Assegno+Unico+Universale%3A+come+recuperare+gli+arretrati+e+ottenere+i+pagamenti+bloccati
cryptoit
/2025/01/30/assegno-unico-universale-come-recuperare-gli-arretrati-e-ottenere-i-pagamenti-bloccati/amp/
News

Assegno Unico Universale: come recuperare gli arretrati e ottenere i pagamenti bloccati

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Hai richiesto l’Assegno Unico Universale ma non hai mai visto un euro? Potresti avere diritto agli arretrati, ma solo a certe condizioni.

Non sempre il problema sta nell’INPS: a volte un errore nei dati bancari o un ISEE non aggiornato potrebbe aver bloccato tutto.

Assegno Unico Universale: come recuperare gli arretrati e ottenere i pagamenti bloccati-crypto.it

Scopri come Antonio e Federica hanno risolto la loro situazione e cosa puoi fare per recuperare i tuoi soldi!

Antonio e Federica: due storie diverse, lo stesso problema

Antonio, padre di due bambini, ha fatto domanda per l’Assegno Unico Universale nel 2022. Tutto sembrava a posto, ma i soldi non sono mai arrivati. Dopo mesi di attesa, ha scoperto che il suo IBAN inserito nella domanda era errato. Federica, invece, mamma single di una bambina, aveva presentato domanda senza allegare un ISEE aggiornato.

Antonio e Federica: due storie diverse, lo stesso problema-crypto.it

Per questo motivo, non ha ricevuto l’importo completo e si è trovata con solo pochi euro accreditati. Entrambi si sono chiesti: “E adesso? Si possono recuperare questi soldi?” La risposta non è immediata, ma con i giusti passi, ottenere gli arretrati è possibile.

Controlla lo stato della tua domanda

Se non hai ricevuto l’Assegno Unico Universale, il primo passo è verificare la situazione. Accedi al sito dell’INPS con le credenziali SPID, CIE o CNS e controlla la sezione dedicata. Se la domanda risulta accolta ma non pagata, il problema potrebbe riguardare i tuoi dati bancari: un IBAN errato o un conto chiuso potrebbero aver impedito il trasferimento del denaro. Se invece la domanda risulta respinta, occorre capire il motivo. A volte basta un semplice errore amministrativo per bloccare tutto.

Hai diritto agli arretrati?

Se la tua domanda è stata accettata ma non hai ricevuto i soldi, hai diritto agli arretrati dal mese successivo alla presentazione della richiesta. Tuttavia, se la domanda era stata respinta per errori sanabili, gli arretrati ti verranno riconosciuti solo dopo che avrai presentato un ricorso e l’INPS avrà valutato il tuo caso. Questo significa che se il mancato pagamento è stato causato da una tua dimenticanza, potresti non ricevere tutti gli arretrati previsti.

Se hai scoperto che ti spettano gli arretrati dell’Assegno Unico Universale, devi agire subito:

  1. Accedi al sito INPS e controlla la tua domanda.
  2. Verifica eventuali errori nei dati inseriti.
  3. Contatta l’INPS tramite:
    • Il numero 803 164 (da fisso, gratuito) o 06 164 164 (da cellulare, a pagamento).
    • Un patronato, che può assisterti nella richiesta.
    • La sezione online per inoltrare una richiesta di riesame, allegando eventuali documenti mancanti.
  4. Presenta un ricorso, se ritieni che l’INPS abbia bloccato il pagamento senza una giusta motivazione.

Se dopo aver seguito tutti i passi gli arretrati dell’Assegno Unico Universale non arrivano, non restare fermo ad aspettare. Contatta di nuovo l’INPS, invia un sollecito ufficiale o chiedi aiuto a un patronato. A volte, un piccolo errore può essere risolto con una semplice comunicazione.

Antonio e Federica, dopo aver capito il problema, sono riusciti a sbloccare i loro pagamenti e hanno finalmente ricevuto gli arretrati. E tu, hai già verificato la tua domanda? Potresti scoprire di avere diritto a una somma che non pensavi di poter recuperare!

Articoli recenti

Con mio marito ho la separazione dei beni, lui ha molti debiti, sarò costretta a pagarli anch’io?

Hai scelto la separazione dei beni con tuo marito e lui ha molti debiti: potresti…

2 ore Fà

Non ho l’impianto di riscaldamento e pensavo ad installare una stufa a pellet canalizzata, ma conviene?

Non hai un impianto di riscaldamento e stai pensando a una stufa a pellet canalizzata?…

6 ore Fà

+27% di potenziale e un dividendo stabile da non trascurare: questo titolo del lusso sarebbe tra i più sottovalutati

Brunello Cucinelli nel mirino degli analisti: valutazioni aggiornate, multipli elevati ma sostenibili, dividendi in linea…

9 ore Fà

Cosa accade davvero quando si investono 10.000 euro in un BTP a 20 anni? La risposta e il guadagno sono interessanti

Una domanda che sembra tecnica, ma che in realtà tocca la vita concreta di chi…

11 ore Fà

Controlla se hai questa clausola sul conto corrente, offre molti vantaggi ma le banche non lo dicono

Esiste una clausola specifica per i conti correnti cointestati che, in caso di scomparsa di…

20 ore Fà

Addio ai 20€: entro il 2029 potrebbero avere un aspetto sconvolgente

Il design della nuova banconota da 20 € potrebbe cambiare radicalmente entro il 2029. Due…

22 ore Fà