Se stavi contando sulla tua pensione, sulla NASpI o sull’Assegno Unico Universale, ma il saldo del conto continua a mostrarti un numero che non cambia, potresti essere tra i tanti che si stanno chiedendo cosa sta succedendo.
Non temere: in questo articolo ti spieghiamo cosa potrebbe essere andato storto e come puoi risolvere il problema senza inutili attese.
Febbraio è un mese particolare per i pagamenti INPS, tra controlli amministrativi e possibili ritardi tecnici. A volte, tutto dipende dalla tipologia di pagamento che attendi: se sei un pensionato, i tempi variano in base alla banca o all’ufficio postale; se percepisci la NASpI, la data potrebbe dipendere dalla presentazione della domanda. E se aspetti l’Assegno Unico o il Supporto per la Formazione e il Lavoro? Beh, anche qui ci sono dettagli che possono fare la differenza. Il punto è che se il pagamento non è arrivato, c’è sempre una spiegazione. Il trucco è capire quale sia e agire subito.
Ci sono molte ragioni per cui un pagamento INPS potrebbe non essere stato accreditato nel giorno atteso. Alcune sono di natura tecnica, altre dipendono da controlli amministrativi. Vediamo i motivi più comuni.
Ritardi amministrativi: L’INPS potrebbe aver avviato controlli aggiuntivi prima di autorizzare il versamento.
Dati bancari errati o non aggiornati: Se l’IBAN comunicato è sbagliato o il conto è stato chiuso, il pagamento potrebbe essere stato bloccato.
Problemi con la banca o le Poste: A volte i fondi vengono erogati da INPS, ma il trasferimento subisce ritardi.
Requisiti non più soddisfatti: Per alcune prestazioni, se il tuo reddito o la tua situazione è cambiata, il pagamento potrebbe essere stato sospeso.
Domanda in fase di verifica: Se hai richiesto un nuovo sussidio o un aggiornamento, l’elaborazione potrebbe richiedere più tempo del previsto.
Ecco le date ufficiali in cui dovresti ricevere il tuo pagamento INPS:
Pensioni:
1° febbraio 2025 per chi ha un conto corrente postale o ritira in posta.
3 febbraio 2025 per chi riceve l’accredito in banca.
Assegno Unico Universale:
Tra il 15 e il 17 febbraio 2025 per chi non ha modifiche alla domanda.
Fine febbraio per chi ha fatto nuove richieste o variazioni.
NASpI:
Pagamento entro la metà del mese, con variazioni legate alla data della domanda.
Supporto per la Formazione e il Lavoro:
27 febbraio 2025 per chi ha presentato domanda entro il 15 febbraio.
Dal 15 marzo 2025 per chi ha fatto richiesta dopo il 15 febbraio.
Assegno di Inclusione (ADI):
17 febbraio 2025 per i nuovi beneficiari.
27 febbraio 2025 per chi già riceveva l’ADI il mese precedente.
Dopo aver verificato che il pagamento non è stato ancora effettuato, ecco alcuni passi per risolvere il problema:
L'elenco delle spese detraibili da inserire nel modello 730 2025 con e senza Legge 104…
Le balene crypto si muovono su tre altcoin: cosa ci rivelano gli acquisti milionari? ONDO,…
Gli agenti AI potrebbero rilanciare le memecoin: il futuro delle cripto tra automazione e narrativa…
Maggio sarà un mese ricco di emissioni, BOT e BPT Italia invoglieranno i piccoli risparmiatori…
Ti hanno mai detto che senza diritto all’integrazione del reddito non puoi ricevere aiuti per…
Angela non riesce più a dormire: da casalinga a vedova, senza reddito. E ora? Le…