Attenzione+al+23+e+24+gennaio%3A+il+mercato+crypto+rischia+un+crollo+imminente%3F
cryptoit
/2025/01/18/attenzione-al-23-e-24-gennaio-il-mercato-crypto-rischia-un-crollo-imminente/amp/
Criptovalute

Attenzione al 23 e 24 gennaio: il mercato crypto rischia un crollo imminente?

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

L’annunciato rialzo dei tassi d’interesse della Bank of Japan (BOJ) fra il 23 e il 24 gennaio potrebbe avere ripercussioni significative sul mercato delle criptovalute, minacciando il recente slancio positivo. Gli investitori crypto si preparano a un possibile cambiamento di scenario.

La politica monetaria della BOJ è stata storicamente caratterizzata da tassi d’interesse estremamente bassi, incentivando il cosiddetto carry trade dello yen. Questo meccanismo consente agli investitori di prendere in prestito yen a basso costo per acquistare asset con rendimenti più elevati, incluse le criptovalute.

Il mercato crypto rischia un crollo imminente dopo la decisione delle BoJ sui tassi – crypto.it

Tuttavia, segnali di un’inflazione crescente hanno portato a speculazioni su un possibile aumento dei tassi, che potrebbe cambiare drasticamente le dinamiche di mercato.

Perché l’aumento dei tassi della BOJ preoccupa i mercati crypto?

Un aumento dei tassi d’interesse renderebbe il costo del prestito in yen più alto, riducendo l’attrattiva del carry trade. Questo potrebbe tradursi in una diminuzione della liquidità disponibile per gli investimenti in asset rischiosi come Bitcoined Ethereum, esercitando una pressione al ribasso sui prezzi. In passato, cambiamenti simili nella politica monetaria giapponese hanno causato movimenti significativi nei mercati delle criptovalute.

La politica monetaria della BOJ potrebbe impattare sull’andamento delle criptovalute -crypto.it

Secondo analisti citati da CoinDesk, il mercato crypto potrebbe subire un’ondata di volatilità a breve termine se la BOJ decidesse di alzare i tassi. Questo effetto è amplificato dalla stretta connessione tra i mercati finanziari tradizionali e quelli crypto. Inoltre, la percezione di un ambiente meno favorevole alla liquidità globale potrebbe scoraggiare ulteriormente gli investitori.

Come potrebbero reagire gli investitori?

Gli investitori crypto stanno adottando un approccio prudente in vista delle prossime decisioni della BOJ. Alcuni operatori stanno riducendo le loro esposizioni in attesa di maggiore chiarezza, mentre altri stanno diversificando i portafogli per mitigare i rischi. In particolare, le piattaforme di trading vedono un aumento delle posizioni short, indicando aspettative di possibili ribassi.

Tuttavia, l’impatto dell’eventuale rialzo dei tassi potrebbe essere mitigato da altri fattori. La crescente adozione delle criptovalute a livello istituzionale e i recenti progressi tecnologici, come l’implementazione di soluzioni di layer 2 su Ethereum, potrebbero sostenere i prezzi nel lungo termine. Inoltre, l’interesse degli investitori rimane forte in settori emergenti come la DeFi e gli NFT.

Conclusioni

L’aumento dei tassi da parte della Bank of Japan rappresenta una potenziale minaccia per il recente slancio del mercato delle criptovalute. Tuttavia, la resilienza del settore e la sua capacità di adattarsi a contesti economici mutevoli suggeriscono che i mercati crypto potrebbero superare anche questa sfida. Per gli investitori, rimane fondamentale monitorare attentamente le decisioni della BOJ e mantenere strategie di gestione del rischio adeguate.

Articoli recenti

I 5 numeri sconvolgenti che spiegano perché gli analisti si dividono su questo titolo azionario

Tre analisti hanno rivisto il giudizio su SECO, segnalando valutazioni divergenti ma convergenti sul potenziale…

9 ore Fà

Detrazioni perse, 5 verità impressionanti sull’incapienza che penalizza i lavoratori autonomi

Un professionista in contabilità semplificata con reddito da lavoro dipendente e perdita professionale può trovarsi…

19 ore Fà

Spread ai minimi dal 2015: azioni e bond italiani che potrebbero vivere un rally sconvolgente

L’Italia attende una possibile promozione del rating sovrano, con Moody’s e Fitch pronte a decidere.…

1 giorno Fà

ISEE figli minorenni: gli sbagli più gravi quando i genitori vivono separati

Isee con genitori non sposati e non conviventi: cosa cambia con il trasferimento di residenza…

2 giorni Fà

I problemi cruciali sui dati che anche OpenAI e Google DeepMind non possono ignorare e che stanno bloccando la crescita dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale sta vivendo una fase di crescita esplosiva, ma il vero ostacolo non è…

2 giorni Fà

Gli errori peggiori che potrebbero costarti caro se non comunichi chi guidava

Hai ricevuto una multa perché non ricordi chi guidava e ti chiedi se è possibile…

3 giorni Fà