Semiconduttori%3A+perch%C3%A9+NVIDIA+e+Marvell+potrebbero+dominare+il+futuro+dell%26%238217%3Bintelligenza+artificiale+%28o+crollare+del+tutto%29%3F
cryptoit
/2025/01/26/semiconduttori-perche-nvidia-e-marvell-potrebbero-dominare-il-futuro-dellintelligenza-artificiale-o-crollare-del-tutto/amp/
Investimento e Trading

Semiconduttori: perché NVIDIA e Marvell potrebbero dominare il futuro dell’intelligenza artificiale (o crollare del tutto)?

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

KeyBanc punta su NVIDIA e Marvell: due titoli di chip con un rapporto rischio/rendimento favorevole. Scopri perché queste aziende del settore semiconduttori potrebbero offrire ottime opportunità d’investimento.

Con l’avvicinarsi della stagione degli utili, il settore dei semiconduttori è al centro dell’attenzione degli investitori. Secondo KeyBanc Capital Markets, due aziende spiccano per il loro rapporto rischio/rendimento favorevole: NVIDIA Corporation (NVDA) e Marvell Technology (MRVL). Questi titoli, fortemente legati all’espansione dell’intelligenza artificiale (IA), potrebbero garantire rendimenti significativi nonostante le attuali sfide di mercato.

NVIDIA Corporation: leader nell’intelligenza artificiale

NVIDIA è universalmente riconosciuta come il punto di riferimento nel settore delle GPU (unità di elaborazione grafica), fondamentali per lo sviluppo dell’IA generativa. Nonostante il ritardo nel lancio del chip Blackwell, la forte domanda per le GPU Hopper continua a sostenere i ricavi dell’azienda. La sua posizione dominante nel mercato dell’intelligenza artificiale e il crescente utilizzo delle sue tecnologie nei data center rappresentano vantaggi competitivi unici.

NVIDIA e Marvell potrebbero dominare il futuro dell’intelligenza artificiale o far crollare del tutto – crypto.it

Dal punto di vista finanziario, NVIDIA vanta una crescita impressionante. Gli utili per azione (EPS) hanno registrato incrementi significativi, con margini operativi e lordi superiori alla media del settore. Tuttavia, il titolo presenta valutazioni elevate, scambiandosi a multipli di utili che potrebbero rappresentare un rischio per alcuni investitori.

Nonostante ciò, la crescente adozione dell’IA nei settori del gaming, della ricerca scientifica e dell’automazione industriale garantisce a NVIDIA una posizione di forza che pochi concorrenti possono eguagliare.

Marvell Technology: soluzioni personalizzate per l’IA

Marvell Technology si è affermata come uno dei principali fornitori di circuiti integrati personalizzati per l’intelligenza artificiale. Recentemente, ha firmato una partnership con Amazon Web Services (AWS) per lo sviluppo di chip IA su misura, rafforzando ulteriormente la sua posizione nel mercato. Anche Google ha scelto Marvell per i propri progetti di ASIC (circuiti integrati specifici per applicazioni), confermando l’elevata domanda per le sue soluzioni innovative.

Dal punto di vista finanziario, Marvell ha registrato una crescita costante dei ricavi, con proiezioni che indicano un possibile superamento degli 8 miliardi di dollari entro il 2026. La capacità di adattarsi alle richieste dei clienti e il focus su mercati in espansione, come il cloud computing e i data center, sono tra i principali punti di forza dell’azienda.

Marvell Technology ha recentemente firmato una partnership con Amazon Web Services (AWS) per lo sviluppo di chip IA su misura – crypto.it

Tuttavia, la competizione da parte di fornitori asiatici e il rischio di dipendenza da pochi grandi clienti rappresentano sfide che l’azienda dovrà affrontare. Nonostante ciò, la domanda di tecnologie legate all’IA pone Marvell in una posizione strategica per trarre vantaggio da queste tendenze di mercato.

Quali opportunità per gli investitori?

Secondo KeyBanc, sia NVIDIA che Marvell offrono un rapporto rischio/rendimento favorevole grazie alla loro capacità di innovare e soddisfare la crescente domanda di tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Entrambe le aziende presentano fondamentali solidi e un forte posizionamento competitivo, ma è importante valutare anche le sfide, come la concorrenza e le valutazioni elevate.

Con l’IA che continua a trasformare l’economia globale, questi titoli potrebbero rappresentare opportunità d’investimento interessanti per chi è disposto ad accettare una certa dose di rischio in cambio di potenziali rendimenti elevati. Investire in NVIDIA o Marvell significa scommettere sul futuro dell’innovazione tecnologica, un settore che sta rapidamente ridefinendo i confini delle possibilità umane.

Articoli recenti

Un’adozione pazzesca con 11 ETF, ma la BCE avverte: Bitcoin potrebbe essere ancora il peggiore dei rischi

L'Occidente non resiste più a Bitcoin, ma lo sta "incanalando". L'enorme successo degli ETF spot…

6 ore Fà

La moneta dell’assassino di Cesare: questo denario EID MAR potrebbe avere un valore sconvolgente di 2,7 milioni di £

Antiche monete romane possono valere una fortuna, con alcuni esemplari che raggiungono cifre milionarie nelle…

7 ore Fà

Berenberg svela i 27 titoli migliori tra le mid e small cap con multipli bassi e dividendi stabili

Un sorpasso storico scuote i mercati europei: le small e mid cap hanno battuto le…

9 ore Fà

Ho capito solo ora perché tutti stanno mettendo il detersivo per piatti nel freezer: ora non posso più farne a meno

Ecco perché molti stanno mettendo il detersivo dei piatti nel freezer, quando l'igiene diventa un…

10 ore Fà

Controlli sui conti correnti: scarica e conserva l’estratto conto fino a 7 anni

Un bonifico ricevuto anni fa, un versamento dimenticato, una somma sospetta da spiegare. In certi…

12 ore Fà

Tre giorni non bastano? Ecco quando il caregiver può ottenere di più con la Legge 104

Tre giorni non bastano? Ogni mese sembra sfuggire via, tra impegni, visite, terapie e quella…

13 ore Fà