Settore+bancario%3A+ecco+i+titoli+che+gli+analisti+amano+%28e+quelli+che+potrebbero+deluderti%29%21
cryptoit
/2025/01/29/settore-bancario-ecco-i-titoli-che-gli-analisti-amano-e-quelli-che-potrebbero-deluderti/amp/
Investimento e Trading

Settore bancario: ecco i titoli che gli analisti amano (e quelli che potrebbero deluderti)!

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Settore bancario: scopri i titoli più promettenti secondo le raccomandazioni degli analisti

Nel panorama finanziario italiano, il settore bancario continua a essere al centro dell’attenzione degli investitori. Con una ripresa economica in corso e politiche monetarie che favoriscono la stabilità, molti istituti di credito offrono opportunità interessanti per chi cerca di diversificare il proprio portafoglio. Ma quali sono i titoli più promettenti e cosa dicono gli analisti di riviste specializzate (it.investing.com, it.tradingview.com)?

Le azioni del settore bancario più amate dagli analisti – crypto.it

Ecco una panoramica delle raccomandazioni recenti per i principali attori del settore bancario italiano.

Intesa Sanpaolo, UniCredit e Banco BPM: il trio delle opportunità

Intesa Sanpaolo si conferma una delle banche più solide del panorama italiano. Con 20 raccomandazioni di acquisto, 5 di mantenimento e solo 1 di vendita, il consenso degli analisti è chiaro. Il prezzo obiettivo medio per i prossimi 12 mesi si attesta a 4,6 euro, superiore alla quotazione attuale di 4,2 euro, indicando un potenziale rialzo del 9,5%. Questo dato riflette la fiducia nella capacità della banca di generare utili sostenibili e di continuare a remunerare gli azionisti con dividendi generosi.

Anche UniCredit attira giudizi positivi, con 16 raccomandazioni di acquisto, 5 di mantenimento e solo 1 di vendita. Il prezzo obiettivo medio è fissato a 46,8 euro, rispetto a un valore di mercato attuale di 43,0 euro, suggerendo un potenziale incremento dell’8,9%. Gli analisti sottolineano il ruolo di UniCredit nel mercato europeo e la sua solida posizione patrimoniale come punti di forza che ne sostengono le prospettive.

La Torre Unicredit, quartier generale dell’omonimo gruppo bancario – Fonte ANSA – crypto.it

Banco BPM, invece, presenta una situazione più contrastata. Con 9 raccomandazioni di acquisto e 7 di mantenimento, il titolo ha un prezzo obiettivo medio di 8,1 euro, leggermente inferiore alla quotazione attuale di 8,4 euro. Questo suggerisce un potenziale ribasso del 3,5%, ma gli analisti evidenziano comunque le solide basi della banca e la sua capacità di navigare in un mercato competitivo.

BPER Banca e Monte dei Paschi di Siena: crescita e stabilità

Passando a BPER Banca, il titolo riceve 9 raccomandazioni di acquisto e 3 di mantenimento, senza indicazioni di vendita. Il prezzo obiettivo medio è fissato a 7,3 euro, rispetto a una quotazione attuale di 6,6 euro, con un potenziale rialzo del 10,4%. Questo entusiasmo si basa su strategie di espansione mirate e su una gestione prudente che rafforza la posizione patrimoniale dell’istituto.

Infine, Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS), uno degli istituti più discussi degli ultimi anni, mostra segnali di stabilità. Con 8 raccomandazioni di acquisto e 4 di mantenimento, il prezzo obiettivo medio è di 7,2 euro, leggermente superiore al prezzo attuale di 7,1 euro, suggerendo un modesto incremento dello 0,7%. Nonostante le sfide storiche, gli analisti apprezzano i progressi nella ristrutturazione e nella riduzione dei crediti deteriorati.

Una visione complessiva

Secondo le raccomandazioni degli analisti, il settore bancario italiano offre opportunità significative, con una prevalenza di giudizi positivi per titoli come Intesa Sanpaolo, UniCredit e BPER Banca. Il mix di solidità finanziaria, strategie di crescita e potenziale di rialzo rende queste azioni particolarmente attraenti per gli investitori. Tuttavia, come sempre, è fondamentale valutare i rischi legati al contesto economico globale e alle specificità di ciascun istituto.

Articoli recenti

Un’adozione pazzesca con 11 ETF, ma la BCE avverte: Bitcoin potrebbe essere ancora il peggiore dei rischi

L'Occidente non resiste più a Bitcoin, ma lo sta "incanalando". L'enorme successo degli ETF spot…

3 ore Fà

La moneta dell’assassino di Cesare: questo denario EID MAR potrebbe avere un valore sconvolgente di 2,7 milioni di £

Antiche monete romane possono valere una fortuna, con alcuni esemplari che raggiungono cifre milionarie nelle…

4 ore Fà

Berenberg svela i 27 titoli migliori tra le mid e small cap con multipli bassi e dividendi stabili

Un sorpasso storico scuote i mercati europei: le small e mid cap hanno battuto le…

6 ore Fà

Ho capito solo ora perché tutti stanno mettendo il detersivo per piatti nel freezer: ora non posso più farne a meno

Ecco perché molti stanno mettendo il detersivo dei piatti nel freezer, quando l'igiene diventa un…

7 ore Fà

Controlli sui conti correnti: scarica e conserva l’estratto conto fino a 7 anni

Un bonifico ricevuto anni fa, un versamento dimenticato, una somma sospetta da spiegare. In certi…

9 ore Fà

Tre giorni non bastano? Ecco quando il caregiver può ottenere di più con la Legge 104

Tre giorni non bastano? Ogni mese sembra sfuggire via, tra impegni, visite, terapie e quella…

10 ore Fà