Dividendi+al+14%25%2C+ma+gli+analisti+avvertono+sui+rischi.+%C3%88+il+momento+giusto+per+investire+su+queste+azioni%3F
cryptoit
/2025/01/23/dividendi-al-14-ma-gli-analisti-avvertono-sui-rischi-e-il-momento-giusto-per-investire-su-queste-azioni/amp/
Investimento e Trading

Dividendi al 14%, ma gli analisti avvertono sui rischi. È il momento giusto per investire su queste azioni?

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Dynex Capital Inc, Real Estate Investment Trust (REIT) statunitense specializzato in titoli garantiti da ipoteca (MBS), continua ad attirare l’attenzione degli investitori grazie alla sua politica di dividendi mensili e alle analisi contrastanti degli esperti di mercato.

Dynex Capital, quotata alla Borsa di New York con il simbolo DX, si è affermata come uno dei REIT più generosi in termini di dividendi. La società distribuisce dividendi su base mensile, rendendola particolarmente interessante per gli investitori in cerca di reddito passivo costante.

È il momento giusto per investire su queste azioni? .- crypto.it

Tuttavia, le recenti analisi evidenziano alcune sfide che potrebbero influire sulla sostenibilità dei dividendi e sul potenziale di crescita del titolo.

Politica dei dividendi e raccomandazioni degli analisti

La politica dei dividendi di Dynex Capital prevede una distribuzione mensile. A partire da ottobre 2024, l’importo mensile è stato aumentato da 0,13 USD a 0,15 USD per azione, portando il dividendo annualizzato a 1,80 USD per azione. Questo incremento ha spinto il rendimento del dividendo a circa il 14,12%, rendendo il titolo uno dei più attraenti del settore per chi cerca un flusso di reddito elevato.

Il prossimo pagamento, pari a 0,15 USD per azione, è previsto per il 3 febbraio 2025, con data di stacco fissata al 23 gennaio 2025. Sebbene il rendimento sia notevole, il payout ratio, superiore al 100%, solleva dubbi sulla sostenibilità a lungo termine di questa politica. Infatti, un payout ratio così alto indica che Dynex Capital potrebbe dover utilizzare riserve di capitale o ricorrere a finanziamenti esterni per mantenere i dividendi attuali.

Gli analisti finanziari mostrano opinioni contrastanti su Dynex Capital. Alcuni mantengono una prospettiva positiva, evidenziando i rendimenti elevati come un punto di forza per gli investitori in cerca di reddito passivo. Il consenso generale è di “Buy”, con un target price medio di 13,50 USD, suggerendo un potenziale rialzo rispetto al prezzo attuale di circa 12,75 USD.

Una politica dei dividendi molto remunerativa giustifica l’investimento? – crypto.it

Tuttavia, alcune istituzioni hanno recentemente rivisto al ribasso le loro raccomandazioni. UBS, ad esempio, ha declassato il titolo da “Buy” a “Neutral”, riducendo il target price a 12,50 USD. Inoltre, le previsioni sugli utili per azione (EPS) sono state riviste negativamente: per il 2024 si prevede una perdita di 1,05 USD per azione, mentre per il 2025 l’EPS stimato è stato ridotto a soli 0,08 USD.

Le sfide per il futuro

Dynex Capital si trova ad affrontare diverse sfide macroeconomiche. La volatilità dei tassi di interesse e le condizioni del mercato ipotecario potrebbero influire negativamente sulla capacità dell’azienda di mantenere gli attuali livelli di rendimento. Nonostante ciò, i dividendi mensili e la capacità di offrire un flusso di reddito costante continuano a rendere il titolo interessante per una specifica fascia di investitori.

Questa azione rappresenta un’opzione valida per chi cerca rendimenti elevati, grazie alla sua generosa politica di dividendi mensili. Tuttavia, la sostenibilità di tali dividendi rimane una questione aperta, soprattutto alla luce delle revisioni degli utili e delle incertezze macroeconomiche. Gli analisti si dividono tra chi vede opportunità di guadagno e chi invita alla prudenza, sottolineando l’importanza di un approccio equilibrato per gli investitori interessati al titolo.

Articoli recenti

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

1 settimana Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

2 settimane Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

2 settimane Fà

La valutazione da 500 miliardi $ di Tether e il sorpasso clamoroso su Bank of America

Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…

3 settimane Fà

Cedole elevate e prezzi scontati: ecco i 3 BTP migliori da monitorare nel 2025

I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…

3 settimane Fà

BTP decennali oggi: perché il 3,50% lordo si trasforma in appena 3,06% netto

Il rendimento dei BTP a 10 anni è oggi uno degli indicatori più osservati per…

4 settimane Fà