Chi+controlla+davvero+XRP%3F+La+verit%C3%A0+sulla+concentrazione+della+criptovaluta+che+potrebbe+sconvolgere+il+mercato
cryptoit
/2025/01/29/chi-controlla-davvero-xrp-la-verita-sulla-concentrazione-della-criptovaluta-che-potrebbe-sconvolgere-il-mercato/amp/
Criptovalute

Chi controlla davvero XRP? La verità sulla concentrazione della criptovaluta che potrebbe sconvolgere il mercato

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Chi possiede il maggior numero di XRP? La risposta rivela una concentrazione sorprendente di questo asset crittografico, che solleva interrogativi sulla decentralizzazione del suo ecosistema.

XRP, la criptovaluta nativa della rete Ripple, ha una fornitura totale di 100 miliardi di token. A differenza di altre criptovalute come Bitcoin, XRP è stato interamente pre-minato, e la distribuzione iniziale dei token ha favorito alcuni attori chiave.

La verità sulla concentrazione della criptovaluta che potrebbe sconvolgere il mercato – crypto.it

La concentrazione di XRP tra poche entità è un elemento distintivo e spesso discusso nel panorama delle criptovalute.

Ripple Labs: il più grande detentore di XRP

La maggior parte degli XRP è detenuta da Ripple Labs, la società che ha creato questa criptovaluta. Attualmente, Ripple controlla circa 4,44 miliardi di XRP in liquidità e gestisce quasi 39 miliardi di XRP attraverso conti di escrow. Questi ultimi vengono rilasciati periodicamente, seguendo un piano di distribuzione prestabilito per evitare fluttuazioni improvvise del mercato.

La concentrazione di XRP nelle mani di Ripple è stata una delle principali critiche mosse al progetto, poiché molti sostengono che ciò ne limiti la decentralizzazione. Tuttavia, Ripple afferma che i conti di escrow e il rilascio programmato servono a garantire stabilità e fiducia nel mercato.

Tra i maggiori detentori di XRP si trovano anche i fondatori di Ripple. Chris Larsen, co-fondatore ed ex CEO, possiede oltre 5 miliardi di XRP, rendendolo uno degli individui più ricchi nel mondo delle criptovalute. Anche Jed McCaleb, un altro co-fondatore, aveva ricevuto una quota significativa di XRP, che ha venduto gradualmente nel corso degli anni, seguendo un accordo con Ripple. La sua vendita si è conclusa nel 2023.

Ripple Labs è il principale possessore di questa criptovaluta – crypto.it

Oltre ai fondatori, gli investitori istituzionali stanno giocando un ruolo crescente. Ad esempio, il progetto World Liberty Financial ha recentemente incrementato le proprie partecipazioni in XRP, acquistando oltre 10,6 milioni di token. Questo interesse riflette la fiducia nelle potenzialità di XRP come asset strategico.

Le principali piattaforme di scambio

Le criptovalute come XRP sono anche ampiamente detenute dalle piattaforme di scambio, che fungono da custodi per milioni di utenti. Upbit, uno dei principali exchange sudcoreani, controlla circa 1,65 miliardi di XRP, mentre Binance ne detiene 1,48 miliardi. Complessivamente, le piattaforme di scambio gestiscono una porzione significativa della fornitura circolante di XRP.

Distribuzione e decentralizzazione

Uno degli aspetti più dibattuti è la concentrazione di XRP tra pochi grandi detentori. Secondo dati recenti:

  • I primi 10 detentori possiedono oltre il 41% della fornitura totale.
  • I primi 100 indirizzi controllano circa il 72% della fornitura totale.

Questa elevata concentrazione è motivo di preoccupazione per molti nel settore delle criptovalute, poiché mette in dubbio il livello di decentralizzazione di XRP. Tuttavia, Ripple sostiene che il suo obiettivo è migliorare l’efficienza dei pagamenti globali e che la distribuzione centralizzata non influisce negativamente sugli utenti finali.

Conclusioni

La concentrazione di XRP nelle mani di Ripple Labs e delle principali piattaforme rappresenta una caratteristica unica nel settore crypto. Alcuni vedono questo come un limite alla decentralizzazione, mentre altri lo interpretano come una garanzia di stabilità. Con l’interesse crescente di investitori istituzionali e un ruolo rilevante nei pagamenti globali, XRP continua a essere una criptovaluta di riferimento, nonostante il dibattito sulla sua distribuzione rimanga aperto.

Articoli recenti

Modello 730 2025: tutte le spese detraibili con e senza Legge 104

L'elenco delle spese detraibili da inserire nel modello 730 2025 con e senza Legge 104…

1 ora Fà

Criptovalute pronte al boom? Le balene comprano queste 3 altcoin e il mercato si accende

Le balene crypto si muovono su tre altcoin: cosa ci rivelano gli acquisti milionari? ONDO,…

2 ore Fà

Le memecoin potrebbero vivere una nuova era grazie all’AI: ecco cosa potrebbe cambiare nel mondo cripto

Gli agenti AI potrebbero rilanciare le memecoin: il futuro delle cripto tra automazione e narrativa…

4 ore Fà

Nuova emissione BOT e BTP Italia a maggio con premio finale extra: il calendario completo

Maggio sarà un mese ricco di emissioni, BOT e BPT Italia invoglieranno i piccoli risparmiatori…

5 ore Fà

Non serve più un reddito bassissimo: ecco come avere il contributo affitto fino a 3.640 euro

Ti hanno mai detto che senza diritto all’integrazione del reddito non puoi ricevere aiuti per…

7 ore Fà

Pochi sanno che solo a queste persone spetta la pensione di reversibilità al 100%

Angela non riesce più a dormire: da casalinga a vedova, senza reddito. E ora? Le…

8 ore Fà