha fatto a finire in questa situazione? Cosa avrebbe dovuto fare per evitarlo? E soprattutto: come poteva risolvere il problema?

Cosa succede se non paghi il bollo auto?

Il bollo auto non è una semplice tassa facoltativa, ma un obbligo per tutti i proprietari di veicoli. Se non lo paghi nei termini previsti, scattano delle sanzioni progressive, che aumentano in base al ritardo:

Entro 14 giorni: una multa dello 0,1% per ogni giorno di ritardo.

Tra 15 e 30 giorni: una sanzione dell’1,5% dell’importo dovuto.

Cosa succede se non paghi il bollo auto-crypto.it

Tra 31 e 90 giorni: una sanzione dell’1,67%.

Oltre 90 giorni e fino a un anno: una sanzione del 3,75%.

Tra uno e due anni: una multa del 4,29%.

Oltre due anni: la sanzione sale al 5%, oltre agli interessi maturati.

Inoltre, se il bollo auto non viene pagato per tre anni consecutivi, l’ACI invia una comunicazione ufficiale concedendo 30 giorni di tempo per regolarizzare la situazione. Se il pagamento non viene effettuato entro questo termine, si rischia la radiazione del veicolo dal PRA, il che comporta il divieto assoluto di circolazione. In questo caso, per poter utilizzare nuovamente l’auto, bisogna procedere con una nuova immatricolazione, operazione che può essere complessa e costosa.

Marco avrebbe potuto risolvere il problema molto prima, pagando subito e riducendo al minimo la multa. Ma, come tanti, ha continuato a rimandare senza rendersi conto che il rischio maggiore non era solo l’aumento dell’importo da versare.

Come evitare di finire nei guai con il bollo auto

Per non trovarsi nella situazione di Marco, ci sono alcune regole d’oro da seguire:

  1. Segna la scadenza sul calendario: ogni Regione stabilisce date precise per il pagamento del bollo auto, quindi informati e non aspettare l’ultimo momento.
  2. Attiva un promemoria digitale: oggi esistono app e servizi che ti ricordano le scadenze fiscali, aiutandoti a evitare dimenticanze.
  3. Conserva le ricevute di pagamento: se hai pagato, tieni traccia della ricevuta, perché in caso di errore potrai dimostrare la tua regolarità.
  4. Verifica la tua posizione sul sito ACI: accedendo con il tuo codice fiscale, puoi controllare eventuali bolli arretrati e saldarli prima che sia troppo tardi.
  5. Se hai debiti pregressi, verifica le opzioni di rateizzazione: alcune regioni offrono piani di pagamento dilazionati per chi ha accumulato ritardi significativi.

Marco, alla fine, ha risolto il problema versando gli importi dovuti con gli interessi maturati. Ha imparato una lezione importante e oggi utilizza un sistema di promemoria per evitare altri problemi.

Articoli recenti

Non serve più un reddito bassissimo: ecco come avere il contributo affitto fino a 3.640 euro

Ti hanno mai detto che senza diritto all’integrazione del reddito non puoi ricevere aiuti per…

5 minuti Fà

Pochi sanno che solo a queste persone spetta la pensione di reversibilità al 100%

Angela non riesce più a dormire: da casalinga a vedova, senza reddito. E ora? Le…

1 ora Fà

Invalidità per infarto, diabete e… miopia? Ecco cosa nessuno ti dice

Sapevi che condizioni come l’infarto o il diabete possono aprire le porte all’invalidità civile? Negli…

2 ore Fà

Azioni giù, ma per gli analisti potrebbe essere un’occasione d’oro: +39% in vista e un dividendo che sorprende

Indel B sotto i riflettori: titolo in difficoltà ma con potenziale di rialzo? Gli analisti…

4 ore Fà

Questi tre titoli italiani potrebbero nascondere valore: ecco quale sarebbe il più sottovalutato oggi

Tre giganti italiani sotto la lente: chi è davvero sottovalutato? Stellantis, Amplifon e Campari offrono…

5 ore Fà

Ispettorato del Lavoro e busta paga: stangata per chi sbaglia il TFR

Ti è mai venuto il dubbio che ricevere il TFR ogni mese in busta paga…

6 ore Fà